
Keene è un rocker di polso, ha imparato bene la lezione Replacements ma, nel corso degli anni, ha migliorato il suo stile, diventando sempre più personale. Un disco di rock essenziale.

Il secondo disco di Kristofferson

James Luther Dickinson, padre dei due North Mississippi All Stars, produttore e session man. Quarto disco in trenta anni e vertice della carriera. Un album che mischia gli umori del Sud, rock e voodoo, swamp e soul, blues e Rolling Stones. Country e Commander Cody. Un disco eclettico, assolutamente godibile, da mettere subito tra i migliori di quest'anno. CD non sigillato.

Come un fulmine a ciel sereno Young incide e pubblica un nuovo album in tempi molto stretti. Contro la guerra, contro il presidente, contro la violenza. Musica forte, chitarrabassobatteria e tromba + coro di 100 voci. Una formazione originale per un disco intenso e vissuto, coraggioso e vibrante. Young non la manda a dire, sbatte la sua musica e le sue parole in faccia a tutti. Grande disco: il coraggio di dire la verità.

Registrato dal vivo la sera di capodanno 1977 al Palladium di New York. Levon Helm and the RCO All Stars: una serata particolare con l'ex batterista di the Band a capo di un super gruppo. Infatti assieme a Levon quella sera si sono esibiti sul palco del Palladium musicisti come Dr. John, Paul Butterfield, Donald Duck Dunn, Fred Carter Jr e Steve Cropper, Tra le canzoni eseguite: Ophelia, Good Nigh Irene, Milk Cow Boogie, The Ties That Blind, Going Back to Memphis, Got My Mojo Workin, Born in Chicago. Un classico, sconosciuto ai più. CD non sigillato.

2 CD. La prima retrospettiva sulla carriera di Burnett, uno degli autori più interessanti dell'ultimo ventennio. 40 brani essenziali, con rarità e inediti. La bella antologia è accompagnata da un libretto di 52 pagina, con note di Burnett per ogni canzone. Copia non sigillata.

2 CD. 49 canzoni inedite, voce e chitarra, registrate tra il 1973 ed il 1982 da Johnny Cash, nel suo studio di registrazione. Un album di straordinaria bellezza, che anticipa di venti anni le American recordings. Ristampa Sony 2011.

Uno dei dischi migliori del trio, assieme a Four Thieves Gone. Una band da scoprire.

75 minuti di classiche registrazioni anni settanta del chitarrista. Con versioni in studio e dal vivo (Hey Joe e Down By The River da favola). Per conoscere uno dei grandi della chitarra. Rimasterizzato 2006 per una migliore qualit� sonora.

La riuscita collaborazione tra il talento di New Orleans ed il vulcanico inglese. Toussaint mette la sua musica ed i suoi suoni al servizio di Costello che mischia arte e mestiere. Un disco godibile con alcune canzoni di indubbio spessore. Tra rock e soul.

Keb' Mo' in questo nuovo lavoro abbandona il blues per darsi alla canzone classica. Un disco venato di soul, con ballate tipiche di un cantautore. Il ritorno di John Porter alla produzione è una garanzia e Kevin Moore si lancia in terreno più vicino all'ultimo Dave Alvin che a Robert Johnson.

Doppia antologia del periodo Columbia, raccoglie 30 successi.

Spettacolare rimasterizzazione del secondo album dei Boston.

Prodotto da Phil Spector


Solo strumentale, da tempo fuori catalogo.

Con Eric Clapton

Registrato dal vivo ad Amsterdam, Heineken Music Hall, Febbraio 2003. Uno splendido concerto, con Duritz in evidenza, il piano dietro alla voce ed una manciata di canzoni di grande qualità. La starordinaria vocazione melodica della band, la voce del leader, il suono solido e creativo, rendono i Crows uno dei maggiori gruppi di rock classico oggi sulla scena. Quasi 80 minuti di musica.

Il disco di Flaco con i suoi amici. Grandi duetti con Ry Cooder, Dwight Yoakam, Stephen Stills, John Hiatt, Emmylou Harris, Los Lobos, Linda Ronstadt etc.

Ecco, finalmente, l'ultimo capitolo delle American Recordings di Johnny Cash. 12 splendide canzoni in cui l'artista mostra di soffrire, canta con voce talvolta tremula, ma tocca il cuore nel profondo. Dodici canzoni da ricordare, il testamewnto di uno dei grandi, un disco indimenticabile. Edizione Usa

Registrato durante la preperazione di Illinois, questo nuovo sforzo del geniale cantautore d'oltreoceano proprone 75 minuti di musica mai ascoltata, con brani nuovi di zecca ed outtakes tratte de Illinois. Ma, a conti fatti, si tratta del nuovo lavoro di Sufjan.

Antologia sulla carriera.20 classici, selezionati dallo stesso Lofgren, con rarità e brani Live. Rimasterizzato.

CD / DVD. Terzo album per questa giovane rocker del Vermont. Sulle orme di Bonnie Raitt e Lucinda Williams, con una voce forte e decisa (alla Janis Joplin), Grace fa il botto con un disco potente in cui mischia rock e blues, gospel e country. Grandi ballate, blues viscerali. C'è anche un DVD, registrato dal vivo. Da scoprire.

Con Lyle Mays, Mark Egan e Dan Gotlieb.

In quartetto con Bobo Stenson, Palle Danielsson e Jon Christensen.

Con Bill Connors, John Taylor e Jack Dejohnette.

In duo con l'organista Kjell Johnsen.

Dopo un silenzio di oltre 25 anni, torna P.F. Sloan. Autore eccellente (ha scritto classici come Eve of Destruction, Secret Agent Man, You Baby, Let Me Be etc), Sloan mostra di avere ancora la mano fatata e lascia il segno con un album di impronta dylaniana, nobilitato dalla partecipazione di Lucinda Williams, Frank Black, Felix Cavaliere e Buddy Miller.

Pat Green cambia scuderia ma non stile. Rock e country mischiati con sagacia, una manciata di canzoni di vaglia ed un produttore che sa usare i suoni (Don Gehman). Da ricordare Dixie Lullaby, Way Back Texas e Feels Just Like It Should.

Terzo album per la cantautrice asiatico-americana.
Atomosfere soft, molto uso di pianoforte, ballate gentili. Mrs Teng non ha perso il tocco e la produzione adulta di Larry Klein aiuta in modo soddisfacente.


Skaggs coi Kentucky Thunder. Un album di classici strumentali new grass. 2006

Attesissimo nuovo album del rocker di Detroit, dopo undici anni di silenzio. Un disco solido e grintoso, con ballate classiche, piano e chitarre in evidenza. Seger è tornato a ruggire.

Due classici album della blues band di Kim Simmonds. Street Corner Talking, 1971, e Hellbound Train, 1972. Rimasterizzati.

Un classico dei sessanta. Rimasterizzato

Un classico dei sessanta rimasterizzato e con 8 tracce in più.


2 CD. Atteso doppio Live per la band del Kentucky, vista di recente in Italia prima dei Pearl Jam. Il suono epico, un cocktail irresistibile di psichedelia, jam sound e rock passa attraverso la voce straordinaria di Jim James. Run Thru, At Dawn, Wordless Chrous, Lay Low e One Big Holiday sono solo alcuni dei capitoli di questo potente album.

2 CD. Nuovo album del trio acid -jam - psych jazz Medeski, Martin & Wood, potenziato dalla chitarra di John Scolfield. Nuova versione con un CD dal vivo in omaggio ( 6 brani ).

17 classici, rimasterizzati 2006. Dixie Chicken, Willin', Cold Cold Cold, Roll Um' Easy, Oh Atlanta, Triple Face Boogie etc

CD / DVD. La nuova versione di We Shall Overcome. American Land Edition ha un libretto esteso e presenta cinque canzoni in più sul CD: Buffalo Gals, How Can I Keep From Singing, How Can A Poor Man Stand Such Times and Live, Bring Em Home e American Land. Il DVD contiene, oltre al filmato di 40 minuti già sul precedente DVD, quattro canzoni dal vivo: How Can A Poor Man, Bring Em Home, American Land e Pay Me My Money Down.

Il leader dei Blues Traveler, al suo secondo lavoro da solista. Un album di musica nera ( c'è DJ Logic ), un disco che mostra la voglia di uscire dal solito clichè dei Traveler, anche se non convince. Warren Haynes appare come ospite.

Il meglio delle registrazioni pre-Capitol. Undici brani anni cinquanta. Pure Bakersfield Sound.

2 CD. The Definitive collection. 40 canzoni, con Diana Ross. Il meglio del periodo Motown

Uno dei dischi migliori dci James McMurtry

Seven e Cantamos, due dei classici dei Poco anni settanta. In versione rimasterizzata 2006.

20 classici, rimasterizzato

2 LP in un CD. Due dei dischi più popolari della band country rock, The Car Over The Lake Album e Men Fron Earth riuniti in un solo CD. Rimasterizzato.

Secondo album, molto atteso, per il cantautore irlandese. Osannato da gran parte della stampa, Rice non conferma però tutto quello che aveva fatto presagire con il disco d'esordio.


Early Jimmy Scott, con Paul Gayten Band e Sam Butera. Grandi registrazioni blues e jazz fatte negli anni cinquanta.

Uno dei suoi dischi più noti


Uno dei dischi più belli di Case.

Antologia con il meglio del primo periodo. Il migliore.

2 CD, Live, rimasterizzato 2012

Antologia periodo Takoma con brani tratti da Falconer's Arm 1 e 3 e Song of the Stallion.

Magic Sam è uno dei grandi del blues di Chicago. Questo Cd raccoglie 13 brani inediti, registrati assieme a Eddie Shaw, Shakey Jake, Mighty Joe Young, Odie Payne, Lafayette Leake etc.

2 CD. Due classici anni '70 di Loggins & Messina, Rimasterizzati. Full Sail ed il popolare Mother Lode.

Rimasterizzato 2012. Live

Atteso secondo lavoro per il gruppo newyorkese, una delle rivelazioni dello scorso anno. Il suono è sempre vicino a certe cose dei Talking Heads, mentre la voce è tonica, anche se se mantiene certe inflessioni.

Dopo 17 anni di silenzio David Bromberg torna con un lavoro di grande spessore. Bluesman, folksinger, cantautore: Bromberg è un musicista completo e questo suo nuovo lavoro, solo voce e chitarra, è la sublimazione della purezza in musica. Folk e blues, antiche melodie e brani tratti dal songbook personale. Un disco magnifico che ci riconsegna un musicista che non abbiamo mai dimenticato. Bentornato David.

Torna la voce vellutata di Art Garfunkel, qui interprete di una bella serie di standards. Da Someone To Watch Over Me a It Could Happen To You, da Easy Living a You Stepped Out of a Dream.

Affascinante e sofisticata, Amy Winehouse torna con un secondo disco ribollente di creatività. Tra soft jazz e black music.

La maturità di Patty Griffin è ormai inequivocabile.
Disco dopo disco, dagli esordi di Living With Ghost al recente Impossible Dream, la Griffin è maturata sia dal punto di vista vocale che come autrice. Supportata da musicisti di prim'ordine come Doug Lancio, JD Foster, Ian McLagan e dalla grande Emmylou Harris, la Griffin porta a termine un disco solido ed energico, tra canzone d'autore, country ballads e graffianti rock songs.

Mingus on Impulse. New York, 1963. Rimasterizzato

Il leggendario doppio dal vivo, rimasterizzato e messo su un singolo CD. Stampa Usa

2 CD. Il meglio dei Doobie Brothers. remasters 2007. 33 canzoni.

Il meglio di Robert Cray, periodo anni ottanta -metà novanta. I suoi anni d'oro. 16 brani rimasterizzati, uniti per la prima volta in solo CD. Ci sono classici come Smoking Gun, Right Next Door, Bad Influence, Don't Be Afraid of the Dark e Phone Booth. E poi i dischi originali sono fuori catalogo.

Il capolavoro di Joni Mitchell, rimasterizzato. Nuova versione in digipack 2022.

Il classico debut album della cantautrice di colore, edito nel 1988.

Attesissima nuova pubblicazione tratta dagli archivi del canadese. Si tratta di un concerto acustico del 1971, registrato nel tempio della musica canadese. Un disco di straordinaria intensità che avrebbe dovuto essere pubblicato prima di Harvest e che invece ascoltiamo 35 anni dopo.