autore

Lustgarten abrahm (Qta:1)

PROSSIME USCITE
Saving_Grace-Robert_Plant
Robert Plant
LP
29.50 €
uscita il 26/09/2025
Saving_Grace-Robert_Plant
Robert Plant
CD
18.50 €
uscita il 26/09/2025
Live_At_The_Circus_Maximus-David_Gilmour
David Gilmour
CD
18.50 €
uscita il 17/10/2025
Live_At_The_Circus_Maximus-David_Gilmour
David Gilmour
LP
107.00 €
uscita il 17/10/2025
Live_At_The_Circus_Maximus-David_Gilmour
David Gilmour
DVD
32.50 €
uscita il 17/10/2025
Live_At_The_Circus_Maximus-David_Gilmour
David Gilmour
Blu-Ray
32.50 €
uscita il 17/10/2025
Chiusi per ferie dal 11 Agosto al 01 Settembre
Spedizione € 6.50, gratuita per ordini superiori a 90€
Grande_Treno_il_-Lustgarten_Abrahm
Collana: Il Cammeo
EAN: 9788830425293ISBN: 883042529X16.60 € Aggiungi al carrello

nell`estate del 2006 viene inaugurata la linea ferroviaria che collega pechino a lhasa, la capitale del tibet: un evento che corona un progetto ambizioso, la cui realizzazione e` durata oltre quarant`anni. il piano fu presentato come una politica di apertura verso una zona remota e primitiva che da quella magnifica opportunita` doveva trarre solo vantaggi. ma dietro quell`impresa, a cui per primo aveva pensato lo stesso mao, c`era ben altro. a poco a poco il governo di pechino ha scoperto le sue carte: il tibet non soltanto era (ed e`) un paradiso di risorse minerarie che poteva (e puo`) consentire alla cina la completa indipendenza dalle importazioni di materie prime, ma soprattutto una zona strategica nei giochi politici con l`india. ben lungi dall`aver apportato vantaggi alla regione autonoma, la ferrovia ha creato flussi incontrollati di immigrazione dalla cina che hanno provocato un rapido processo di perdita di identita` dei tibetani. mosso dalla passione e da un vivo interesse, il giornalista abrahm lustgarten accompagna il lettore lungo l`avvincente e doloroso cammino di un popolo che, malgrado le campagne internazionali e lo spazio riservatogli dai media, e` senza voce. gli ultimi sessant`anni di storia tibetana racchiudono efferatezze di ogni tipo, crudeli ingiustizie, ma soprattutto un silenzio che grida a pieni polmoni: quello della gente comune, alla quale l`autore di questo reportage ha restituito volti, realta`, pensieri e sentimenti.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi