il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Grido, Non Serenata. Poesie Di Lotta E Di Resistenza
Aa.vv. De Luca E. (cur.)
Editore: Crocetti
Collana: Poesia
Formato: libri   
16.00 €      

   
questa raccolta risponde all`insindacabile opera del caso che qui si e` manifestato in forma di scaffali affastellati di libri di poeti accumulati da mio padre, poi da me. li ho sfogliati in cerca delle pagine da offrire, non piu` di qualche poesia per ogni poeta. la parola per me comprende femminile e maschile. l`ho imparato da anna achmatova che si dichiarava poeta e non poetessa. in russo le due parole sono uguali alle nostre. sono pagine da condividere leggendole alla tavola di una sera che si prolunga e che lubrifica col vino le corde vocali. sono poesie da dire, pronunciare aggiungendo il proprio fiato. evito il verbo recitare che in parte le falsifica. tra i dischi di mio padre alcuni erano incisioni di versi letti da attori. calcavano coi toni della voce impostata, appunto: recitavano. chi dice un verso muove anche le labbra di chi lo ha scritto. la poesia permette questa coincidenza e quella di ispirazione politica accomuna i sentimenti di giustizia di chi ha scritto e di chi legge.
Ester_-Aa.vv._De_Luca_E._(cur.)
Ester
Aa.vv. De Luca E. (cur.)
Editore: Feltrinelli
Collana: Universale Economica Feltrinelli
Formato: libri   
8.00 €      

   
"`mi sembra una curiosa sopravvalutazione di se stessi, quella di ritenersi troppo preziosi per condividere con gli altri un destino di massa.` etty hillesum, ebrea olandese del 1900, scrive cosi` nel suo diario prima di essere deportata in campo di sterminio. ha avuto occasione di mettersi in salvo e ha rifiutato, scrivendo questa sovrana sentenza: `curiosa sopravvalutazione di se stessi`. non separera` il suo destino da quello del suo popolo. ester ha gia` detto la stessa cosa, al tempo di un altro annientamento programmato: `e come potro`? e vedro` nella cancellazione della mia nascita?`. lei, moglie del re, e` intoccabile anche se ebrea come il suo popolo che e` stato condannato allo sterminio totale dal decreto di hama`n, vice del re. ester non vuole salvarsi da sola. esclama davanti al re la sua appartenenza all`insieme dei condannati. senza il suo popolo e` cancellata anche la sua nascita. due donne ebree a distanza di millenni affermano la stessa volonta` di condivisione. ma ester, regina, riesce a contrastare lo sterminio e a sventarlo." (erri de luca) questo libro sta nelle scritture sacre ebraiche e cristiane. ester, dalla radice del verbo nascondere, e` l`ebrea segreta che salva il suo popolo da uno sterminio pianificato. erri de luca afferma che sia proprio lei la scrittrice del libro.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi