Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

non c`e forse storia piu grandiosa di quella del modo in cui l`umanita e emersa dalla confusione della natura. non e un caso che tanti libri ne parlino. spesso pero ne parlano in maniera superficiale e insieme altisonante; e spesso lo fanno nascondendo dei secondi fini. a molti piace infatti pensare che essere umani, oggi, significhi partecipare a una grande avventura che accomuna tutti fin dalle nostre umili origini e che punta verso un futuro radioso. e una prospettiva rassicurante, certo, ma, purtroppo o per fortuna, le cose non stanno cosi. diamo per scontato che la preistoria, che l`idea di preistoria, sia sempre esistita. invece e un`invenzione relativamente recente. e lungi dall`essere un neutro settore della scienza, e invece una narrazione sempre mutevole in cui la scoperta si mescola con la rappresentazione. fino a una trentina di anni fa, per esempio, quando a scuola si parlava degli uomini di neanderthal venivano descritti come dei bruti: esseri ingobbiti, violenti e dai tratti scimmieschi, troppo stupidi per sopravvivere all`irresistibile ascesa dell`"homo sapiens". oggi invece hanno cambiato aspetto, si sottolinea la loro enorme scatola cranica, piu grande di quella di un "sapiens", e sono spesso mostrati con tratti somatici piu gentili: hanno i capelli rossicci tendenti al biondo e gli occhi chiari. cio e dovuto certo a nuove scoperte, almeno in parte. ma il fatto che somiglino cosi tanto a chi queste scoperte le ha fatte non e un caso, e ci dice molto su quanto le nostre origini siano un campo di battaglia che riguarda piu il presente del passato. questo discorso puo valere per ogni periodo storico, ma vale molto di piu per un periodo di cui ci sono poche testimonianze, nessuna delle quali e in grado di parlarci senza essere interpretata. ma le origini umane non sono una mera astrazione, ne un semplice spunto per condurre degli esperimenti di pensiero o un`indagine scientifica pura. e nel nome di queste origini, dal xix secolo ai giorni nostri, sono

quattro racconti di murakami diventano manga: solitudini impalpabili, incontri onirici e misteri del quotidiano si intrecciano in uno straordinario viaggio per immagini sospeso tra sogno e realta. una sera, un comune impiegato di banca scopre di essere stato scelto per combattere il gran lombrico, che si nasconde nelle viscere di tokyo e si prepara a scatenare uno dei terremoti piu violenti della storia. in un mattino di pioggia, un uomo svanisce nel nulla mentre scende le scale di un grattacielo; per l`investigatore privato incaricato di seguire il caso, l`indagine diventa il pretesto per una riflessione piu ampia sul senso della vita. il giorno del suo ventesimo compleanno, la giovane cameriera di un popolare ristorante italiano di tokyo viene invitata a esprimere un desiderio da cui non potra piu tornare indietro. un pomeriggio di settembre, un bambino vede sparire per sempre il suo migliore amico, travolto da un`onda gigantesca. perseguitato da incubi ricorrenti, sara costretto a cambiare la sua vita nel tentativo di fare i conti col dolore. quattro racconti, tutti giocati sullo stretto crinale che separa sogno e realta. in filigrana, vite ordinarie che all`improvviso prendono svolte inaspettate, la visione fugace di un mondo diverso, popolato da fantasmi, angosce e paure, il mondo fantastico che si nasconde nel sottosuolo dell`esistenza quotidiana. jean-christophe deveney e pmgl riescono nella miracolosa impresa di creare il distillato perfetto dell`universo di murakami haruki, guidandoci in un viaggio illustrato attraverso i temi e le atmosfere che hanno fatto dello scrittore giapponese uno dei piu grandi maestri della letteratura contemporanea.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi