il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Alfieri
Di Benedetto Arnaldo Perdichizzi Vincenza
Editore: Salerno
Collana: I Diamanti
Formato: libri   
16.00 €      

NON DISPONIBILE   
di formazione internazionale, vittorio alfieri fu uno dei massimi poeti e intellettuali europei della fine del xviii secolo, e il suo valore fu ampiamente riconosciuto in europa tra sette e ottocento. goethe fece tradurre e rappresentare a due riprese il suo capolavoro: saul (opera, scrisse sismondi, "completamente diversa da tutte le altre tragedie d`alfieri"). puskin riecheggio` un luogo del "filippo" in una sua lirica, e cito` un passo di "del principe e delle lettere" in una lettera scritta in difesa d`un decabrista. byron e landor videro in lui un modello di scrittura teatrale. "la vita", ancora apprezzata da aldous huxley, e` la piu` bella autobiografia scritta in lingua italiana nel settecento: "piedestallo che il grande tragico predispose per farvi collocare la sua statua", scrisse eugenio montale. e un eccellente documento diaristico e` il suo "giornale". la sua carriera intellettuale e artistica e inseparabile dal contesto culturale e politico europeo: la svolta post-illuminista; l`innovativo, radicale, e al suo interno variamente orientato, neoclassicismo; gli scuotimenti politici che agitarono il vecchio continente; la formazione delle ideologie nazionaliste. se hanno perso attualita` le sue scelte politiche, i suoi atteggiamenti profetici, la sua stessa poetica, resta viva la sua non facile poesia. gli autori tratteggiano l`opera alfieriana senza tralasciare gli scritti minori.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi