
Doppia raccolta: 36 canzoni

3 CD. Le registrazioni blues e rhtyhm and blues fatte tra il 1985 ed il 2008 da Chris Farlowe. Grande voce, Farlowe rimane uno deigli interpreti principali della scena blues anglosassone.Il primo CD contiene i famosi album, incisi coi Thunderbirds, Out Of The Blue (1985) e Born Again' (1986), entrambi prodotti da Mike Vernon. Il secondo CD presenta diversi dischi solisti di Farlowe: Waiting In The Wings (1992), The Voice (1998), Glory Bound (2000), Farlowe That! (2003) e Hotel Eingang (2008). Il terzo CD è dal vivo: contiene 15 canzoni, registrate con Norman Baker Band, the Thunderbirds, Roy Herrington and The Rhythm 'N' Blues Train. Chris rivisita i suoi successi: Out Of Time e Handbags and Gladrags e regala versioni definitive di Stormy Monday di T-Bone Walker ', Thrill Is Gone'di B.B. King e 'Ain't No Love In The Heart Of The City di Bobby Blue Bland..

2 CD. Chris Farlowe and the Thunderbirds, le registrazioni storiche, 1965-1969, alla BBC. Uno degli arrsti più importanti, emersi dalla scena blues ed R&B della swingin' London. Gran voce, senso del ritmo, gusto musicale ad hoc.Farlowe aveva tutte queste qualità, ed anche di più, per emergere adeguatamente nella popolatissima scena musicale londinese. Cosa che gli è poi successa. Questo doppio CD raccoglie più di trenta registrazioni di grande valore storico, con Farlowe e la sua band che rileggono brani come Watcha Gonna Do Baby, Rockin' Pneumonia and the Boogie Woogie Flu, Think, Mr Pitiful, It's Man's Man's Man's World, Ride on Baby, I Can't Get you Out of My Mind, What Becomes of the Broken Hearted, Paint It Black e molte altre.

2 CD. Il grande Chris Farlowe, registrato dal vivo a Brema nel 1985. Concerto inedito, che contiene classici come Watching The River Flow, Shakey Ground, Lucille, Sweet Little Sixteen
, Stormy Monday Blues. Gran voce, feeling, ritmo ed una band in grande forma.

Un album edito in Germania, dove Farlowe interpreta, alla sua maniera, brani rock, blues e soul. Un album di classico blues, beat e soul.

Nuovo album del rocker inglese. C'è un duetto inedito con il grande Van Morrison nel brano Sitting on top of the World.

Ristampa del disco prodotto da Mick Jagger.