
Singolo promozionale in edizione limitata distribuito con The Very Best Of Jerry Garcia. Contiene 3 brani:That's What Love Will Make You do, The Night They drove old dixie down e Dire Wolf.

Disco promozionale in edizione limitata distribuito con The Very Best Of Jerry Garcia. Contiene interviste e brani come The Wheel, Deal, Sugaree, Loser o Trucking. HDCD.

EP promozionale in edizione limitata originariamente distribuito insieme al triplo After Midnight contiene 5 brani: Dear Prudence, When I paint my masterpiece, Russian Lullaby, That's Alright mama e Deal. HDCD.

2CD. Disco live del progetto Legion Of Mary con Jerry Garcia alla chitarra e alla voce, Merle Saunders alle tastiere, John Kahn, Ron Tutt alla batteria e Martin Fierro al sassofono. Non sigillato, lievi abrasioni in copertina.

4 CD. Le radici di Jerry Garcia prima, molto prima, di formare i Grateful Dead. Questo box contiene del materiale inedito di grande interesse storico, materiale che mostra la sua profonda conoscenza della musica tradizionale, del folk, del bluegrass, della musica degli Appalachi, del blues, del gospel. Jerry Garcia era dentro alle tradizioni della musica Americana come pochi altri suoi contemporanei. Il box contiene una session informale con Robert Hunter, registrata nel 1961, ma anche dei concerti con band folk e bluegrass, registrati nel 1964 nelle coffee houses della bay area. Tra le canzoni eseguite, più di 80, ci sono classici come Cripple Creek, Handsome Molly, Sally Goodin, Shady Grove, Oh Mary Don't You Weep, Jesse James, Long Lonesome Road, Roving Gambler, Pig in A Pen, Roll in My Sweet Baby's Arms, Mule Skinner Blues, Deep Elem Blues, Long Black Veil, Rosa Lee McFall e moltissime altre. Indispensabile. Copia non sigillata.

Reflections rimane, assieme all'omonimo Jerry Garcia, il migliore disco del chitarrista dei Grateful Dead, fatto a suo nome. Un disco formidabile con brani quali Mission in The Rain, I'll Take A Melody, Catfish John, Tore Up Over You, It Must Have Been The Roses, Might As Well. Un instant classic, a cui hanno partecipato Nicky Hopkins, Larry Knechtel, Bob Weir, Phil Lesh, Keith Godchaux, Bill Kreutzmann, Mickey Hart, John Kahn, Ron Tutt e Donna Godchaux. Nuova edizione in vinile, rimasterizzata 2023, Stampa Usa. LIMITED EDITION HOT PINK VINYL Poche le copie disponibili. Edizione limitata a 6000 copie.

Splendido concerto acustico ( con John Kahn al basso) per Jerry Garcia. Concerto registrato il 5 Maggio 1982, nel penitenziario di stato dell'Oregon. Garcia, che in quel periodo faceva anche concerti acustici, esegue un cocktail gentile ed introspettivo di canzoni dei Dead, brani tradizionali, folk tunes e canzoni sue. Diverso da qualunque altro disco sul mercato, questo concerto propone splendide versioni di brani come Friend of The Devil, Oh Babe Ain't No Lie, Jack-A-Roe, It Takes A Lot To laugh, It Takes a Train to Cry, Ripple, I've Been All Around This Wolrd, Valerie, Dire Wolf e Rubin and Cherise tra le altre. CD non sigillato

2 CD. Concerto inedito, registrato a Saddlerack, San Josè, 7 Marzo 1982. Manco a dirlo, una performance eccellente con la più bella versione di Sugaree, mai ascoltata sino ad oggi. Garcia, con John Kahn, Dave Torbert, Melvin Seals, Jimmy Warren, Bill Kreutzmann e due voci femminili.Solo 9 canzoni, molto lunghe, con versione micidiali di Catfish John, I Second That Emotion, Tangled Up in Blue, The Harder They Come, Mystery Train, Knockin' On Heaven's Door, Tore Up Over You, Midnight Moonlight.

2 CD. Pacific High Studios, San Francisco, 1972. Il primo show passato per radio di Jerry Garcia, al di fuori dei Dead. Sono con lui Merl Saunders, Bill Kreutzmann e John Kahn. Jerry esegue 11 canzoni, tutte piuttosto lunghe ( tra i sette ed i tredici minuti ), Più di due ore di musica improvvisata, tra blues, elementi jazz ed una manciata di canzoni da urlo: When I Paint My Masterpiece, It Takes a Train to Cry ( entrambe di Dylan ), That's All Right Mama, Imagine, Lonely Avenue, I Was Made to Love Her, How Sweet it Is etc. Qualità audio eccellente. Copia non sigillata.