Il nuovo album del cantautore texano è una riflessione sul dolore, l'identità e la memoria che trova il modo di concretizzarsi in liriche emozionali, allusive, profonde e sentite. La voce unica e baritonale rimanda come gìà successo in passato, al grande canzoniere americano e qui è accompagnata dalle sinfonie di un'orchestra e da lussoreggianti arrangiamenti. Prodotto da Alessandro "Asso" Stefana, chitarrista di Vinicio Capossela, il disco alterna polverose folk songs di frontiera, ballate country dalle fragranze messicane e brani crooneristici ricchi di fascino e eleganza.
Il nuovo disco di Micah P. Hinson arriva dopo cinque giorni e cinque notti passati a registrare in uno studio di registrazione locato in Irpinia, Italia del Sud, con una produzione molto curata ed essenziale, grazie ad Alessandro "Asso" Stefana (PJ Harvey, Mike Patton, Vinicio Capossela...).. Il risultato è un disco bello, pulito, splendidamente lavorato, grazie agli archi di Raffaele Tiseo, al drumming solido di Zeno de Rossi ed al basso pulsante del gentiluomo Greg Cohen.