il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Editore


pagine:
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14


Riccardino._Seguito_Dalla_Prima_Stesura_Del_2005._Ediz._Speciale_-Camilleri_Andrea
Riccardino. Seguito Dalla Prima Stesura Del 2005. Ediz. Speciale
Camilleri Andrea
Editore: Sellerio
Collana: La Nuova Diagonale
Formato: libri   
20.00 €      

NON DISPONIBILE   
l`ultima indagine del commissario montalbano in una edizione speciale in cui vengono presentate due versioni del romanzo, quella definitiva del 2016 e la prima scritta dall`autore nel 2005 e rimasta nel cassetto della casa editrice fino ad ora. il lettore potra` cosi` seguire i mutamenti di quella lingua individuale, unica, inventata da andrea camilleri e la sua evoluzione nel corso del tempo. una sperimentazione alla quale lo scrittore teneva moltissimo e che viene resa cosi` evidente dal confronto tra le due versioni.
Fattore Umano (il)
Greene Graham
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
c`e` una , nella sezione che dirige gli affari dei servizi segreti britannici in africa, una fuga di informazioni. dentro le stanze della sezione interessata, un giorno dopo l`altro, maurice castle, il responsabile, e il suo sottoposto arthur davis sono uniti da una tiepida quotidianita` nella routine del lavoro. ogni tanto una birra al pub. il piu` giovane, davis, scalpita, vorrebbe una missione sul campo. a castle, la vita va bene cosi`, odia le scosse, ama l`anonimato anzi lo coltiva, chiede solo di potere ritornare a casa la sera, dalla moglie e dal figlio. di se` rivela poco o nulla, sistematicamente; quando qualcuno lo stuzzica sulle noie del matrimonio, replica che lui ama la sua donna e il bambino, ma alle spalle ha una carriera avventurosa. ha servito in sudafrica e da li` e` riuscito, in violazione dell`apartheid, valendosi dei neri, a portare con se` la giovane sarah, la bantu di cui e` innamorato inseguita dagli agenti del regime, e il figlio di lei sam. mentre i due agenti si punzecchiano nel torpore burocratico degli uffici di sua maesta`, i vertici dell`mi6 scatenano l`indagine sulla talpa. una caccia condotta con astuzia perversa e cinismo, perche` la posta e` piu` grande di quanto emerga, che condurra` a conseguenze atroci. e iniziera` l`impresa disperata, la solitaria e strana battaglia ideale in cui maurice castle innestera` il fattore umano. scrive enrico deaglio, nella sua nota, che graham greene ha inventato il genere della spy story, offrendo . della spy story, quindi, il fattore umano e` un prototipo, ma arriva ben al di la` del genere. immersi nella trama che avvince alla voglia di sapere come va a finire, si stagliano piu` temi. il ritratto commovente di un uomo che fa dell`amore per una donna la chiave della giustizia piu` universale; la descrizione di ambienti, luoghi e giornate che vanno dalle cacce dell`aristocrazia ai tinelli piccolo borghesi; la rappresentazione di una
Il_Borghese_Pellegrino_-Malvaldi_Marco
Il Borghese Pellegrino
Malvaldi Marco
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
Amate cucinare, e magari amate anche gli omicidi (ma magari non tanto quanto amate cucinare, si spera, e comunque soltanto quando sono magistralmente raccontati)? Questo romanzo ha tutte e due le cose. Il Pellegrino del titolo è l'Artusi, vi sveliamo solo questo.
Il_Muro-Lanchester_John
Il Muro
Lanchester John
Editore: Sellerio
Collana: Contesto
Formato: libri   
16.00 €      

NON DISPONIBILE   
John Lanchester è autore di romanzi realisti e di saggi economici di grande successo. Qui tratteggia già dai primi capitoli, con esemplare asciuttezza ed efficacia, una realtà che può sembrare aliena e invece è drammaticamente verosimile, e si misura con una tradizione tutta inglese che guarda alla società attraverso la lente dell’immaginazione, del paradosso, della preveggenza. Da Jonathan Swift a George Orwell, da Doris Lessing a Kazuo Ishiguro, questa è una strada maestra che non finisce mai di stupire. Contiene l’avventura, la speranza, la disperazione, il riscatto, il passato e il futuro, e ci mostra con forza il presente
Locanda Del Gatto Nero (la)
Seishi Yokomizo
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
Formato: libri   
13.00 €      

NON DISPONIBILE   
in un distretto di tokyo, diventato nel dopoguerra , un bonzo del vicino tempio buddista e` sorpreso a scavare spasmodicamente nel giardino della locanda del gatto nero. dalla terra affiora un cadavere di donna. e una giovane evidentemente legata agli affari piu` o meno equivoci del locale ma ha il volto devastato e nessuno puo` riconoscerla. la polizia si concentra con poca fantasia sugli intrighi adulterini dei due proprietari dell`esercizio, i coniugi itojima. il marito sarebbe l`assassino della moglie in complicita` con l`amante. ma alcuni colpi di scena sconvolgono questa ricostruzione. e a questo punto che entra in scena il detective kindaichi ksuke, trasandato, irritante, balbuziente, infallibile: e tutto quanto, da puzzle inestricabile, diventa narrazione coerente.
Cerchi Nell`acqua (i)
Robecchi Alessandro
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
ghezzi e carella, i due poliziotti che i lettori di alessandro robecchi hanno gia` incontrato, seguono due casi che hanno poco a che fare con i normali ordini del giorno di un commissariato di ps. ghezzi cerca un certo salina, esperto scassinatore, che e` sparito lasciando un sinistro messaggio alla sua donna. glielo ha chiesto come favore personale lei, gia` habitue`e di quella che si chiamava una volta buoncostume. l`irruente carella, ufficialmente in ferie, e` stato visto spendere e spandere in locali non troppo perbene, e girare con una maserati fiammante. il vicequestore gregori vuole vederci chiaro e incarica proprio ghezzi di indagare sul collega. anche carella ha un fatto personale di cui occuparsi, un dolore da lenire, come una febbre, ed e` sulle tracce di un criminale appena uscito di galera. il tutto mentre il capo gregori e la procura si dannano l`anima per un misterioso omicidio: quello di un artigiano, antiquario rinomatissimo. in un moltiplicarsi di domande, dubbi, colpi di scena, ghezzi e carella battono palmo a palmo una milano sotterranea, feroce e sorprendente. temperamenti opposti ed eta` diverse, l`uno morso da inaspettate nostalgie, l`altro deciso e spregiudicato, li avvicina la forte sensibilita` per il dolore degli altri, sanno che ogni ingiustizia ha conseguenze che arrivano lontano, come cerchi nell`acqua. ne "i cerchi nell`acqua" il protagonista dei romanzi di alessandro robecchi, carlo monterossi, autore di televisione spazzatura e investigatore per caso, lascia la scena a ghezzi e carella, incredulo e disarmato davanti al racconto impietoso di un mondo cosi` lontano dal suo. la scrittura stringata e scattante di robecchi muove storie e personaggi dentro atmosfere dai riflessi freddi e metallici, in un poliziesco pieno di azione e malinconicamente morale, degno della migliore tradizione del noir americano.
Concessione Del Telefono (la)
Camilleri Andrea
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
Formato: libri   
13.00 €      

NON DISPONIBILE   
"nell`estate del 1995 trovai, tra vecchie carte di casa, un decreto ministeriale (che riproduco nel romanzo) per la concessione di una linea telefonica privata. il documento presupponeva una cosi` fitta rete di piu` o meno deliranti adempimenti burocratico-amministrativi da farmi venir subito voglia di scriverci sopra una storia di fantasia (l`ho terminata nel marzo del 1997). la concessione risale al 1892... nei limiti del possibile, essendo questa storia esattamente datata, ho fedelmente citato ministri, alti funzionari dello stato e rivoluzionari col loro vero nome (e anche gli avvenimenti di cui furono protagonisti sono autentici). tutti gli altri nomi e gli altri fatti sono invece inventati di sana pianta." (a. c.). con uno scritto di raffaele la capria.
Topeka School
Lerner Ben
Editore: Sellerio
Collana: Contesto
Formato: libri   
16.00 €      

NON DISPONIBILE   
adam gordon e` uno studente dell`ultimo anno di liceo alla topeka high school. la madre e` una celebre autrice femminista, il padre ha il talento di convincere i ragazzi difficili a parlare e ad aprirsi. entrambi lavorano in una prestigiosa clinica psichiatrica che ha attratto medici e pazienti da ogni parte del mondo. il figlio e` un campione nell`arte del dibattito pubblico, una disciplina agonistica in cui le parole sono armi fatali e ci si scontra al fuoco di argomenti e controargomenti fin quando non si lascia l`avversario senza fiato. adam sogna di diventare un poeta ma al tempo stesso e` riuscito a integrarsi nel branco e ha capito che non bisogna mai mostrarsi deboli per non soccombere nella brutale competizione dei giovani maschi. tra i suoi amici c`e` un ragazzo problematico, che ha deciso di aiutare accogliendolo nel suo giro. ma il risultato sara` una catastrofe. "topeka school" e` una storia di famiglia ambientata negli anni novanta nel midwest americano, un racconto di adolescenza e trasgressione, una diagnosi delle condizioni economiche, sociali, individuali che hanno sospinto l`ascesa di un linguaggio sprezzante e conflittuale che e` diventato la nuova norma nella vita di tutti i giorni. ben lerner narra da diversi punti di vista i fallimenti e i successi dei gordon, lo spettro di un passato violento, i tradimenti tra i coniugi, la sfida di crescere un figlio immerso in un tossico ambiente maschile. e il romanzo e` anche una sorta di preistoria del nostro presente, del collasso del discorso pubblico sepolto dal diluvio delle parole dei social, e intuisce l`emergere di un nuovo pensiero che dalla crisi di identita` dei maschi bianchi fa scaturire un desiderio di rivalsa e di potere.
Splendore Del Niente E Altre Storie (lo)
Attanasio Maria
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
(maria attanasio, dalla nota introduttiva). raccogliere in un unico volume questi racconti, variamente editi tra il 1994 e il 2014, corrisponde alla necessita` di dare piu` completa conoscenza ai lettori di una scrittrice appartata ma la cui opera e` accompagnata oggi da una crescente attenzione, da una continua curiosita`. il volume mette assieme: la lunga novella, quasi un breve romanzo, correva l`anno 1698, che dissotterra la vicenda di francisca, uomo-femmina, ; bellissima lo splendore del niente storia di potenza flaubertiana di ignazia perremuto, di superba e nobile famiglia, che a lussi, amori e doveri propri del suo stato preferisce contemplare il nulla, prefigurando le ribellioni alla sottomissione femminile -, oltre a rapide escursioni attraverso destini di donne del settecento. recuperati, tutti, dalle antiche cronache e riportati in vita da una scrittura che suscita immagini a ogni rigo.
Transizioni (le)
Statovci Pajtim
Editore: Sellerio
Collana: Contesto
Formato: libri   
16.00 €      

   
un ragazzo che sa diventare una donna: si chiama bujar, e puo` essere una giovane di sarajevo corteggiata da uomini di ogni eta` oppure un affascinante spagnolo che fa innamorare ragazze alle quali non riesce a concedersi. bujar inventa continuamente se stesso e la propria storia, come un impostore che si appropria dei frammenti che carpisce agli altri, del passato delle persone che ha amato, dei loro nomi, perche` puo` scegliere chi vuole essere, il paese da cui proviene, i dettagli della propria esistenza, semplicemente mentre si racconta a un amico o a una sconosciuta, nel resoconto di una vita trascorsa in viaggio e in fuga, dall`albania all`america, passando per roma, madrid, berlino, helsinki. perche`, come dice lui stesso, . a partire dall`adolescenza poverissima a tirana, , bujar narra la sua storia in prima persona. i genitori, la sorella, l`amicizia con agim, coetaneo e vicino di casa, rifiutato dalla famiglia per il suo orientamento sessuale. entrambi fuori luogo in un paese devastato, sempre piu` dipendenti l`uno dall`altro, decidono di lanciarsi verso un futuro che gli appartenga. vivono per le strade di tirana, poi sulla costa, fino al viaggio da clandestini in italia attraverso l`adriatico. dall`isolamento e l`umiliazione, dalla vergogna della solitudine, prende forma man mano un diverso bujar, una creatura nuova che non ha piu` origine e nazionalita`, e che e` pronta a sfidare e ad abitare il mondo intero.
Prima Di Noi
Fontana Giorgio
Editore: Sellerio
Collana: Contesto
Formato: libri   
22.00 €      

   
una famiglia del nord italia, tra l`inizio di un secolo e l`avvento di un altro, una metamorfosi continua tra esodo e deriva, dalle montagne alla pianura, dal borgo alla periferia, dai campi alle fabbriche. il tempo che scorre, il passato che tesse il destino, la nebbia che sale dal futuro; in mezzo un presente che sembra durare per sempre e che e` l`unico orizzonte visibile, teatro delle possibilita` e gabbia dei desideri. e questo il paesaggio in cui vivono e muoiono i personaggi di giorgio fontana, i sartori, da quando il primo di loro fugge dall`esercito dopo la ritirata di caporetto e incontra una ragazza in un casale di campagna. poi un figlio perduto in nordafrica, due uomini sopravvissuti e le loro nuove famiglie, per arrivare ai giorni nostri: quelli di una giovane donna che visita la tomba del bisnonno, quasi a chiudere un cerchio. quattro generazioni, dal 1917 al 2012, che si spostano dal friuli rurale alla milano contemporanea affrontando due guerre mondiali e la ricostruzione, la ricerca del successo personale o il sogno della rivoluzione, la cattedra in una scuola e la scrivania di una multinazionale. e circa un secolo, che mai diventa breve: per i sartori contiene tutto, la colpa, la vergogna, la rabbia, la frenesia, il viaggio. sempre lo scontro e quasi mai la calma, o la sensazione definitiva della felicita`. ma i sartori non ne hanno bisogno, e forse nella felicita` neppure credono. perche` se in ogni posto del mondo bisogna battersi e lottare allora e` meglio imparare ad accettare le proprie inquietudini, e stare li` dove la vita ci manda il racconto dei sartori affronta il fardello di un passato che sembra aver lasciato in eredita` solo fatica e complessita`, persino nei piu` limpidi gesti d`amore. se gli errori e le sfortune dei padri ricadono sui figli, come liberarsene? esiste una forza originaria capace di condannare un`intera famiglia all`irrequietezza? come redimere se stessi e la propria stirpe? la risposta a queste domande e` nella voce d
Ah L`amore L`amore
Manzini Antonio
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
rocco schiavone, vicequestore ad aosta, e` ricoverato in ospedale. un proiettile lo ha colpito in un conflitto a fuoco, ha perso un rene ma non per questo e` meno ansioso di muoversi, meno inquieto. negli stessi giorni, durante un intervento chirurgico analogo a quello da lui subito, un altro paziente ha perso la vita: roberto sirchia, un ricco imprenditore che si e` fatto da se`. un errore imperdonabile, uno scandalo clamoroso. la vedova e il figlio di sirchia, lei una scialba arricchita, lui, molto ambizioso, ma del tutto privo della energia del padre, puntano il dito contro la malasanita`. ma, una sacca da trasfusione con il gruppo sanguigno sbagliato, agli occhi di rocco che si annoia e non puo` reprimere il suo istinto di sbirro, e` una disattenzione troppo grossolana. sente inoltre una profonda gratitudine verso chi sarebbe il responsabile numero uno dell`errore, cioe` il primario dottor negri; gli sembra una brava persona, un uomo malinconico e disincantato come lui. nello stile brusco e dissacrante che e` parte della sua identita`, il vicequestore comincia a guidare l`indagine dai corridoi dell`ospedale che clandestinamente riempie di fumo di vario tipo. se si tratta di delitto, deve esserci un movente, e va ricercato fuori dall`ospedale, nelle pieghe della vita della vittima. dentro i riti ospedalieri, gli odori, il cibo immangiabile, i vicini molesti, schiavone si sente come un leone in gabbia. ma e` un leone ferito: risulta faticoso raccogliere gli indizi, difficile dirigere a distanza i suoi uomini, non puo` che affidarsi all`intuito, alle impressioni sulle persone, ai dati sul funzionamento della macchina sanitaria. e l`autore concede molto spazio alla psicologia e alle atmosfere. rocco schiavone ha quasi cinquant`anni, certe durezze si attenuano, forse un amore si affaccia. sullo sfondo prendono piu` rilievo le vicende private della squadra. e immancabilmente un`ombra, di quell`oscurita` che mai lo lascia, osserva da un angolo della strada li` fuori.
Autodifesa Di Caino
Camilleri Andrea
Editore: Sellerio
Collana: Il Divano
Formato: libri   
8.00 €      

   
. andrea camilleri offre una versione di caino lontana da quella consueta. e forse un caino inventore della scelta, che va oltre il pentimento prendendo consapevolezza che . come il precedente "conversazione su tiresia" anche questo monologo avrebbe dovuto essere interpretato da camilleri a teatro. l`appuntamento era per il 15 luglio 2019 alle terme di caracalla. ma il grande scrittore e` uscito di scena troppo presto.
Cinquanta In Blu. Storie
Aa.vv.
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
per i cinquant`anni della casa editrice sellerio, nove tra i nostri autori piu` noti e consueti hanno scelto un volume tra gli oltre tremila del catalogo: il titolo che piu` li aveva colpiti. e partendo da questo hanno immaginato una nuova trama per un racconto inedito. lo scopo della proposta editoriale e` di mostrare una continuita`, una cifra caratteristica, uno stile originale nel mezzo secolo della nostra esperienza; e, da parte dello scrittore, e` quello di cercare di rivivere con il lettore, attraverso l`invenzione di una nuova storia, una significativa esperienza di lettura. per antonio manzini, come nella "scacchiera davanti allo specchio" di bontempelli, la realta` diventa quella dello specchio, cosi` uno stesso colpo di teatro magico-realistico e` scelto da una compagnia di vecchi attori per dire addio alle scene. alicia gime`nez-bartlett trova nella vitalita` della nostalgia di penelope fitzgerald (il romanzo e` "la libreria") il modello per la propria protagonista che cerca di ridare anima a un villaggio della . nell`"affaire moro", leonardo sciascia racconta un aneddoto per capire l`italia di quegli anni: giosue` calaciura lo inscena con un volto un luogo un fatto un motivo. roberto alajmo invece scrive un vero racconto su un libro: immagina il prefetto dell`"ultima provincia" (di luisa adorno) che affronta il suo quarto d`ora di comica notorieta` tra i colleghi di prefettura. uwe timm del "notturno indiano" (di antonio tabucchi) assorbe l`atmosfera, le suggestioni da pessoa, l`inquietudine della ricerca e la fascinazione di una citta`. andrea molesini fa agire un e quindi dai "delitti esemplari" (di max aub) trae la letterale ispirazione. un bambino, intelligente, buono, che va ad abitare allo zen 2 trasferendosi dal vecchio centro di palermo, ricorda a davide camarrone il dissidente dovlatov che emigra a new york (e che lo racconta con l`umorismo luccicante de "la valigia").
Verita` Su Amedeo Consonni (la)
Recami Francesco
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
dopo la morte di un ex tappezziere, amedeo consonni, la casa di ringhiera non e` piu` la stessa. tutto e` successo nel pieno di una sparatoria, a milano, e consonni non c`e` piu`. perche`? perche` ha visto troppo: una strage, tra poliziotti, acquirenti e venditori ad un`asta di giovani schiave dell`est. qual e` la verita`? bastera` un processo a chiarirla ? adesso la sua intraprendente compagna, angela mattioli, si e` trasferita a camogli, in liguria, dove condivide l`esistenza con un signore silenzioso e molto discreto, alberto scevola. la coppia abita in una casetta appartenuta una volta a un marinaio eccentrico e il nido d`amore nasconde dei segreti, pesantissimi. alla casa di ringhiera manca consonni, colui che era un po` il suo centro di gravita`, la parte razionale di quell`organismo che l`autore francesco recami riesce a rappresentare come dotato di vita autonoma. e una serie di iperboliche vicende si aggroviglia. l`anziano luis de angelis sembra diventato piu` freddo verso l`eccessiva bmw z3. 3.2 24 valvole roadster perche` teme che il suo trilocale sia visitato da presenze demoniache, forse addirittura poltergeist. claudio giorgi, l`ex alcolista, scopre un segreto della signorina mattei-ferri la quale ordisce una macchinazione per annientarlo. sono coinvolti anche: il nipote di de angelis, daniel, un microdelinquente; i due ragazzi giorgi, influenzati da visioni splatter; antonio, il bravo manovale, che ha portato non si sa da dove una specie di dea, yutta, una tedesca dalla bellezza sovrumana che, imprendibile e disinibita, seduce tutti, ma soprattutto l`architetto imbroglioncello du vivier. la trama ordinata diventa un groviglio inestricabile, ma e` enrico, il cipolla, il nipotino adorato da consonni, quello che fa di tutto sfidando l`impossibile per rivedere il nonno, a trovare l`ordito. e infatti la storia di consonni - sia quella della sparatoria sia quella che parte con una luccicante scoperta fatta nell`appartamento di camogli - continua, come spina
Dodici Rose A Settembre
De Giovanni Maurizio
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
. gelsomina settembre detta mina, assistente sociale di un consultorio sottofinanziato nei quartieri spagnoli di napoli, e` costretta a occuparsi di casi senza giustizia. la affiancano alcuni tipi caratteristici con cui forma un improvvisato, e un po` buffo, gruppo di intervento in ambienti dominati da regole diverse dall`ordine ufficiale. domenico gammardella , bello come robert redford, con un fascino del tutto involontario e una buona volonta` spesso frustrata; trapanese, il portiere dello stabile che si sente irresistibile e quando parla sembra rivolgersi con lo sguardo solo alle belle forme di mina; e, piu` di lato, il magistrato de carolis, antipatico presuntuoso ma quello che alla fine prova a conciliare le leggi con la giustizia. vengono trascinati in due corse contro il tempo piu` o meno parallele. ma di una sola di esse sono consapevoli. mentre mina, a cui non mancano i problemi personali, si dedica a una rischiosa avventura per salvare due vite, un vendicatore, che segue uno schema incomprensibile, stringe intorno a lei una spirale di sangue. la causa e` qualcosa di sepolto nel passato remoto. il magistrato de carolis deve capire tutto prima che arrivi l`ultima delle dodici rose rosse che, un giorno dopo l`altro, uno sconosciuto invia. mina settembre e gli altri sono figure che maurizio de giovanni ha gia` messo alla prova in un paio di racconti. in "dodici rose a settembre" compaiono per la prima volta in un romanzo. sono maschere farsesche sullo sfondo chiassoso di una citta` amara e stanca di tragedie. un mondo di fatica del vivere che de giovanni riesce a far immaginare, oltre all`intreccio delle storie, gia` solo con il linguaggio parlato dai vari personaggi di ogni strato sociale: ironico, idiomatico, paradossale, immaginoso.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi