autore

Baradon tessa (Qta:1)

PROSSIME USCITE
Saving_Grace-Robert_Plant
Robert Plant
LP
29.50 €
uscita il 26/09/2025
Saving_Grace-Robert_Plant
Robert Plant
CD
18.50 €
uscita il 26/09/2025
Live_At_The_Circus_Maximus-David_Gilmour
David Gilmour
CD
18.50 €
uscita il 17/10/2025
Live_At_The_Circus_Maximus-David_Gilmour
David Gilmour
LP
107.00 €
uscita il 17/10/2025
Live_At_The_Circus_Maximus-David_Gilmour
David Gilmour
DVD
32.50 €
uscita il 17/10/2025
Live_At_The_Circus_Maximus-David_Gilmour
David Gilmour
Blu-Ray
32.50 €
uscita il 17/10/2025
Chiusi per ferie dal 11 Agosto al 01 Settembre
Spedizione € 6.50, gratuita per ordini superiori a 90€
Psicoterapia_Genitore-bambino_la_-Baradon_Tessa
EAN: 9788834015070ISBN: 883401507X23.00 € Aggiungi al carrello

sin dalle origini la psicoanalisi ha riconosciuto che i mondi interni di una generazione si trasmettono a quelle che seguono. le terapie genitore-bambino a orientamento psicodinamico si fondano sull`assunzione che l`esperienza di se` del bambino prende vita grazie all`interazione con l`altro significativo, e che, sebbene le prime relazioni siano immerse in una dimensione sottocorticale e presimbolica, la mente e lo sviluppo del bambino sono in gran parte forgiati dalle dinamiche relazionali con le figure di attaccamento primarie. il "paziente" quindi non e` ne` il genitore ne` il bambino, ma la loro relazione, e per questo la psicoterapia congiunta si delinea come la modalita` elettiva di intervento in presenza di difficolta` interpersonali. questo libro offre un resoconto chiaro, esauriente e razionale del modello utilizzato nell`ambito del progetto genitore-bambino dell`anna freud centre, fornendo un ricchissimo materiale clinico che permette di ricostruire lo sviluppo del processo terapeutico nell`intervento con le singole famiglie e con i gruppi. partendo dalle recenti scoperte neuroscientifiche che hanno evidenziato come sin dalla nascita l`essere umano abbia molti strumenti per leggere e comprendere i segnali inviati dal mondo circostante, il modello presentato considera il bambino un soggetto attivo e creativo nel percorso terapeutico e illustra le tecniche che promuovono la sua partecipazione.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi