autore

Alfani Guido (Qta:1)

PROSSIME USCITE
Saving_Grace-Robert_Plant
Robert Plant
LP
29.50 €
uscita il 26/09/2025
Saving_Grace-Robert_Plant
Robert Plant
CD
18.50 €
uscita il 26/09/2025
Live_At_The_Circus_Maximus-David_Gilmour
David Gilmour
CD
18.50 €
uscita il 17/10/2025
Live_At_The_Circus_Maximus-David_Gilmour
David Gilmour
LP
107.00 €
uscita il 17/10/2025
Live_At_The_Circus_Maximus-David_Gilmour
David Gilmour
DVD
32.50 €
uscita il 17/10/2025
Live_At_The_Circus_Maximus-David_Gilmour
David Gilmour
Blu-Ray
32.50 €
uscita il 17/10/2025
Chiusi per ferie dal 11 Agosto al 01 Settembre
Spedizione € 6.50, gratuita per ordini superiori a 90€
Copertina non disponibile
Autore: Alfani Guido
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
EAN: 9788858153451ISBN: 885815345628.00 € Aggiungi al carrello

oggi le societa` occidentali sembrano ossessionate dai ricchi: ammirati e lusingati e, allo stesso tempo, biasimati e disprezzati. ma e` sempre stato cosi`? nel corso di mille anni le cose sono molto cambiate. nel medioevo, ad esempio, un`eccessiva accumulazione di ricchezze era considerata peccaminosa e percio` ci si attendeva che i ricchi non facessero sfoggio della propria opulenza. per lungo tempo la loro semplice esistenza ha prodotto disagio sociale, mitigato solo dal ruolo che potevano svolgere nei tempi di crisi, impiegando i propri beni per aiutare la comunita`. in passato come oggi, pero`, ci si e` interrogati su come si diventa ricchi e sul perche` le ricchezze tendono ad accumularsi nelle mani di pochi. diventare ricchi e` frutto di abilita` o di fortuna? di parsimonia o di capacita` d`investimento? quanto contano le ricchezze ereditate e quanto le reti di relazione che si creano nel corso della propria vita? in questo libro, pieno di esempi e di resoconti delle vite di alcuni individui straordinari, si prova a rispondere a queste domande all`interno di un`ampia e organica ricostruzione storica, capace di offrire anche una prospettiva da cui guardare ai dibattiti in corso sulla disuguaglianza di ricchezza e di reddito. a segnare una differenza dal passato e` il fatto che, nonostante i loro patrimoni siano stati sostanzialmente risparmiati dalla grande recessione del 2008 e dalla pandemia di covid-19, i ricchi e i super-ricchi si sono mostrati riluttanti a contribuire al bene comune, opponendosi persino a misure d`urgenza. la storia suggerisce che questo e` uno sviluppo preoccupante - per i ricchi e per tutti gli altri.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi