il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
RaritĂ 
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarĂ  spedito con la modalitĂ¡
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori




Al Servizio Della Nazione L`accesso Degli Stranieri Agli Impieghi Pubblici
Gnes Matteo
Editore: Franco Angeli Edit.
Collana: Studi Di Diritto Pubblico
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
in un`epoca in cui i confini statali tendono a divenire porosi e le amministrazioni nazionali competono tra di loro, e` ancora attuale il requisito della cittadinanza per l`accesso al pubblico impiego, e in particolare alla dirigenza? i direttori di alcuni dei piu` importanti musei pubblici del mondo non sono cittadini del paese che li ospita. in italia, la riforma del 2016 con cui e` stato aperto il reclutamento dei direttori dei piu` importanti musei e siti archeologici ai cittadini stranieri e` stata oggetto di accese critiche e di una dura battaglia giudiziaria. come, quando e perche` e` stato introdotto il requisito del possesso della cittadinanza per accedere alla funzione pubblica? il principio della libera circolazione dei lavoratori stabilito dall`unione europea in che misura consente agli stati membri di mantenere la riserva di posti a favore dei propri cittadini? come si e` adattato l`ordinamento italiano? quali sono le reazioni negli altri paesi? in un`epoca in cui i confini statali tendono a divenire porosi e le amministrazioni nazionali competono tra di loro, e` ancora attuale il requisito della cittadinanza per l`accesso al pubblico impiego e in particolare alla dirigenza?
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi