il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Serenita`_-Tanpinar_Ahmet_H.
Serenita`
Tanpinar Ahmet H.
Editore: Einaudi
Collana: Letture Einaudi
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
ambientato nel 1939 a istanbul, nell`imminenza di un nuovo conflitto mondiale, serenita` e` la storia di un gruppo di personaggi alla ricerca di un`identita`, individuale e collettiva, in un mondo fortemente in bilico fra tradizione e modernizzazione, fra oriente e occidente, fra un passato di splendori e le ansie per un futuro incerto. soprattutto e` la storia di miimtaz, giovane intellettuale che si rifugia nella letteratura e nella musica di un tempo che sta scomparendo; l`incontro con l`affascinante e complicata nuran lo portera` invece a vivere una rinascita sensuale e mentale. uscito nel 1949, "serenita`" e` l`altro grande romanzo di tanpinar, scritto prima dell`istituto per la regolazione degli orologi, ed e` una fotografia magistrale della turchia nella difficile transizione dall`impero ottomano alla repubblica. un libro tragico ma al tempo stesso bello come una sera d`estate sul bosforo, passata a bere raki con gli amici ascoltando musica dal vivo.
Istituto_Per_La_Regolazione_Degli_Orologi_(l`)_-Tanpinar_Ahmet_H.
Istituto Per La Regolazione Degli Orologi (l`)
Tanpinar Ahmet H.
Editore: Einaudi
Collana: Letture Einaudi
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
"quel che conta, in questo capolavoro comico-satirico, e` la forma con cui tanpinar prova a maneggiare il tempo, l`attrezzo con cui entra dentro la gabbia delle tigri: un orologio. il che e` un paradosso, o un`apparente contraddizione: tanpinar tenta di lasciare che il tempo soffi libero il suo sinistro vento abissale, e pero` per farlo non trova nient`altro di meglio che raccontare come per tutta la vita abbia tentato viceversa proprio di chiuderlo in sacchetti, creando persino un`istituzione apposita. `l`istituto per la regolazione degli orologi` mette in scena proprio questo fallimento, nella dialettica, tipicamente novecentesca tra il caos del mondo e un tentativo da parte del romanzo di trovargli un qualche ordine. il mondo infuria, la vita si dipana in troppe linee perche` se ne possa scegliere - comunque arbitrariamente - una da raccontare e dare per buona. per questo il romanzo usa le parole, perche` alla stregua di quei sacchetti di tempo che sono gli orologi, danno l`illusione che l`abisso si possa dire, il tempo calcolare, lo spazio si possa misurare". (dalla prefazione di andrea bajani)
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi