il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Memoria Imperfetta La Comunita` Olivetti E Il Mondo Nuovo (la)
Tarpino Antonella
Editore: Einaudi
Collana: Passaggi
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
le fabbriche del nuovo e le prove di del laboratorio di adriano olivetti: uno scavo nella memoria per linee interne - dal lessico di famiglia ai ricordi dei protagonisti - nell`intento di registrare, a distanza, una civilta` delle macchine mentre "si pensa". e la memoria di un mondo nuovo, quella di antonella tarpino, che in un continuo avanti e indietro nel tempo sfiora vite, pensieri, luoghi, mutando negli anni. evoca riti e giochi di intellettuali eretici, scrittori come paolo volponi, pubblicitari, sociologi. riporta l`autrice tra le fabbriche di ivrea (ora sito unesco), alla ex olivetti di pozzuoli, a matera. al centro dell`indagine e` la comunita` olivettiana, scheggia di una modernita` critica tanto piu` eccezionale se la si confronta con l`oggi. con il tempo in cui le fabbriche del ciclo industriale che sembravano invincibili sono in macerie. mentre tra le speranze brevi di ieri - un progetto di vivere condiviso - e le aspettative incerte dell`oggi si e` aperta una voragine.
Paesaggio_Fragile_L`italia_Vista_Dai_Margini_(il)_-Tarpino_Antonella
Paesaggio Fragile L`italia Vista Dai Margini (il)
Tarpino Antonella
Editore: Einaudi
Collana: Passaggi
Formato: libri   
17.50 €      

   
questo itinerario inconsueto tra i paesaggi ai margini del nostro paese intende volutamente "far girare la testa". forza il quadro ormai desueto della cartografia politica per ri-raccontare i luoghi. fa affiorare territori nascosti. riporta in vita voci, visioni e suoni di chi quei paesaggi ha disegnato nel tempo. ma come dare un futuro al paesaggio fragile, la montagna povera e gli interni (in italia piu` della meta` del territorio)? in via preliminare con una rivoluzione dello sguardo che - forte delle parole degli scrittori e delle immagini dei pittori - ripari la memoria tradita di quei luoghi: lungo le valli frontaliere delle alpi marittime, le antiche vie del sale appenniniche e il paesaggio delle case in terra cruda dall`adriatico al tirreno. e un racconto alla rovescia quello che emerge dalle testimonianze dei mulattieri, dei mercanti di capelli, dei suonatori ambulanti. dove il loro perdersi e poi ritrovarsi nella memoria - che e` contaminazione tra passato e progetti di futuro - ci svela direzioni di senso.
Spaesati Luoghi Dell`italia In Abbandono Tra Memoria E Futuro
Tarpino Antonella
Editore: Einaudi
Collana: Passaggi
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
"spaesati" racconta le storie di un`italia al contrario, dal basso e ai margini, che pero` resiste, reclamando per se` una cittadinanza piena, estesa a tutte le latitudini. sono territori in sofferenza, quelli che emergono da un narrare in presa diretta, eppure mandano segnali autentici di cambiamento: li`, fra le rovine di un passato ancora attivo (con il suo carico inevaso di domande rivolte all`oggi) mentre crescono, tutto intorno, le macerie di un presente in pesante ripiegamento. sembra indicarlo la sequela dei capannoni industriali inerti e delle aree dismesse che si allargano nel cuore delle citta`: simboli, queste "nuove rovine", di una promessa tradita di futuro. un ritorno al paese che non c`e`: dalle catene alpine del cuneese che hanno ospitato, nella vecchia borgata di paraloup, le prime formazioni partigiane, alle cascine diroccate del cremonese, fondali antichi delle battaglie dei braccianti tra otto e novecento, sostituiti sempre piu` da mungitori indiani; dall`aquila dolente del dopo terremoto alle comunita` in movimento dell`irpinia solcata dalle pale eoliche. fino, procedendo ancora verso sud, ai paesi in abbandono dalla locride, laboratori virtuosi come riace e caulonia, che hanno saputo accogliere i nuovi profughi dal mediterraneo in guerra.
Sentimenti Del Passato. Dimensione Esistenziale Del Lavoro Storico.
Tarpino Antonella
Editore: La Nuova Italia
Collana: Biblioteca Di Storia
Formato: libri   
40.00 €      

   
i sentimenti del passato compongono il retroterra esistenziale del lavoro di ogni storico. il volume ne analizza il repertorio composito e volubile che e` venuto a delinearsi nel corso del novecento: dal sentimento "sepolcrale" del passato di stampo positivistico, al sentimento "sperimentale" che ha inaugurato la rivoluzione degli "annales", fino al piu` recente sentimento "differenziale" di matrice antropologica e alle derive postmoderne del sentimento "esotico".
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi