nel panorama della poesia contemporanea italiana, si puo` affermare che l`unica forma di autentica controtendenza sia costituita da quei pochi cultori di una poesia non mortificata da una versificazione sostanzialmente prosaica, i rari coraggiosi autori che valorizzano elementi considerati dai piu` obsoleti, come il ritmo o la rima. anche chi non si attiene rigorosamente a schemi metrici tradizionali non dovrebbe infatti ignorare che in poesia "il verso e` tutto". e il verso implica una precisa misura musicale. silvio raffo ha scelto per questa antologia (a suo modo rivoluzionaria) ventiquattro giovani poeti che, in una certa misura, per forma e stile, riflettono il suo modo di intendere la poesia di oggi.
LP. Phillips, 1970, UK. Raccolta di successi soul, r'n'b e doo wop pubblicati tra il 1956 e il 1964 come Why Do Fools Fall In Love di Frankie Lymon, Green Onions di Booker T & The Mg's, Little Red Riding Hood di Big Bopper o Water Melon Man di Mongo Santamaria.
Il famoso attore Holliwoodiano in veste di musicista, per una raccolta ispirata e dedicata a Hatfield & MCCoys.
