oggetti:   7 
totale:   102.83 €    Vedi carrello
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Rabbia Dei Vinti La Guerra Dopo La Guerra 1917-1923 (la)
Gerwarth Robert
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
l`11 novembre del 1918 segna un momento decisivo della storia d`europa: la fine di una grande guerra. ma quale e` stata l`eredita` che ci ha lasciato la prima guerra mondiale? per molti aspetti il futuro dell`europa non e` stato condizionato tanto dai combattimenti sul fronte occidentale quanto dalla devastante scia di eventi che seguirono la fine del conflitto quando paesi di entrambi gli schieramenti vennero travolti da rivoluzioni, pogrom, deportazioni di massa e nuovi cruenti scontri militari. se nella maggior parte dei casi la grande guerra era stata una lotta fra truppe regolari, i protagonisti di questi nuovi conflitti furono soprattutto civili e membri di formazioni paramilitari. la nuova esplosione di violenza provoco` la morte di milioni di persone in tutta l`europa centrale, meridionale e sud-orientale, e questo ancor prima che nascessero l`unione sovietica e una serie di nuovi e instabili staterelli. ovunque c`erano persone animate da un desiderio di rivalsa, disposte a uccidere per placare un tormentoso senso di ingiustizia, e in cerca dell`opportunita` di vendicarsi contro nemici reali o immaginari. un decennio piu` tardi, l`avvento del terzo reich in germania e l`affermazione di altri stati totalitari fornirono loro l`occasione che tanto avevano atteso.
Rabbia Dei Vinti La Guerra Dopo La Guerra 1917-1923 (la)
Gerwarth Robert
Editore: Laterza
Collana: Cultura Storica Laterza
Formato: libri   
28.00 €      

NON DISPONIBILE   
l`11 novembre del 1918 segna un momento decisivo della storia d`europa: la fine di una guerra che aveva distrutto un`intera generazione e l`estinzione di grandi imperi secolari. ma quale e` stata l`eredita` che ci ha lasciato la prima guerra mondiale? per molti aspetti il futuro dell`europa non e` stato condizionato tanto dai combattimenti sul fronte occidentale quanto dalla devastante scia di eventi che seguirono la fine del conflitto mondiale quando paesi di entrambi gli schieramenti vennero travolti da rivoluzioni, pogrom, deportazioni di massa e nuovi cruenti scontri militari. se nella maggior parte dei casi la grande guerra era stata una lotta fra truppe regolari che combattevano sotto la bandiera dei rispettivi stati, i protagonisti di questi nuovi conflitti furono soprattutto civili e membri di formazioni paramilitari. la nuova esplosione di violenza provoco` la morte di milioni di persone in tutta l`europa centrale, meridionale e sud-orientale, e questo ancor prima che nascessero l`unione sovietica e una serie di nuovi e instabili staterelli. ovunque c`erano persone animate da un desiderio di rivalsa, disposte a uccidere per placare un tormentoso senso di ingiustizia, e in cerca dell`opportunita` di vendicarsi contro nemici reali o immaginari. un decennio piu` tardi, l`avvento del terzo reich in germania e l`affermazione di altri stati totalitari fornirono loro l`occasione che tanto avevano atteso.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi