il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
RaritĂ 
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarĂ  spedito con la modalitĂ¡
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori




Donna_Che_Visse_Due_Volte_(la)_-Boileau_Pierre__Narcejac_Thomas
Donna Che Visse Due Volte (la)
Boileau Pierre Narcejac Thomas
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Fabula
Formato: libri   
19.00 €      

   
narra la leggenda che la premiata ditta del noir francese formata da pierre boileau e thomas narcejeac abbia scritto "la donna che visse due volte" con uno scopo ben preciso: quello di piacere ad alfred hitchcock. una scommessa azzardata, indubbiamente (anche se i due non ignoravano che il regista avrebbe gia` voluto adattare per lo schermo i diabolici, che gli era stato soffiato da henri-georges clouzot). come tutti sanno, la scommessa fu vinta, e la storia della enigmatica madeleine, che sembra tornare "dal regno dei morti", divento` quello che la critica ha definito il capolavoro filosofico di alfred hitchcock - e uno dei film piu` amati dai cine`philes di tutto il mondo. quando, molti anni dopo, francois truffaut gli chiedera` che cosa esattamente gli interessasse nella storia di questa ossessione amorosa che ha la tracotanza di sconfiggere la morte, hitchcock gli rispondera`: "la volonta` del protagonista di ricreare un`immagine sessuale impossibile; per dirlo in modo semplice, quest`uomo vuole andare a letto con una morta - e` pura necrofilia". attenzione pero`: se e` vero che ci si accinge alla lettura del libro avendo davanti agli occhi la sagoma allampanata di james stewart e il corpo di kim novak, a mano a mano che ci si inoltra nelle pagine del romanzo le immagini del film si dissolvono e si impone, invece, la dimensione onirica, angosciosa, conturbante di boileau e narcejac, che sanno invischiare il lettore negli stessi incubi ai quali i loro personaggi non riescono a sfuggire fino all`ultima pagina.
Diabolici_(i)_-Boileau_Pierre__Narcejac_Thomas
Diabolici (i)
Boileau Pierre Narcejac Thomas
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Fabula
Formato: libri   
18.00 €      

   
"una sorta di interminabile attacco di cuore": cosi` e` stato definito "i diabolici," che - unanimemente considerato un classico della letteratura noir - non ha perso un grammo del suo torbido fascino: come dimostrano i commenti dei giovani blogger francesi, i quali scoprono stupefatti quanto l`attuale letteratura psicologica francese "a` suspense" debba a un libro che ai loro occhi appare "di un`incredibile modernita`", dotato di "un intrigo perfetto" e di "una tensione che fino all`ultimo non ti da` un attimo di tregua". come nei migliori romanzi di simenon, quello che conta qui e` la progressiva perdita, da parte del protagonista, della percezione della realta`, il suo sprofondare sempre piu` allucinato in una vertigine di angoscia e di terrore in cui i deliri si accavallano ai ricordi d`infanzia e a un lacerante senso di impotenza. nei "diabolici" compaiono per la prima volta alcuni dei marchi di fabbrica della sterminata produzione di boileau e narcejac: lo schema triangolare, l`ambientazione provinciale e piccoloborghese, il motivo del colpevole tormentato dal rimorso e dalla paura, la contiguita` fra innocenza e colpa; e soprattutto l`inversione dei ruoli: in un`autentica spirale di orrore, l`assassino si trasforma in una vittima braccata da "colei che non c`e` piu`" - la donna che sa di aver ucciso.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi