


Rimasterizzato dai nastri originali. Include bonus tracks.

Raro concerto inedito registrato alla celebre Olympia di Parigi il 22 novembre 2000.

Standard jewelcase with clear tray incl. 8-panel booklet w/ credits.

The 20th Anniversary Album

Engineered & Mixed at Oceanway Studios
©? 1999 Warner Bros. Records Inc. for the the U.S. and WEA International Inc. for the world outside the U.S. Made in U.S.A.

Raccolta rimasterizzata. Include tutti i singoli top 5.



Tracks 2 & 7 are previously unreleased.

Ristampa rimasterizzata di un disco edito originariamente nel 1983. Si tratta del terzo album dei Muscle Shoals Horns, una band soul-funk-blues che ha suonato in decine e decine di dischi, registrati negli studios dell'Alabama. Ultimo disco per la Monument, l'album è statao inciso con la crema dei musicisti di Muscle Shoals. Rispetto al disco originale sono state aggiunte delle canzoni.

13.20 €Aggiungi al carrello
Una delle sorprese di quest'anno. Dopo Chris Stapleton, un altro grande disco, inatteso, che arriva dagli Usa. Nathaniel Rateliff era un cantautore di Denver, ma ora ha cambiato stile. Ha messo su una band di soul rock, aiutato dal produttore Richard Swift, ed ha debuttato su Stax.E si rifà proprio al suono di Otis Redding, Sam Cooke e Sam & Dave, ma con un tiro ed un senso del ritmo micidiali.. Belle canzoni, classico soul anni sessanta, ma suonate con forza e grande misura. Un disco godibile al cento per cento che, una volta entrato in circuito, vi lascierà a bocca aperta. Disco del mese su Buscadero di Settembre. Di nuovo disponibile !

14.00 €Aggiungi al carrello
Se qualcuno pensava che Nathaniel Rateliff fosse un fuoco di paglia, ha sbagliato di grosso. E’ vero, il primo disco coi Nightsweats aveva quella S.O.B. che rimane la loro canzone migliore, ma anche questo nuovo lavoro presenta un bella manciata di ballate soul, elettriche e grintose, che mostrano che il nostro ha assorbito benissimo la lezione di Otis Redding.
Il suono Stax, la costruzione ritmica e melodica delle canzoni non si improvvisano, se non si è più che bravi.
E Rateliff è bravissimo. Edizione Usa, con due canzoni in più: I'll Be Damned e Boiled Over. Copia non sigillata.

2 CD. L'antologia definitiva del grande soul singer di colore. 30 canzoni, tutti i classici, remasters 2006

Registrazione dal vivo inedita, pubblicata dalla specializzata Renaissance Records che, solo di recente, ha edito dischi di Spirit, Jefferson Airplane, Ry Cooder, Little Feat ed altri colossi della musica americana. Qualita audio eccellente per un concerto che Marvin Gaye ha dato pochi mesi prima di essere ucciso da suo padre, nel 1983. Bella serata con il cantante di colore che passa in rassegna il meglio del suo repertorio, dalla recente Sexual Healing, che lo aveva riportato al successo, a classici come What's Going On, Let's Get it On ed I Heard It Through The Grapevine.

Quinto disco, come solista, in cinquanta e più anni di carriera per il grandissimo Dan Penn. Un disco formidabile di white soul ballads, dolcemente venate di rock, cantate con voce piena di forza e scritte dalla penna magica di Penn con Bobby Purify. Un disco concepito anni fa, ma poi messo da parte. Ora l'album è stato registrato ed è finalmente disponibile. Avrebbe dovuto essere pubblicato nel 2005, da Bobby Purify, con il titolo di Better To Have It. Ma poi ci ha ripensato Dan Penn, ed ecco il disco.

Registrazioni 1970 - 1976 di un soulman del Sud, prodotto da Swamp Dogg.

Il meglio delle ballads del catalogo Kent. 24 canzoni con Phillip Mitchell, Little Ann, Quotations, Debbie Taylor, Sam Dees, Tommy & Eddie, Jeanette Jones etc....

Il meglio di 30 anni di Northern Soul. 30 canzoni: un brano per ogni anno, dal 1982 al 2012. Ben E. King, Alexander Patton, Melba Moore, Lou Johnson, Lorraine Chandler, Darrow Fletcher, Maxine Brown, Sugar & Spice, Chuck Jackson etc

15.60 €Aggiungi al carrello
Nuovo volume della serie Ace dedicata ai musicisti country che interpretano brani soul. Con Willie Nelson, Waylon Jennings, Hank Williams, Conway Twitty, Loretta Lynn, Johnny Cash, Ronnie Milsap, Johnny Paycheck ed altri. 24 canzoni.

Il padrino del rap. Ospite Chick D dei Public Enemy.