il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Collane


pagine:
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14


Morire Di Classe. La Condizione Manicomiale Fotografata Da Carla Cerati E Gianni Berengo Gardin....
Aa.vv. Basaglia F. (cur.) Basaglia F.
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
24.00 €      

   
pubblicato da einaudi nel 1969, "morire di classe" e` un`opera eccezionale. criticando attraverso immagini inequivocabili le condizioni in cui si trovavano gli ospedali psichiatrici italiani dell`epoca, fu un importante fattore nella battaglia di franco basaglia per far chiudere quegli istituti. dal punto di vista editoriale, si presento` per la prima volta un oggetto di design (ispirato alla grafica pubblicitaria dell`epoca), che era insieme un libro fotografico, politico e sociologico; un libro da guardare - o da cui distogliere lo sguardo - tanto quanto da leggere. negli scatti in bianco e nero di carla cerati e gianni berengo gardin - due dei piu` importanti fotografi italiani - si alternano muri, porte, chiavi, corpi, materassi, alberi, camicie di forza, sguardi vivi in corpi imprigionati e sono inframezzati da testi, selezionati da basaglia stesso e tratti da opere di erving goffman, michel foucault, primo levi, jonathan swift, rainer maria rilke e peter weiss. denunciando la situazione e invitando le istituzioni interessarsi del recupero e non dell`annientamento di chi e` stato escluso, il libro pone anche una questione etica. che non vengano mai varcati i confini tra rivelazione e sfruttamento, tra compassione ed eccitazione pruriginosa mentre si immortala un malato di mente.
Vivaldi Secondo Vivaldi. Dentro I Suoi Manoscritti
Sardelli Federico Maria
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
26.00 €      

   
antonio vivaldi e` stato forse il compositore piu` oggetto di equivoci di lettura e deliberati fraintendimenti tra quelli del suo tempo. riscoperto relativamente di recente rispetto a bach o handel, la sua musica ha infatti subito per decenni ricostruzioni estremizzate e approcci superficiali. ancora oggi ci si inganna credendo che sia un autore facile o leggero, e le sue partiture poco piu` di tracce stenografiche da integrare con ornamentazioni, improvvisazioni, effetti speciali e ogni tipo di licenza interpretativa. federico maria sardelli, tra i piu` autorevoli studiosi e interpreti del maestro veneziano, con quest`opera restituisce il giusto valore alle intenzioni di vivaldi. grazie a una ricognizione minuziosa sulle sue istruzioni musicali manoscritte, sardelli mette in luce come le partiture siano, in genere, gia` complete di molte indicazioni utili all`esecuzione. al contrario della vulgata - e sebbene vivaldi non abbia lasciato nessuno scritto sulla sua musica, la sua poetica, il suo modo di comporla o eseguirla - queste carte lo rivelano come il compositore italiano barocco piu` prodigo d`informazioni tecniche e musicali. guidati da sardelli, entriamo per la prima volta in intimo contatto con i suoi manoscritti, scrigni di un`impressionante mole di notizie, cruciali per comprendere il suo modo d`intendere e d`interpretare le sue creazioni. a meta` tra saggio speculativo e manuale pratico, questo libro, che si impone anche per la brillante vena scrittoria, ci permette di avere accesso come mai prima a un universo musicale in cui ogni effetto risulta perfettamente calibrato e ponderato per emozionare l`ascoltatore. prefazione di michele dall`ongaro.
Lontano,_Lontano._Lettere,_Racconti,_Interviste_-Tenco_Luigi
Lontano, Lontano. Lettere, Racconti, Interviste
Tenco Luigi
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
26.00 €      

   
lontano, lontano raccoglie le parole scritte e pronunciate da luigi tenco nel corso della sua esistenza. un insieme di materiali in gran parte inediti - dai temi delle elementari alle lettere, dai diari agli abbozzi di racconti e sceneggiature, dalle interviste fino alle ultime dichiarazioni durante il festival di sanremo del 1967 - che da` forma a un`autobiografia impossibile: il racconto della sua vita, dei suoi pensieri, delle sue emozioni e dei suoi incontri attraverso la sua stessa voce. c`e` un ragazzo all`inizio di questo libro chiamato luigi. lo osserviamo crescere, imparare a suonare il sax, la chitarra e il pianoforte, mettere in piedi una jazz band con i suoi amici, partire per il servizio militare, avere nostalgia di casa e di sua madre. lo guardiamo iniziare a comporre canzoni e poi provare a cantarle, con la timidezza e la trepidazione dei ventenni; riuscire nell`impresa di incidere un disco e ascoltarlo trasmesso in radio. lo vediamo infine combattuto tra la ricerca del successo e l`intransigenza, andare in televisione, rilasciare interviste su interviste, cimentarsi come attore; innamorarsi e rinnamorarsi, ogni volta perdutamente. di quasi ogni fase della sua breve vita, luigi tenco ci ha lasciato una traccia, un testo, una dichiarazione, concedendoci cosi` di guardare al di la` delle parvenze di riottosita` e malinconia con cui e` stato a lungo identificato. quest`opera ci permette di conoscere da vicino e nella sua evoluzione una figura creativa e piena di desideri, anticonformista e in anticipo sui tempi, umile e allo stesso tempo consapevole del potere delle parole e delle canzoni. il ritratto di uno dei piu` grandi cantautori della storia d`italia, nella sua essenza piu` sincera.
Sul Naso. Una Storia Culturale
Verbeek Caro
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
24.00 €      

NON DISPONIBILE   
esistono tante varieta` di nasi quanti sono gli esseri umani: grandi o piccoli, dritti o sghembi, grotteschi o discreti, greci o romani, dipinti o scolpiti. ma tanti piu` modi esistono di contemplarli: con ribrezzo o sospetto, con ammirazione o invidia, con stupore o malizia, con rispetto o terrore. la cosa alla quale non siamo soliti pensare e` che in ognuno di questi sguardi, in ognuno di questi nasi, e` nascosto un frammento della nostra cultura e della nostra storia. caro verbeek racconta il nostro rapporto millenario con la parte che piu` di ogni altra sta - letteralmente - sotto ai nostri occhi, e le molteplici maniere che abbiamo inventato per raffigurarla, connotarla, esaltarla o metterla in ridicolo: dal naso aquilino di cleopatra, esagerato nelle rappresentazioni per emulare quello dei potenti sovrani maschi, a quello storto di michelangelo, conseguenza di un pugno ben assestato e causa della sua ossessione estetica per i nasi fini; dall`asportazione del ponte nasale di federico da montefeltro alla gobba di napoleone, fino al naso di barbie, ancora oggi un ideale raggiungibile solo ricorrendo alla chirurgia plastica. "sul naso" e` un viaggio alla scoperta dell`elemento piu` imbarazzante, prominente ma soprattutto rivelatore dei nostri volti: un percorso tra storia, letteratura, arte e scienza che ci spinge a confrontarci con i nostri pregiudizi piu` incresciosi e le nostre piu` intime insicurezze. perche`, come ci insegna pinocchio, il naso non mente mai.
Felicita` E` Nel Giardino. Una Guida Letteraria (la)
Davico Bonino Guido
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
16.00 €      

NON DISPONIBILE   
"la felicita` e` nel giardino" e` una passeggiata nei giardini della letteratura italiana alla scoperta di odori, colori, alberi, erbe e frutti nascosti tra le sue pagine. un percorso fra botanica e poesia, lingua e floricoltura, attorno al rapporto tra umano e natura. i giardini popolano da sempre l`immaginario degli scrittori: che si tratti del paradiso terrestre evocato da dante nel purgatorio, o del parchetto nel palazzo di armida descritto da tasso nella gerusalemme liberata, o di quello in cui lo jacopo ortis di foscolo sente esplodere l`amore per teresa, tra quei prati e quelle fronde di carta generazioni diverse di lettori hanno trovato di volta in volta ristoro, sussulti, godimento. guido davico bonino ci accompagna lungo sette secoli di opere per farci apprezzare l`evoluzione e i cambiamenti avvenuti nei nostri incontri con questi spazi di natura . da petrarca, boccaccio e ariosto fino a d`annunzio, pirandello e campana, passando per i meno noti tommaso alberti, domenico gnoli ed enrico panzacchi, davico bonino ci invita a perderci tra i loro campi e le loro serre, tra e rose , per ritrovare in quei racconti, cosi` come in ogni pianta amorevolmente coltivata nei nostri balconi e nei nostri piccoli orti, un riflesso della nostra essenza. perche` come il giardino puo` proteggerci dal caos che ci circonda e regalarci fiori di rara bellezza, cosi` i libri hanno il potere di offrirci un riparo e custodire gemme preziose; sta a noi volerle scoprire.
Nuova Liberazione Animale. Nuova Ediz.
Singer Peter
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
25.00 €      

NON DISPONIBILE   
"nuova liberazione animale" e` il ritorno, in edizione aggiornata, di uno dei saggi piu` influenti del secondo novecento: un`opera che ha cambiato per sempre il nostro modo di guardare agli animali, ai loro diritti e alle nostre scelte come individui e societa`. cosi` yuval noah harari sintetizza nella sua prefazione l`importanza di questo libro: prima della sua uscita sapevamo molto meno della coscienza di mammiferi, uccelli, pesci e invertebrati; dopo, negare la loro capacita` di provare dolore, paura e altre emozioni, nonche` le nostre responsabilita` per i maltrattamenti da essi subiti, e` diventato impossibile. in questa nuova edizione singer torna ad analizzare con dati, evidenze scientifiche e riflessioni argomentate la problematicita` di fattorie industriali e laboratori che utilizzano cavie viventi, i passi in avanti che sono stati fatti nella lotta allo specismo e i nuovi pericoli - tra cui pandemie e cambiamento climatico - che la produzione globalizzata di carne e derivati animali porta con se`. queste pagine sono un rinnovato appello alla sensibilita` e razionalita` umane a ripensare il nostro rapporto con le altre specie. un`esortazione per le nuove generazioni a creare una societa` piu` giusta: perche` occuparci del benessere degli animali significa avere a cuore il futuro di tutti noi. prefazione di noah harari yuval.
Testamento
Gombrowicz Witold
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
nel 1968, pochi mesi prima di morire, witold gombrowicz incontra lo scrittore e editore dominique de roux per intrattenere con lui un dialogo ragionato attorno alle proprie opere. cio` cui gombrowicz da` vita una volta a tu per tu con de roux e` pero` qualcosa di molto diverso dall`ordinato scambio tra due intellettuali. il suo si rivelera` infatti un monologo torrenziale in cui si mescolano autobiografia e letteratura, arte e politica, i libri scritti e quelli amati, il privato e le riflessioni sulla societa`: un , ma anche una summa della propria esistenza e della propria poetica. il suo testamento. dall`infanzia trascorsa in polonia agli ultimi anni in francia, dalla stesura dei primi romanzi al successo internazionale, dal rapporto con la famiglia a quello con gli scrittori a lui contemporanei, dalla ribellione contro la forma a quella contro se stesso, passando per la composizione di ferdydurke, trans-atlantico, pornografia e cosmo, questo testo-confessione e` - come evidenzia nella sua postfazione francesco m. cataluccio - e allo stesso tempo . un`opera che ci permette di entrare nelle profondita` del mondo interiore dell`autore polacco, comprenderne i modelli, le insicurezze e le ossessioni; guardare nello specchio della sua vita per provare a trattenere la sua immagine sfuggente.
Sara` L`avventura. Una Vita Per Il Teatro
Fontana Carlo
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
27.00 €      

NON DISPONIBILE   
si spengono le luci e si apre il sipario. si va in scena: maschere, costumi, scenografie, attori, vite riempiono il palcoscenico. dietro all`esibizione c`e` la mano dell`artista, che come un demiurgo plasma e caratterizza i personaggi che abitano il palco e li guida verso la loro massima espressione. studiare e incasellare il complesso mosaico della rappresentazione teatrale e` invece compito dell`operatore culturale, che crea le condizioni affinche` il talento possa esprimersi al meglio. carlo fontana ha dedicato la sua vita al teatro. sin da giovanissimo si e` infatti occupato di critica teatrale per poi osservare da vicino, affiancandoli, il mestiere dei piu` grandi professionisti - da antonio ghiringhelli a paolo grassi, da giorgio strehler a carlo maria badini - che hanno reso contemporaneo il teatro di prosa e il teatro lirico italiano. dopo aver diretto la storica casa discografica fonit cetra, e` diventato sovrintendente del teatro comunale di bologna e del teatro alla scala di milano, dove ha impostato la politica del , recuperando da un lato il dialogo con il pubblico borghese piu` dinamico e rendendo dall`altro l`opera accessibile al pubblico di massa. ha infine affrontato l`enorme sfida del suo rinnovamento - delle mura, dei meccanismi di scena, del finanziamento. e` stato il fil rouge della sua carriera e gli ha permesso di mantenere il giusto equilibrio tra loggionisti e nuovi adepti per un teatro moderno, efficiente, per tutti. sara` l`avventura e` il racconto di questa lunga storia di amore e passione. di una esistenza spesa al servizio dell`arte concepita come impresa corale e del teatro come fatto sociale: linguaggio ed espressione di un`identita` umana che ogni volta in scena riscopre se stessa.
Dettaglio. Ediz. Illustrata (il)
Arasse Daniel
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
65.00 €      

NON DISPONIBILE   
di fronte a un quadro il nostro istinto e` quello di fare un passo indietro, cosi` da contemplarlo nel suo insieme. con il dettaglio daniel arasse ci invita, al contrario, ad avvicinarci ai capolavori dell`arte posando lo sguardo sui particolari. talvolta inquietanti, talvolta rivelatori, talvolta quasi invisibili, questi dettagli celano messaggi in codice, dimostrazioni di perizia tecnica, rimandi alla politica o alla vita del pittore. arasse traccia una storia dell`arte attraverso gli elementi secondari delle grandi opere, per ricordarci che e` li` dove non guarda nessuno che e` nascosto il tesoro piu` prezioso.
Lettere D`amore. Carteggi Di Scrittori Del Novecento
Aa.vv.
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
59.00 €      

NON DISPONIBILE   
l`amore non ha bisogno di parole, eppure non esisterebbe senza le parole: parole sussurrate o gridate, parole che rivelano il sentimento o che faticosamente lo celano, parole trepidanti, parole arrabbiate, parole estatiche, parole tradite, parole fredde, parole infuocate. parole che spesso devono raggiungere chi e` lontano e che per secoli sono state affidate a missive, cartoline e telegrammi; a fogli di carta stropicciati e consumati, piegati e strappati. quest`opera raccoglie le lettere d`amore che diciotto scrittrici e scrittori del novecento hanno inviato da ogni angolo del mondo. dalla solennita` della prosa di gabriele d`annunzio all`enfasi di salvatore quasimodo, dal sentimentalismo di erich maria remarque alle associazioni inconsuete di franz kafka, dalle reticenze di colette all`erotismo di james joyce, fino al calore di edith wharton, queste epistole raccontano un lato privato e inconfessabile del loro mondo e della loro personalita`. nei turbamenti e nelle incertezze li scopriamo cosi` fragili, esposti, contraddittori, impulsivi, ridicoli nell`amore esattamente come lo siamo noi, come noi trascinati da forze che, a differenza di quando compongono le loro poesie e i loro romanzi, non possono e non sanno controllare. prefazione di massimo onofri.
Ultimi Giorni Dei Dinosauri. Come Un Asteroide Ha Dato Inizio Al Nostro Mondo (gli)
Black Riley
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
24.00 €      

NON DISPONIBILE   
immaginate di trovarvi su una prateria del cretaceo: vegetazione florida, clima perfetto, un`eta` dell`oro che sembra non poter finire mai. davanti a voi c`e` una creatura enorme e cornuta dallo sguardo benevolo, che muove passi pesanti facendo tremare il terreno. sopra la vostra testa strani volatili si spostano qua e la` disegnando grandi ombre, e grossi insetti brulicano ovunque. ai vostri piedi piccoli animali simili a scoiattoli si nascondono nelle loro tane, terrorizzati dalle gigantesche che dominano il pianeta: esseri mastodontici, con lunghe code e denti aguzzi. cio` che pero` ognuno di loro ignora e` che questo ecosistema incredibilmente complesso sta per essere spazzato via per sempre. gli ultimi giorni dei dinosauri racconta esattamente questa fine: il momento in cui un asteroide del diametro di circa 11 chilometri si e` schiantato sull`odierno messico dando origine a una sequenza di catastrofi responsabile dell`estinzione di buona parte della vita sulla terra. un`opera scritta con rigore scientifico sulla base delle piu` recenti scoperte paleontologiche, ma narrata come un appassionante : un viaggio nel tempo, tra tempeste di fuoco e piogge acide, inverni interminabili e terremoti spaventosi, che si concludera` con la morte di migliaia di specie e l`inizio del regno dei mammiferi, pronti a prendere il sopravvento sul pianeta per i milioni di anni a seguire. questo libro e` il racconto di una distruzione e di una perdita, ma anche la storia di una rinascita: di come una serie improbabile di casualita` abbia ristabilito, dopo la fine di un mondo, le miriadi di connessioni alla base della realta` che conosciamo oggi. perche` la vita, nonostante le prove a cui viene sottoposta, riesce sempre a trovare uno spiraglio per rifiorire.
Io Sono Un`esplosione. Una Vita Di Lotta E Di Speranza
Ensler Eve
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
"io sono un`esplosione" e` il viaggio di un`attivista attraverso le ferite del nostro tempo, con l`intento di ritrovare una connessione, come individui, a un piu` alto obiettivo comune. nel corso della sua quarantennale esperienza di lotta, v (il nome che eve ensler si e` attribuita dopo aver abbandonato quello del padre violento) si e` occupata di temi cruciali del nostro tempo: dalle molestie e gli abusi degli uomini sulle donne, alle tragedie dell`aids e del covid-19, fino al cambiamento climatico e alla vittoria di trump in america. in tutti questi casi, la sfera pubblica si intreccia indissolubilmente con quella privata, ecco perche` i suoi racconti prendono spesso le mosse da storie personali: la sua di figlia abusata, quella di altre donne violentate durante i conflitti per le risorse minerarie della repubblica democratica del congo, quelle di chi ha perso il lavoro durante la pandemia oppure di coloro che hanno contribuito a far cadere il muro di berlino. in questo incessante movimento dall`io al noi, "io sono un`esplosione" prende la forma di una raccolta di prose, poesie, sogni, lettere e piccoli saggi: i mille modi in cui lo sguardo critico di v si e` posato sul mondo, eviscerando e mettendo sotto analisi le sue storture. in modo intimo e introspettivo, ma allo stesso tempo coraggioso e risoluto, questo libro insegna a dare una spinta irrefrenabile al cambiamento, ad amare e a sopravvivere all`amore, a fare i conti con i propri demoni e a riprendere possesso del proprio corpo. perche` se riconosciamo che il male e il dolore personale sono collegati, lottare per qualcosa diventa un modo per curare le ferite piu` profonde e riscoprirsi liberi.
Spazio Della Casa. Un`odissea Domestica (lo)
Chollet Mona
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
25.00 €      

NON DISPONIBILE   
siamo abituati a pensare alla casa come a un luogo di ritiro e riposo, di separazione dal mondo; a uno spazio di reclusione in cui per secoli il patriarcato ha creato e istituzionalizzato i compiti destinati al maschile e al femminile. nello spazio della casa mona chollet ci invita a ribaltare questa prospettiva: a fare delle nostre abitazioni degli spazi di liberta` e liberazione. degli spazi politici, femministi, rivoluzionari. degli spazi collettivi. negli ultimi decenni, nelle grandi citta`, avere un tetto sulla testa e` sempre piu` complesso. le cicliche impennate del prezzo d`immobili e affitti hanno ormai offuscato l`idea stessa di diritto all`abitazione, facendo cosi` perdere valore a tutto il suo immaginario e potenziale sociale. e da qui, da quell`immaginario perduto, che comincia l`analisi di chollet per ripensare e rinvigorire il concetto di casa: dalle meditazioni assorte di oblomov alle architetture popolari del rural studio, dalla saggezza giapponese al movimento femminista che ha decostruito il mito della donna come , quest`opera esplora lo spazio domestico in tutte le sue declinazioni e in tutte le sue possibili letture e problematicita`. cosa significa avere una proprieta`? e giusto che il possesso implichi dei ruoli definiti? esiste ancora differenza tra pubblico e privato? possiamo immaginare un`utopia anche all`interno di quattro mura? "lo spazio della casa" ci invita a riflettere su come non sia solo accasciarsi sul divano dopo il lavoro in un posto freddo e inospitale, ma possa diventare la creazione di un`isola di senso in mezzo al caos della nostra esistenza. un modo per ritrovare noi stessi in un porto sicuro, in cui far riposare e crescere le idee, i desideri e i ricordi di una vita intera.
Storia Del Mondo Antico In 25 Esplorazioni
Valente Marcello
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
26.00 €      

NON DISPONIBILE   
la nostra idea di mondo antico, quello dominato dalla politica e dalle guerre dei greci e dei romani, e` spesso costretta in uno spazio molto angusto, quello del mediterraneo. si limita al ricordo scolastico di alcune date, dei contatti e degli scambi con i popoli piu` vicini all`italia. eppure i greci, i romani, i macedoni, i fenici e i punici in tutto il corso della loro storia hanno desiderato soprattutto esplorare, evadere dai loro territori e inseguire i sogni di una geografia ancora sconosciuta: per questo, nelle pagine di marcello valente, possiamo leggere i resoconti dei viaggi del greco megastene nello sri lanka (l`antica taprobane) o dello scontro tra romani e cinesi a nord dell`himalaya, oppure ancora dei cartaginesi nel mar dei sargassi. attraverso il racconto di 25 incredibili viaggi attorno al mondo, valente ci offre uno sguardo del tutto inedito sulla classicita`, una storia quasi parallela a quella piu` nota, ricca di mappe che descrivono spazi lontanissimi e di approfondimenti sui percorsi geografici dei primi esploratori. per permetterci finalmente di dare un nome alle isole dei beati e alle terre degli spiriti.
Atlante Delle Emozioni Nella Mitologia
Aa.vv. Nucci G. (cur.)
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
26.00 €      

   
storie di eroi e de`i popolano da sempre le pieghe piu` recondite della nostra anima e disegnano percorsi che non siamo in grado di comprendere ne` seguire. percorrere le strade del mito significa infatti immergersi nell`abisso che ci abita e perdersi, perche` i nostri luoghi interiori non presuppongono una qualche direzione; i miti sono mappe che mutano, aprono nuove vie, plasmano ulteriori forme: ogni volta si tratta di . "atlante delle emozioni nella mitologia" e` un viaggio che vuole farci smarrire, perche` soltanto cosi` possiamo scorgere cio` che forma e trascende queste storie. la mitologia e` il luogo dove emergono le nostre verita` e questo itinerario tra le pagine e i versi della letteratura classica e` un tentativo di esplorarle, di dare loro un senso, e di rendere lo spazio del mito nella ricchezza delle sue molteplici forme. da omero a eraclito, da platone a ovidio, si dispiega un cammino che calca i sentieri delle emozioni umane e ci porta verso l`ignoto, in cui riconoscere il divino nelle sue varie apparizioni e metamorfosi. arricchito dalle illustrazioni di lorena canottiere, questo inedito atlante traccia rotte infinite, discontinue, variabili, e naviga nei meandri della nostra anima alla ricerca di nuove terre in cui riconoscerci e dimorare.
Rumore_Rosso._Patti_Smith_In_Italia:_Rock_E_Politica_Negli_Anni_Settanta_-Plastino_Goffredo
Rumore Rosso. Patti Smith In Italia: Rock E Politica Negli Anni Settanta
Plastino Goffredo
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
25.00 €      

   
il 9 settembre 1979 settantamila ragazze e ragazzi si radunano allo stadio di bologna; il giorno dopo un`identica folla riempie il comunale di firenze. quei centoquarantamila giovani giunti da ogni angolo d`italia per ascoltare i due concerti del patti smith group sono, in buona parte inconsapevolmente, l`espressione di un`epoca: il punto di arrivo di un percorso in cui convivono l`anima del 1968 e quella del 1977, la rivolta contro la famiglia borghese e la protesta contro la societa`, la rivoluzione della musica rock e dei movimenti extraparlamentari. in "rumore rosso" goffredo plastino ripercorre la miriade di fili nascosti intrecciati a questi due concerti leggendari, tracciando cosi` un affresco storico e sociale dai colori accesi. pagina dopo pagina, la cronaca di quei due giorni si spalanca infatti al racconto - corale e individuale - degli anni settanta, alla narrazione della nascita di un modo altro di concepire e vivere le canzoni e la politica, il pubblico e il privato. alternando i documenti e le testimonianze dei presenti a fotografie e illustrazioni tratte dai giornali dell`epoca, i versi di stefano benni ai testi di alberto arbasino e roberto roversi, in quest`opera goffredo plastino da` prova di come la musica possa rivelarsi lo strumento perfetto per comprendere una realta` cosi` inafferrabile, cosi` complessa, dinamica e multiforme come quella che l`italia vive in quegli anni. ed e` li`, racchiuso in due stadi, tra una rockstar e le moltitudini in tumulto, che si rende visibile l`universo di significati che ha investito una generazione intera.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi