 |

..........................
|
 |
..........................
|
 |
|
CD o LP OMAGGIO |
Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio:
1 CD Import
Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio:
1 LP Import
Offerte valide solo per gli acquisti on line.
La scelta degli omaggi è a nostra discrezione.
(scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).
|
|
| |
NINA
La storia musicale e politica di Nina Simone
GIANNI DEL SAVIO
Presenta il suo libro
14 Ottobre ore 17:00
Preso Caru' Libreria
Piazza garibaldi 6
0331 776122
Gallarate
| |
|
| |
Buscadero, Settembre 2023
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!
Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale
7.00 € (+ 1.00 € di spedizione)
pagamento con carta di credito.
(Il giornale sarà spedito con la modalitá "piego di libri" di Poste Italiane)
Info
0331 792508
[email protected]
| |
|
| Tutte le categorie - importazione
Vendiamo solo vinili nuovi, non trattiamo l'usato Tutto quello che appare sul sito è disponibile |
 |

|  |
Blues Deluxe Vol. 2 Joe Bonamassa
Formato: CD 17.50 €

     | Venti anni dopo la pubblicazione del suo best seller Blues Deluxe, che celebrava The year of the Blues, con indimenticabili interpretazione di brani classici, Joe Bonamassa pubblica un nuovo album dedicato alla muxsica che lui ama maggiormente, Blues Deluxe Vol. 2. Il disco contiene due nuove canzoni di Joe ( Hope You Realize It (Goodbye Again) e Is It Safe To Go Home ) ed 8 brani originali, tratti dal repertorio che lui ama maggiormente, scritti da alcuni dei più influenti musicisti blues ( Guitar Slim, Peter Green, Albert King, per nominarne alcuni ). Un disco di blues elettrico di grande spessore, suonato con assoluta maestria. |
|  |
Wake Of The Flood - 50th Anniversary Deluxe Edition Grateful Dead
Formato: CD 26.50 €

     | 2 CD. In occasione del 50° anniversario della pubblicazione originaria, viene riedito Wake of the Flood – 50th Anniversary Deluxe Edition, l'album di debutto dell'etichetta dei Grateful Dead, la Grateful Dead Records. Con la recente scomparsa del membro fondatore Ron Pigpen McKernan e la temporanea uscita del batterista Mickey Hart, questo disco presenta una nuova formazione con i membri aggiunti Keith e Donna Godchaux alle tastiere e alla voce. Oltre al disco originale, rimasterizzato da David Lemieux, la pubblicazione offre un secondo CD dal vivo, completamente inedito. Registrato McGaw Memorial Hall, Northwestern University, Evanston, Il, 11/1/73, il CD contiene sei canzoni: sei versioni notevoli, medio lunghe o lunghe, di Weather Report Suite, Morning Dew, Playing in The Band Pt 1 e Pt 2, Uncle John's Band e l'iconica Mississippi Half-Step Uptown Toodeloo. Anche il primo CD ha delle aggiunte: la versione demo di Eyes of The World ( 5.42) e quella di Here Comes Sunshine (7.34). Entrambe parecchio diverse dalle originali. |
|  |
Wild & Precious Life Duane Betts
Formato: CD 22.50 €

     | Duane Betts, figlio di Richard Dickey Betts ed ex mambro della Allman Betts Band, fa il suo esordio come zsolista. Un esordio coi fiocchi Wild & Precious Life è un esempio perfetto di musica Americana senza tempo: un cocktail di blues, rock, folk e country così' ben distribuito da entrare nella musica senza tempo. Canzoni come Waiting On A Song tributo al suono della Les Paul Gold Top di Duane, oppure Circle In The Stars, in parte cowboy ballad e in parte folk song. O, ancora Stare at the Sun dove le twin guitars danno vita ad un perfetto brano southern rock, mentre Under the Bali Moon è un brano strumentale pieno di fascino. Nel disco ci sono anche degli ospiti di nome: Derek Trucks, Nicki Bluhm e Marcus King. Finalmente disponibile la versione in CD. |
|  |
More Than A Whisper: Celebrating The Music Of Nanci Griffith Nanci Griffith
Formato: CD 19.50 €

     | Nanci Griffith ci ha lasciato nel 2021, all'età di 68 anni. Una mancanza importante, un segno profondo nel cantaurato roots d'oltre oceane. E. giustamente, viene ricordata con un tributo importante dove si incontrano musicisti di nome ( dallo scomparso John Prine a Steve Earle, Lyle Lovett, Emmylou Harris,Mary Gauthier ), emergenti di successo ( Molly Tuttle, Sarah Jarosz, Billy Strings, War & Threaty, Brandy Clark ) e musicisti molti noti come Todd Snider, Kathy Mattea, Shawn Colvin, Aaron Lwee Tasjan ed Iris DeMent. Tuitti alle prese con il repertorio di Nanci Griffith: Ballate tenui, venate di folk e country, molto melodiche, raffinate e profondamente interiori. Grande musica. |
|  |
Cousin Wilco
Formato: CD 19.50 €

     | Registrato nel famoso studio della band -The Loft - negli ulti due anni, Cousin è il nuovo disco della band di Jeff Tweedy, band che racchiude musicisti del calibro di Nels Cline, Mikael Jorgensen, Glenn Kotche, John Stirratt, Pat Sansone. Se l'ultimo disco, Cruel Country, era piuttosto legato a sonorità country e roots, Cousin vede i Wilco tornare verso il rock progressivo e sperimentale, territorio abituale della musica della band. La voce di Tweedy è di nuovo in grande evidenza e, questa volta, la band assume la cantautrice Cat Le Bon, come produttrice di sala,dando così' al disco sonorità differenti, ben diverse da quanto avvenuto in passato. |
|  |
Bluegrass Willie Nelson
Formato: CD 18.50 €

     | Bluegrass, il nuovo album del novantenne texano, è un omaggio sia al Bluegrass, uno stile musicale che Willie non aveva mai affrontato, che alle sue stesse canzoni, che il texano rilegge in stile blugrass, variando in modo egregio la parte musicale. Tra le canzoni che Nelson rilegge, abbiamo Good Hearted Woman, Yesterday's Wine, Still is Still Moving To Me, On The Road Again, Bloody Mary Morning e On The Road Again. Naturalmente ci sono anche dei brani meno noti. Tutto il disco ha un'aura fresca e coinvolgente, grazie agli arrangiamenti ed alla produzione di Buddy Cannon. Willie va alle radici della musica Americana, il bluegrass incontra il folk e la musica degli Appalachi, e la scelta delle canzoni si mostra particolarmente riuscita. grazie alle melodie forti che stanno alla base di questa manciata di splendide composizioni.
|
|  |
Madison Square Garden 3/9/81- Vinyl Edition Grateful Dead
Formato: LP 139.50 €

     | 5. LP Questo concerto fa parte del cofanetto di 17 CD In And Out Of The Garden ( che sarà disponibile ad Ottobre ) e presenta un concerto che i Dead fecero al Madison Square Garden di New York, il 9 marzo del 1981. Con la formazione classica dell'epoca: Jerry Garcia, Bob Weir Brent Mydland, Phil Lesh, Mickey Hart e Bill Kreutzmann suonano un eccellente set, con un totale di 21 canzoni. Sono due brani dell'ultimo album Go To Heaven (1980), cioè Feel Like A Stranger e la splendia Althea, che aprono una serata in cui eseguono canzoni come Ramble On Rose, Bird Song, China Cat Sunflower, Estimated Prophet, Uncle John's Band, The Other One, U.S. Blues, Senza dimenticare covers e classici del repertorio come C.C. Rider, Deep Elem Blues, New Minglewood Blues, I Know You Rider, El Paso di Marty Robbins, Beat It On Down The Line di Jesse Fuller e Good Lovin' dei Rascals. Tiratura in vinile molto limitata. |
|  |
The Dark Side Of The Moon Redux Roger Waters
Formato: CD 16.50 €

     | Per celebrare il 50° anniversario del disco più popolare dei Pink Floyd, Roger Waters lo ri incide con una sua versione personale. La nuova versione di Roger Waters e Gus Seyffert leva le orchestrazioni psichedeliche dei Pink Floyd e le rende più rarefatte e raffinate, ma non per questo meno creativo, e molto ben strutturato. Oltre a ricostruire da capo a piedi ciascuna delle dieci tracce originali, che si fondono in modo da creare una composizione epica, Waters riesce a dare una nuova visibilità ad un disco senza tempo. |
|  |
Shout Sister Shoutg Ghalia Volt
Formato: CD 21.50 €

     | Ghalia Volt, di origine belga, non è al primo disco e si è già fatta le ossa suonando molto in America. Blues woman dal pelo duro, Ghalia ha voluto sfidare sè stessa con questo disco, registrato nello studio Rancho DeLuna a Joshua Tree. Un disco vibrante, teso come una lama, che mette in risalto la qualità della cantante chitarrista che, prima di incidere, suonava per strada nelle vie di Bruxelles. |
|  |
Live From The Ryman Auditorium Charley Crockett
Formato: CD 19.50 €

     | Charley Crokett, ormai super affermato come autore e performar country, ci regala un suo concerto, dal vivo al mitico Ryman Auditorium di Nashville, dove mette in evidenza il meglio del suo repertorio |
|  |
Opening Night , Tampa Florida , February 1 , 2023 Bruce Springsteen
Formato: LP 109.50 €

     | 4 LP. La data di apertura del tour 2023 di Springsteen. Tampa, Florida, 21 Febbraio, 2023. Box in tiratura limitata, Springsteen con la E Street Band. Partenza con No Surrender, quindi vari classici, un paio di brani da Only The Strong Survive, diversi da A Letter To You. Grandi versioni di Kitty's Back, Because The Night, Badlands, Born to Run. Rosalita. Chiusura in grande spolvero con I'll See You in My Dreams. |
|  |
Fatalist Buffalo Nichols
Formato: CD 18.50 €

     | Buffalo Nichols è il primo musicista blues che viene messo sotto contratto dalla Fat Possum, da venti anni a questa parte. Bluesman atipico, basa molto del suo acting sulla parte delle liriche. Personali, motivate, legate alla vita di ogni giorno. Mentre la musica è blues classico, dalla fattura scarna, diretto e concreto. Un musicista su cui contare in futuro. Come conferma Fatalist dove Nichols torna alle origini del blues, a Charley Patton, per rivedere il suo blues con un manto originario e mischiare bellamente antico e moderno. |
|  |
Alive In America Savoy Brown
Formato: CD 20.50 €

     | Nuova epubblicaione della Renaissance Records Usa, nell'ambito della serie di registrazioni radiofoniche dal vivo inedite. Alive In America, un tributo al leader della band Kim Simmonds, recentemente scomparso .Fiancheggiano Kim Simmonds, Ralph Morman, il bassista John Humphrey, il batterista Keith Boyce e l'altro chitarrista Barry Paul, in questo show, registrato nei primi anni '80, dove vengono eseguiti classici come Train To Nowhere, I'm Tired, Street Corner Talkin', Hellbound Train, Louisiana Blues, Wang Dang Doodle, Tell Mama, un classico di Etta James. Registrazione eccellente. |
|  |
Capricorn In Retrograde... Just Kidding... Live In Portland John Craigie
Formato: CD 18.50 €

     | Ci sono musicisti di cui si sa nulla, o ben poco, ma che sono in giro da anni ed hanno anche inciso parecchi dischi. John Craigie, cantautore folk roots con radici nobili ( Woody Guthrie, Cisco Houston, Ramblin' Jack Elliott) è uno di questi. Ha già almeno otto dischi al suo attivo, ma il suo nome non è mai circolato, al di fuori dei ciruiti specializzati statunitensi. Si è fatto notare con il disco precedente, Mermaid Salt, ma è con questo album, prodotto dallo stesso Craigie, che si fa notare definitivamente. Un disco registrato dal vivo in studio, a Portland, Oregon. Un disco dove Craigie rilegge alcuni dei suoi brani migliori, tra folk d'autore e rock. |
|  |
Who's Next / Life House Super Deluxe Box Set Who
Formato: CD / Blu R 269.50 €

     | 10 CD / Blu Ray. Finalmente, a distanza di 50 anni, Pete Townshend presenta la suite di canzoni degli Who, come l'aveva concapita in origine: Who's Next / Life House. Il cofanetto contiene 155 canzoni, 89 delle quali sono inedite e 57 con rimixate di nuovo: tutte le composizioni vengono presentate nelle varie fasi di sviluppo. 10 CD rimasterizzati dai nastri originali da Jon Astley, più un Blu-ray Audio con nuovi missaggi Atmos e 5.1 surround di Who's Next e 14 bonus track ( a cura di Steven Wilson ). Tra le novità del fantastico cofanetto segnaliamo: i demo di Townshend per Life House, le session degli Who al Record Plant di New York nel 1971, le session agli Olympic Studios di Londra dal 1970 al 1972 e due concerti del 1971, uno al Young Vic Theatre di Londra e uno al Civic Auditorium di San Francisco, concerti ovviamente inediti. Il box contiene un libro di 100 pagine con l’introduzione di Townshend e nuove note bio-discografiche. Sempre nel box troviamo anche Life House - The Graphic Novel, un libro di 170 pagine supervisionato da Townshend che racconta la storia del progetto. Completano il ricco contenuto il poster di un concerto degli Who a Sunderland ( 7 maggio 1970), un altro poster di un concerto al Denver Coliseum (10 dicembre 1971), le repliche del programma del concerto del Rainbow Theatre di Londra (4 novembre 1971) e il programma del tour della band in Inghilterra di ottobre / novembre 1971, un set di quattro spille e una foto a colori degli Who con autografi stampati.Edizione limitata, in via di esaurimento, poche le copie disponibili. |
| &r=66) |
Just Won't Burn (25th Anniversary Edition) Susan Tedeschi
Formato: CD 19.50 €

     | Cantante e chitarrista blues, e membro fisso della splendida Tedeschi Trucks Band, assieme a suo marito Derek Trucks, Susan Tedeschi celebra il venticinquesimo anniversario del suo album di esordio. Just Won't Burn è stato ristampato in versione digipack e con 16 canzoni. Infatti, oltre al disco originale, 11 canzoni, questa edizione è stata potenziata con una serie di brani inediti: una versione alternata, due brani inediti e due strepitose versioni di Lookin’ for Answers e Just Won't Burn, registrate dal vivo al Beacon Theater nel giugno dell’anno scorso, Edito nel 1998 Just Won't Burn diede subito un bella impressione di Susan Tedecshi, del suo stile e del suono della sua chitarra. Ora abbiamo l possibilità di goderlo di nuovo, ed in versione ampliata. |
|  |
Golden State Logan Ledger
Formato: CD 18.50 €

     | Logan Leger, al secondo album, dopo avere debuttato con un primo disco prodotto da T-Bone Burnett, decidica il suo lavoro al Golden State, cioè alla California. E Ledger conferma tutto quanto di buono e di positivo era apparso con il suo disco d'esordio ( Logan Ledger ). Golden State mischia rock e country, ma anche folk britannico e accenni surf, per un disco festoso e comunicativo che ha dalla sua delle composizioni belle e ben costruite. dall'apertura Golden State a Midnight in LA, All The Wine in California, Where Will I Go.
Bluegrass, honky tonk e old time music sono sonorità di base che il nostro inserisce nelle sue composizioni. Questa è una delle sue doti principali, poi non dobbiamo dimenticare la voce, con quel tono baritonale che richiama Johnny Cash, George Jones e Hank Lockin.
|
|  |
Blues Deluxe Vol. 2 Joe Bonamassa
Formato: LP 27.90 €

     | Venti anni dopo la pubblicazione del suo best seller Blues Deluxe, che celebrava The year of the Blues, con indimenticabili interpretazione di brani classici, Joe Bonamassa pubblica un nuovo album dedicato alla muxsica che lui ama maggiormente, Blues Deluxe Vol. 2. Il disco contiene due nuove canzoni di Joe ( Hope You Realize It (Goodbye Again) e Is It Safe To Go Home ) ed 8 brani originali, tratti dal repertorio che lui ama maggiormente, scritti da alcuni dei più influenti musicisti blues ( Guitar Slim, Peter Green, Albert King, per nominarne alcuni ). Un disco di blues elettrico di grande spessore, suonato con assoluta maestria. Vinile 180 grammi, LIMITED EDITION BLUE VINYL. |
|  |
4th Album The Record Company
Formato: CD 16.50 €

     | La Universal li ha scaricati, ma Chris Vos ( chitarra e voce ), Alex Stiff (basso,) e Marc Cazorla (batteria) ritornano in scena con un potente quarto disco, che trasuda rock e blues in modo vibrante. Il disco è auto prodotto e pubblicato dalla
Round Hill Music. 4th Album è quanto di meglio la band ha inciso, con il suo blues che omaggia Muddy Waters, Howlin' Wolf e John Lee Hooker, le spruzzate southern rock, l'energia che richiama i Rolling Stones. C'è sempre spazio per la musica di qualità .
|
| &r=20) |
Southeastern (10th Anniversary Edition) Jason Isbell
Formato: CD 29.50 €

     | 3 CD. In occasione del decimo anniversario, il quarto album solista di Jason Isbell viene ristampato come triplo CD con una diversa copertina. Prodotto da Dave Cobb e registrato con la sua band 400 Unit, Southeastern fu il disco che diede una svolta alla sua carriera. L'album, contiene brani come Cover Me Up, Traveling Alone, Super 8 diventati nel tempo brani importanti nel corso dei suoi concerti. Southeastern viene ristampato in versione rimasterizzata, mentre il secondo disco contiene 11 demo e il terzo 13 canzoni registrate dal vivo nel dicembre 2022 al Bijou Theatre di Knoxville, in Tennessee. Una bella idea, visto che Souheastern è uno dei suoi dischi più belli e più venduti.
|
|  |
Waiting For The Sun To Rise Marc Jordan
Formato: CD 20.50 €

     | Waioting for the Sun to Rise è il nuovo album del cantautore Marc Jordan. Un disco raffinato, venato di jazz, con musicisti di prim'ordine a dargli una mano, gente come Randy Brecker o il produttore Lou Pomanti. Jordan, che ha una scrittura lucida e brillante e dà il meglio di sè stesso in brani come The Last Buffalo, la turgida Coltrane Plays The Blues,, Waiting For The Sun To Rise, Cradle to The Grave, Bad Time to Say Goodbye. The Dowtown Lights ( Blue Nile). Sino a Rio Grande, il brano più importante del disco. Da ascoltare assolutamente. |
|  |
Country Chapel Travis Tritt
Formato: CD 19.50 €

     | Seguendo le orme di Willie Nelson, anche Travis Tritt, affermato country singer con una lunga carriera alle spalle, firma il suo primo album gospel - country. Più country che gospel, visto il conteunuto ed il suond della band. Anche Tritt, comunque, riprende alcuni dei suoi classici e ci aggiunge brani nuovi. |
|  |
Aerchives Vol 3 : Asylum Years 1972-1975 Joni Mitchell
Formato: CD 84.50 €

     | 5 CD. Nel 1972, Nel 1972 Jon i Mitchell era al top della sua forma. Ladies of the Canyon'( 1970 )e Blue ( 1971), avevano confermato il suo valore ed ingrandito la sua fama, al punto da farla diventare autrice di punta del cantautorato mondiale.Ed il periodo che ne seguì mostrò che l'autrice era a grandissimi livelli: For The Roses ( 1972), Court And Spark (1974) e The Hissing Of Summer Lawns ( 1975) - avrebbero confermato il suo valore.Questo periodo viene presentato nel box Joni Mitchell Archives, Vol. 3: The Asylum Years (1972-1975), che sarà disponibile in versione 5 LP con un libro contenente foto e un'intervista su questo periodo tra Mitchell e Cameron Crowe. La raccolta inizia con una prima versione di Cold Blue Steel And Sweet Fire, provata durante una visita di Graham Nash David Crosby da Wally Heider a una sessione di registrazione a Hollywood. Il box contiene anche i primi demo e le versioni alternative delle sessioni di For The Roses, Court & Spark e The Hissing Of Summer Lawns; ci sono anchde registrazioni dal vivo, tra cui l'intero concerto per il trionfale ritorno della Mitchell alla Carnegie Hall nel 1972 e il concerto conclusivo con la sua band di supporto Court And Spar', Tom Scott & the L.A. Express; e brani tratti dalle sessioni di registrazione con James Taylor, Graham Nash e Neil Young. |
|  |
Rare Cuts & Oddities 1966 Grateful Dead
Formato: CD 21.50 €

     | Abbiamo ritrovato alcune copie di questa compilation di materiale raro ed inedito, pubblicata in origine nel 2005. Si tratta di una antologia di registrazione fatte dai Dead nel 1966. C'è Garcia che canta Promiased Land, unica versione esistente, ma poi abbiamo la possibilità di ascoltare delle chicche come Not Fade Away, Walking The Dog, Standing on The Corner, Betty and Dupree, Silver Threads and Golden Needles, Gangster of Love, I'm A King Bee, Big Railroad Blues. Per chi ama i primi Dead e le registrazioni con Pig Pen. Edizione in digipack, stampa Usa. Pochissime le copie disponibili. |
|  |
A Song For Leon - A Tribute To Leon Russell Leon Russell
Formato: LP 32.50 €

     | Eccellente tributo al grande Leon Russell, con le sue canzoni più note rilette da musicisti del calibro di Nathaniel Rateliff, Pixies, Margo Price, US Girls with Bootsy Collins, Monico Martin, Hiss Golden Messenger, Bret McKenzie withn the Preservation Hall Jazz Band, Tine Rose & Ami Nelson, Orville Peck ed altri. Disco molto difficile da trovare. Edizione limitata, MONGO ORANGE VINYL. |
| _&r=73) |
Tim ( Let It Bleed Edition ) The Replacements
Formato: CD / LP 104.50 €

     | 4 CD / LP. + Libro a cura Tim Mehr, il biografo della band. Tim è considerato uno dei dischi più famosi, ma anche importanti, degli anni ottanta. Un classico e, senza alcun dubbio, è il disco più bello dei Replacements. Edito nel settembre del 1985, Tim rimane il disco più bello e più famoso della band, grazie a brani quali Bastards Of Young e Left Of The Dial, Swingin Par e Here Comes A Regular. Paul Westerberg e la band, malgrado le lodi, erano sempre rimasti scontenti, sia per il suono che il missaggio: a cambiare tutto ci ha pensato Ed Stasium ( famoso produttore di gruppi come Ramones e Talking Heads). Oltre a questo c'è il nuovo lavoro di studio, ed una rimasterizzazione più curata di tutto il materiale. Inoltre ci sono rarità e inediti (demo e versioni alternative, con materiale mai sentito prima e risalente alle session del gennaio '85 prodotte da Alex Chilton dei Big Star) e la registrazione di un concerto avvenuto l'11 gennaio del 1986 al Cabaret Metro di Chicago, Illinois (in scaletta, oltre ai brani di Tim, versioni mitiche di classici della band come Color Me Impressed e Answering Machine, Mr. Whirly e Go e cover di canzoni di Beatles, dei Rolling Stones, degli Sham 69 ).Il cofanetto contiene 65 canzoni, 50 delle quali sono assolutamente inedite.
|
|  |
Caves Needtobreathe
Formato: CD 18.50 €

     | Per la prima volta con degli ospiti nel disco, Carly Pearce e Old Dominion, che provengono dal genere country e Judah & The Lion, dal rock, l'album dà più tespiro al suono dei Needtobreathe, band originaria di Seneca, North Carolina e di indubbio successo, con il loro sound mainstream. Caves è il nono album di studio. Un disco ambizioso, rock and roll, concepito nella solitudine delle montangne dello Utah, dove i cinque componenti si sono trovatui ad incidere assieme ( in realta vivono ognuno nella propria città e si vedono di rado, quando suonano dal vivo e quando incidono). Caves è un disco complesso, diretto e pieno di forza.. Forse il disco migliore della band. |
|  |
Rise Danny Bryant
Formato: CD 21.50 €

     | Danny Bryant, con Rise, pubblica Il suo tredicesimo album. Un disco di blues elettrico, diretto e vibrante, che contiene una serie di brani scritti dal protagonista, con la sola eccezione della cover di Bob Dylan I Want You. Co-prodotto con Ian Dowling Rise, conferma ulteriormente la forza di Danny come uno dei leader del blues-rock di marca inglese. Il repertorio di questo nuovo album è ancora più ricercato e blues oriented, rispetto alle precedenti registrazioni, e conferma la forza e la determinazione dell'autore. |
|  |
Eat The Worm Jonathan Wilson
Formato: CD 18.50 €

     | Jonathan Wilson, nativo del North Carolina, è andato a Los Angeles 15 anni fa ed è diventato parte integrante della comunità musicale losangelena, sia come artista che come produttore. Ha registrato e suonato diversi strumenti sui suoi album più celebrati: Gentle Spirit (2011), Fanfare (2013), e Rare Birds (2018). Appena prima della pandemia, l'artista si è spostato a Nashville dove ha inciso nel leggendario Sound Emporium Studio di Cowboy Jack Clement. il disco è poi diventato Dixie Blur (2020), una collezione di canzoni che ha messo in luce le sue radici sudiste. Dixie Blur ha aiutato Wilson a trovare le sue radici e, con questo nuovo lavoro, il musicista va ancora più a fondo, torna sulla musica che lo ha ispirato e regala un disco bello, affascinante e decisamente coinvolgente. Tra rock e radici. |
|  |
Jubilee Old Crow Medicine Show
Formato: CD 18.50 €

     | Per gli prima volta gli Old Crow Medicine Show inseriscono ospiti di nome in un loro disco. Il membro fondatore Willie Watson (che torna come ospite in Miles Away, diversi anni dopo essere uscito dalla band ), la cantautrice country Sierra Ferrell e la grande Mavis Staples. Musicisti che danno una mano alla riuscita del nuovo album di studio degli Old Crow Medicine Show, che proprio Miles Away (firmata dal leader attuale del gruppo, Ketch Secor assieme a Molly Tuttle) è il singolo portante del lavoro. Il disco, prodotto da Matt Ross-Spang (Jason Isbell, St. Paul & the Broken Bones) ha un sound più elettrico. Accanto a Secor (voce, violino, armonica, ) abbiamo il bassista Morgan Jahnig, Cory Younts al mandolino e due membro nuovi: Mason Via (chitarra ) e Mike Harris (chitarra, mandolino, banjo ), entrambi arrivati di recente. Gli Old Crow Medicine Show sono una string band che occhieggia al rock, che mischia folk irlandese e country americano e che, con questa nuova formazione, si mostra ancora pià aperta e creativa. |
|  |
Killed The Country Dustin Lynch
Formato: CD 19.50 €

     | Per il suo sesto disco Dustin Lynch abbandona il mood classico per una visualizzazione più moderna della sua musica, tra rock e country. Ci sono le classiche ballate, come Killed The Cowboy, Honky Tonk Heartbreaker, Only Girl in This Town, Long Way Home ma anche brano più moderni, più elettrici, come Listen to The Radio,If I Stop Drinkin', Only Girl in This Town. Il cantante di Tullahoma è ormai in linea per diventare uno dei country ( rock) singers più importanti della scena attuale, come conferma questo nuovo lavoro. |
|  |
Wake Of The Flood - 50th Anniversary Edition Grateful Dead
Formato: Picture Di 36.50 €

     | In occasione del 50° anniversario della pubblicazione originaria, viene riedito Wake of the Flood – 50th Anniversary Deluxe Edition, l'album di debutto dell'etichetta dei Grateful Dead, la Grateful Dead Records. Con la recente scomparsa del membro fondatore Ron Pigpen McKernan e la temporanea uscita del batterista Mickey Hart, questo disco presenta una nuova formazione con i membri aggiunti Keith e Donna Godchaux alle tastiere e alla voce. Nuova edizione in vinile, rimasterizzata da David Glasser, prodotta da David Lemieux. Edizione speciale PICTURE DISC, limited edition 10.000 copies worldwide. |
|  |
The Studio Albums : 1996-2004 Dio
Formato: CD 42.50 €

     | 4 CD. The studio albums: 1996-2004. Cofanetto in edizione limitata che contiene Angry Machines (1996 ), Magica (2000), Killing The Dragon ( 2002) e Masters of The Moon (2004). Il box contiene anche il singolo Electra. Giusto omaggio ad uno dei maestri dell'heavy metal. |
|  |
Relentless Pretenders
Formato: CD 19.50 €

     | Era un pò che non si sentiva parlare dei Pretenders, ma ecco che la band guidata da Chrissie Hynde rinasce a nuova vita e con un contratto che la lega alla Parlophone, storica etcihetta inglese. Un disco di rock, puro e classico, niente di più, niente di meno. Quanto era logico da aspettarsi da una band storica, che ha ancora voglia di fare musica. di qualità |
|  |
Angry Rolling Stones
Formato: LP 10 poll 20.50 €

     | Angry è il singolo di apertura, il brano che precede il lancio del nuovo album degli Stones, Hackney Diamonds, atteso per il prossimo 20 ottobre. Primo disco nuovo da 18 anni a questa parte. Il singolo viene pubblicato a tiratura limitata su vinile 10 pollici. La b side contiene una incisione realizzata con la tecnica dell'acquaforte mentre il lato A riproduce il brano Angry, presentato in anteprima mondiale il 6 settembre scorso con uno spettacolare video Un tipico rock and roll alla Stones, non particolarmente innovativo, ma dal riff coinvolgente e con una super band alle spalle. Da Mick Jagger, in grande forma, accompagnato daigli inossidabili Keith Richards e Ronnie Wood, Steve Jordan, Matt Clifford (piano) e Andrew Watt, Che è anche il produttore del singolo. |
|  |
J50 : The Evolution Of The Joker Steve Miller Band
Formato: LP 189.50 €

     | 3 LP + 7 pollici..The Joker, il disco più famoso ed anche più venduto della Steve Miller Band, usciva giusto 50 anni fa, nell'ottobre del 1973.Disco che ha segnato una svolta nella carriera della band. La Universal celebra l'anniversario ripubblicando il disco in versione doppia e ricostruisce l'evoluzione del lavoro. Il doppio CD contiene 43 canzoni, con demos, prime versioni, alternate takes e molte registrazioni dal vivo effettuate nel 1972-73. Tutto materiale che arriva dagli archivi personali del musicista, che cura anche le note di copertina assieme al giornalista musicale Anthony DeCurtis |
|  |
Imaginary People Viv & Riley
Formato: CD 20.50 €

     | Il duo folk di Viv & Riley, da poco spotatosi a Durham, North Carolina, ha ampliato il proprio spettro melodico, coinvolgendo antiche melodie tradizionali, brani folk d'autore, canzoni note e meno note, in un pampleh sonoro vivo e vitale, che mostra l'apertura mentale dei due e lunga preparazione musicale a cui si sono sottoposti. Folk, folk rock, creativo e coinvolgente. |
|  |
Morning Shift Steep Canyon Rangers
Formato: CD 20.50 €

     | Steep Canyon Rangers, la band di Asheville, North Carolina, è tornata con Morning Shift, prodotto da Darrell Scott (Robert Plant, Sam Bush, Emmylou Harris). E' il primo disco della band, dopo che Woody Platt, voce solista, ha lasciato il gruppo. I Rangers hanno messo al suo posto l'acclamato cantautore Aaron Burdett, come membro fisso del gruppo, portando nuove idee e sonorità innovative, nel suono sempre in evoluzione della band. Il disco, tra country elettrico, ombre di southern rock ed echi bluegrass, è stato registrato, nel giro di una settimana, presso Inn Bat Cave, un leggendario studio di registrazione, usato spesso in passato dai Lynyrd Skynyrd |
|  |
Live At The Matrix '67 - The Original Masters Doors
Formato: LP 134.50 €

     | 5 LP + Singolo 7 pollici. I concerti di Jim Morrison e co. al Matrix erano leggendari. Come conferma questo triplo CD dove brillano una lunga The End ( 13.54), When The Music's Over ( 11 minuti), Summertime ( quasi dieci ), Crawling King Snake, Gloria, Woman is The Devil, Rock Me, Get Out My Life Woman e l'immancabile Light My Fire. Nuova versione 2023 con tutti e cinque i mitici concerti del 1967, incisi al Matrix di San Francisco. 37 brani in totale, editi sia in CD che sui vinili del Record Store Day, 8 dei quali sono ancora inediti, mentre 2 canzoni, All Blues e Bag's Groove sono registrazioni mai ascoltate. Edizione limitata, 14.000 copie a livello miondiale, e numerata singolarmente.Vinile import Usa, in Italia è fuori catalogo. |
|  |
Tougher Than Nails Steeldrivers
Formato: CD 18.50 €

     | Super gruppo country - grass, in cui suonava anche Chris Stapleton. Gruppo più volte candidato ai Grammys, cullato dalla critica americana come il meglio del meglio, gli Steeldrivers approdano al nuovo disco. Bluegrass e country, con forti tinteggiature soul, una decisa aura quasi dark. Insomma una band ha un suono che esce dagli schemi, per crearsi una propria immagine in un ambito molto inflazionato dalla presenza di decine e decine di gruppi. |
|  |
Dylan Essentials Mojo Magazine
Formato: Rivista 13.99 €

     | Numero speciale della rivista Mojo, quindi in inglese, dedicato a Bob Dylan. Tutti i dischi, le canzoni, i films. The definitive Dylan magazine. Imperdibile per approfondire il grande musicista. Nuova edizione 2023. |
|  |
Greatest Hits Crosby,Stills & Nash
Formato: LP 39.50 €

     | 2 LP. La prima antologia del trio. 19 canzoni, rimasterizzazione digitale, edizione limitata in vinile Prima edizione su vinile, con tutti gli hits del trio. VAPOROUS VINYL LIMITED EDITION |
|  |
The Dark Side Of The Moon Redux Roger Waters
Formato: LP 41.50 €

     | 2 LP. Per celebrare il 50° anniversario del disco più popolare dei Pink Floyd, Roger Waters lo ri incide con una sua versione personale. La nuova versione di Roger Waters e Gus Seyffert leva le orchestrazioni psichedeliche dei Pink Floyd e le rende più rarefatte e raffinate, ma non per questo meno creativo, e molto ben strutturato. Oltre a ricostruire da capo a piedi ciascuna delle dieci tracce originali, che si fondono in modo da creare una composizione epica, Waters riesce a dare una nuova visibilità ad un disco senza tempo. il doppio vinile contiene una composizione di 13 minuti totalmente inedita, intitolta Original Composition. Edizione molto limitata TRANSPARENT BLUE VINYL |
|  |
Keep It Hid Dan Auerbach
Formato: LP 37.50 €

     | La prima volta da solo di metà dei Black Keys. Auerbach è la voce e la chitarra del duo hard blues ed il suo album è una vera sorpresa, in bilico tra rock e tradizione, garage e psichedelia. Un album creativo e innovativo, dove Dan trova nuove soluzioni alla sua musica. Passa in rassegna la musica Americana in toto, dalle tradizioni alle frange più moderne, ma il disco ha una unitarietà sorprendente ed è costruito con intelligenza e misura.Nuova versione, in vinile, del debutto solista di Auerbach. Come lo ha definito lui stesso: An intimate & underrrated affair with shades of greazy rock and roll, Blue Eyed Soul & Bluegrass Hollers.
|
|  |
History Of Eric Clapton Eric Clapton
Formato: LP 32.50 €

     | 2 LP. La prima antologia, quella stroica, riguardante Eric Clapton. Edita nel 1972 dalla RSO conmprende sia materiale coi Cream che gli inizi da solista di Eric e la mitica Layla. 16 canzoni. RSO - Polydor UK, 1972. Copia originale dell'epoca. |
|  |
In-A-Gadda-Da-Vida Iron Butterfly
Formato: LP 31.50 €

     | Il classico proto-metal psychedelic masterpiece del 1968. Nuova edizione in vinile, 2023. CRYSTAL CLEAR VINYL |
|  |
Don's Birthday Party Captain Beefheart
Formato: LP 34.50 €

     | 2 LP. Eccellente bootleg di Capitain Beefheart and His Magic Band, registrato dal vivo a Seattle, 15 Gennaio 1981. Bootleg stampa Usa, Not on Label Records, 1982. Copia originale. |
|  |
Archives Vol 3 : Asylum Years 1972-1975 Joni Mitchell
Formato: LP 134.50 €

     | 4 LP. Nel 1972, Nel 1972 Jon i Mitchell era al top della sua forma. Ladies of the Canyon'( 1970 )e Blue ( 1971), avevano confermato il suo valore ed ingrandito la sua fama, al punto da farla diventare autrice di punta del cantautorato mondiale.Ed il periodo che ne seguì mostrò che l'autrice era a grandissimi livelli: For The Roses ( 1972), Court And Spark (1974) e The Hissing Of Summer Lawns ( 1975) - avrebbero confermato il suo valore.Questo periodo viene presentato nel box Joni Mitchell Archives, Vol. 3: The Asylum Years (1972-1975), che sarà disponibile in versione 5 LP con un libro contenente foto e un'intervista su questo periodo tra Mitchell e Cameron Crowe. La raccolta inizia con una prima versione di Cold Blue Steel And Sweet Fire, provata durante una visita di Graham Nash David Crosby da Wally Heider a una sessione di registrazione a Hollywood. Il box contiene anche i primi demo e le versioni alternative delle sessioni di For The Roses, Court & Spark e The Hissing Of Summer Lawns; ci sono anchde registrazioni dal vivo, tra cui l'intero concerto per il trionfale ritorno della Mitchell alla Carnegie Hall nel 1972 e il concerto conclusivo con la sua band di supporto Court And Spar', Tom Scott & the L.A. Express; e brani tratti dalle sessioni di registrazione con James Taylor, Graham Nash e Neil Young. |
|  |
Bluegrass Vinyl Willie Nelson
Formato: LP 29.50 €

     | Bluegrass, il nuovo album del novantenne texano, è un omaggio sia al Bluegrass, uno stile musicale che Willie non aveva mai affrontato, che alle sue stesse canzoni, che il texano rilegge in stile blugrass, variando in modo egregio la parte musicale. Tra le canzoni che Nelson rilegge, abbiamo Good Hearted Woman, Yesterday's Wine, Still is Still Moving To Me, On The Road Again, Bloody Mary Morning e On The Road Again. Naturalmente ci sono anche dei brani meno noti. Tutto il disco ha un'aura fresca e coinvolgente, grazie agli arrangiamenti ed alla produzione di Buddy Cannon. Willie va alle radici della musica Americana, il bluegrass incontra il folk e la musica degli Appalachi, e la scelta delle canzoni si mostra particolarmente riuscita. grazie alle melodie forti che stanno alla base di questa manciata di splendide composizioni. Vinile 180 grammi, LIMITED EDITION: ELECTRIC BLUE VINYL. Edizione stampata in Usa. |
|  |
Who'S Next + San Francisco Live 1971 Who
Formato: LP 89.50 €

     | 4 LP. The Who - Live at The Civic Auditorium, San Francisco, 1971, Box in vinile limitato, contiene Who's Netx più il concerto dal vivo del 1971. Deluxe Remastered sound edition
|
|  |
Wake Of The Flood Grateful Dead
Formato: LP 36.50 €

     | In occasione del 50° anniversario della pubblicazione originaria, viene riedito Wake of the Flood – 50th Anniversary Deluxe Edition, l'album di debutto dell'etichetta dei Grateful Dead, la Grateful Dead Records. Con la recente scomparsa del membro fondatore Ron Pigpen McKernan e la temporanea uscita del batterista Mickey Hart, questo disco presenta una nuova formazione con i membri aggiunti Keith e Donna Godchaux alle tastiere e alla voce. Nuova edizione in vinile, rimasterizzata da David Glasser, prodotta da David Lemieux. Edizione speciale COLA-BOTTLE CLEAR VINYL. |
|  |
Marquee Moon Television
Formato: LP 28.50 €

     | Il classico album di esordio della formazione di Tom Verlaine. Ristampa rimasterizzata, vinile 180 grammi, Rhino ULTRA CLEAR VINYL |
|
|
| |