autore

Faldini (cur.); Fofi G. (cur.) (Qta:1)

PROSSIME USCITE
Saving_Grace-Robert_Plant
Robert Plant
LP
29.50 €
uscita il 26/09/2025
Saving_Grace-Robert_Plant
Robert Plant
CD
18.50 €
uscita il 26/09/2025
Live_At_The_Circus_Maximus-David_Gilmour
David Gilmour
CD
18.50 €
uscita il 17/10/2025
Live_At_The_Circus_Maximus-David_Gilmour
David Gilmour
LP
107.00 €
uscita il 17/10/2025
Live_At_The_Circus_Maximus-David_Gilmour
David Gilmour
DVD
32.50 €
uscita il 17/10/2025
Live_At_The_Circus_Maximus-David_Gilmour
David Gilmour
Blu-Ray
32.50 €
uscita il 17/10/2025
Chiusi per ferie dal 11 Agosto al 01 Settembre
Spedizione € 6.50, gratuita per ordini superiori a 90€
Avventurosa_Storia_Del_Cinema_Italiano_Raccontata_Dai_Suoi_Protagonisti_1935-1959_-Faldini_cur.%3B_Fofi_G._cur.
Editore: Feltrinelli
EAN: 9788807420405ISBN: 880742040615.00 € Aggiungi al carrello

Feltrinelli, 1979, IT. Molti sono i libri di storia del cinema italiano, ma questo è indubbiamente un libro diverso. Attraverso interviste originali con decine di registi, sceneggiatori, attori, produttori, operatori, montatori, tecnici, organizzatori di produzione, truccatori, comparse e attraverso il minuzioso recupero di memorie, interviste, riflessioni di cineasti defunti o che non è stato possibile raggiungere, i curatori hanno costruito un collage di testimonianze che fomano una storia, ma una storia rivissuta in prima persona da coloro che l'hanno fatta. Dal fascismo all'antifascismo, dall'occupazione tedesca a quella alleata, dagli anni d'oro del neorealismo a quelli della restaurazione cattolica e della guerra fredda, fino alle spoglie del boom e all'anno di svolta 1959, è dunque un intreccio di teorie e di poetiche, di pubblico e di privato, di economico e di politico, che rivela un "mondo a parte", eppure strettamente legato a tutte le grandi trasformazioni della nostra società, politiche e di costume. Ne risulta un quadro vivacissimo di genialità e di miserie, di grandezze e di meschinità, di sincerità e cialtronerie, dii programmazione e di casualità, in cui il cinema "alto" e il cinema "basso" intrecciano successi e insuccessi sempre in presa diretta con l'evoluzione di un contesto, con la storia di altri mezzi espressivi (la letteratura, la rivista, il fumetto, la canzone) e con quella della "storia" ufficiale.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi