
DISPONIBILE DAL 25 LUGLIO 2025.
BOX 4LP. The Making Of Five Leaves Left include demo, outtakes registrati in studio e brani inediti che raccontano la storia di come l'album di debutto di Nick Drake, Five Leaves Left, sia stato pubblicato dalla Island Records nel 1969.
Questa edizione autorizzata dalla Nick Drake Estate in 4 LP comprende oltre 30 outtakes inediti delle sessioni, raccolti in tre dischi. Il disco finale che completa il cofanetto è l'album originale prodotto da Joe Boyd. L'intero set è stato masterizzato da John Wood.
Accompagnato da un libro di 60 pagine stampato su carta speciale testurizzata, scritto da Neil Storey in collaborazione con Richard Morton-Jack, completo di dettagli completi sulla registrazione dei brani, classifiche e storia della registrazione.
LP1 - 1st Sound Techniques Session aka The Beverley Martyn demo & Alt Takes dal febbraio 1968 all'aprile 1969
Lato A
1. Mayfair - 1a sessione Sound Techniques – marzo 1968
2.Time Has Told Me - 1a sessione Sound Techniques – marzo 1968
3. Man In A Shed- 1a sessione Sound Techniques – marzo 1968
4. Fruit Tree - Prima sessione di registrazione presso Sound Techniques – marzo 1968
5. Saturday Sun - Prima sessione di registrazione presso Sound Techniques – marzo 1968
6. Strange Face - Prima sessione di registrazione presso Sound Techniques – marzo 1968
Lato B
1. Strange Face – Mix grezzo con voce guida – settembre 1968
2. Day Is Done - Take 5 - aprile 1968
3. Day Is Done - Take 2 - novembre 1968
4. Day Is Done - Take 7 - aprile 1969
5. Man In A Shed - Take 1 - maggio 1968
6. My Love Left With The Rain - Cambridge, Lent Term 1968
LP2 - Paul de Rivaz Reel – Ottobre 1968 / Out-Takes Novembre 1968
Lato A
1. Blossom – Cambridge, Lent Term 1968
2. Instrumental – Cambridge, Lent Term 1968
3. Made To Love Magic – Cambridge, Lent Term 1968
4. Mickey's Tune – Cambridge, semestre di Quaresima 1968
5. The Thoughts of Mary Jane – Cambridge, semestre di Quaresima 1968
6. Day Is Done – Cambridge, semestre di Quaresima 1968
7. Time Has Told Me – Cambridge, semestre di Quaresima 1968
Lato B
1. Three Hours – Take 2 – novembre 1968
2. Il tempo me l'ha detto – Take 4 – novembre 1968
3. Strano volto – Take 1 – novembre 1968
4. Sabato sole – Take 1 – novembre 1968
5. Albero da frutto – Take 4 – novembre 1968
LP3 - Out-Takes dal dicembre 1968 all'aprile 1969
Lato A
1. Time of No Reply – Take 3 in Take 4 – Dicembre 1968
2. ‘Cello Song – Take 4 – Gennaio 1969
3. Mayfair – Take 5 – Gennaio 1969
4. River Man – Take 1 – Gennaio 1969
Lato B
1. Way To Blue – Cambridge – Inverno 1968
2. The Thoughts of Mary Jane – Take 2 – Aprile 1969
3. Saturday Sun – Take 1 in Take 2 – Aprile 1969
4. River Man – Take 2 – Aprile 1969
LP4 - L'album originale – Pubblicato il 3 luglio 1969
Lato A
1. Time Has Told Me
2. River Man
3. Three Hours
4. Way To Blue
5. Day Is Done
Lato B
1. ‘Cello Song
2. The Thoughts of Mary Jane
3. Man In A Shed
4. Fruit Tree
5. Saturday Sun

2LP. La celebre band southern rock celebra il 50esimo anniversario di carriera con un concerto registrato nel 2022 allo storico Ryman Auditorium di Nashville. La performance ha una particolare importanza perché costituisce l'ultima esibizione del compianto chitarrista Gary Rossington. La band esegue tuttii i classici affiancata da una serie di ospiti tra cui Marcus King, John Osborne, Brent Smith e Donnie Van Zant.

3LP. Concerto televisivo totalmente inedito in formato audio, registrato con le Mothers of Invention nel 1974 a Los Angeles negli studi dell'autore e considerato come il Santo Graal delle registrazioni zappiane.

2LP. L'ultima raccolta sulla carriera del grande cantante scozzese che include 20 successi tra cui Maggie May, Tonight's the Night, Da Ya think I'm Sexy, Some guys have all the luck, Forever Young e molti altri. Edizione limitata in vinile verde come le magliette della squadra di calcio Celtic di Glasgow.

LP. Cantore dell'America periferica e desolata, Liam Grant è un giovane e talentuoso chitarrista solista e il suo ultimo album è nato nel corso di un tour tra Europa e Stati Uniti e potrebbe essere "il ritratto di un artista sulla strada" perché è abbastanza evidente la sensazione di movimento che ispira la musica solo strumentale che racconta di paesaggi, esperienze, incontri e delle emozioni dell'autore in corso d'opera. Trasferendo su nastro l'emozione del momento e l'atmosfera dell'ambiente circostante, Grant ha realizzato un disco che lo proietta tra i più ispirati e talentuosi neo primitivisti della sua generazione. Copie limitatissime.

LP. A tre anni dal precedente, il nuovo album di Neil Young vede una formazione di nuova generazione intorno al cantautore canadese: il figlio di Willie Nelson Micah, il batterista Anthony Logerfo, il bassista Corey McCormick e il blasonato tastierista Spooner Oldham hanno preso il posto dei Crazy Horse e alla produzione provvedono Young e il veterano Lou Adler. Alternando elettricità e impegno, il vecchio Neil mette insieme un disco solido e affascinante sospeso tra sfuriate chitarristiche e atmosfere agresti.

Debutto di un nuovo giovane talento del country & western. Registrato al Bomb Shelter di East Nashville, “The Shape I’m In” rappresenta una sorta di racconto quasi autobiografico delle avventure di Sterling come artista. L’album si distingue per il suo approccio innovativo, segnando la transizione di Sterling dall’interpretazione degli stili dei suoi eroi musicali alla creazione della propria voce unica. Ispirato da leggende come Willie Nelson, Roger Miller, Don Williams, The Dubliners e Paul Brady, Sterling ha sviluppato un suono che riflette la profondità e l'ampiezza di queste influenze mentre esplora nuove idee.

LP. A tre anni dal precedente, il nuovo album di Neil Young vede una formazione di nuova generazione intorno al cantautore canadese: il figlio di Willie Nelson Micah, il batterista Anthony Logerfo, il bassista Corey McCormick e il blasonato tastierista Spooner Oldham hanno preso il posto dei Crazy Horse e alla produzione provvedono Young e il veterano Lou Adler. Alternando elettricità e impegno, il vecchio Neil mette insieme un disco solido e affascinante sospeso tra sfuriate chitarristiche e atmosfere agresti. Edizione limitata in vinile trasparente.

6LP. Il nuovo inedito album dal vivo dei Grateful Dead è un estratto dal monumentale cofanetto di 60 CD Enjoying the Ride e raccoglie almeno un brano per ognuno dei 20 concerti del box. Le canzoni sono state registrate dal vivo nel corso dell'intera carriera della band dal 1969 al 1994, mai pubblicate in precedenza e prodotte dall'esperto David Lemieux. Tanti i classic tra cui Scarlet Begonias, Touch of Grey, Fire on the Mountain, Althea, Truckin e molte altre. La musica non si ferma mai e nemmeno il mito dei Grateful Dead!

Lp. Ristampa in occasione del 20esimo anniversario. Vinile bianco & nero screziato d'argento. Vinile 180gr. in edizione limitata a 2.300 copie.