il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Editore


pagine:
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14


Lettera Sull`amore (a Tutte Le Eta`)
Andreoli Vittorino
Editore: Solferino
Formato: libri   
15.50 €      

   
l`amore e` un bisogno dell`uomo: un legame che mette insieme due persone facendo trovare a ognuno sicurezza nell`altro. la sorgente dell`amore si lega alla percezione del proprio limite, della fragilita` umana. non riguarda solo "lui" e "lei", esiste anche tra fratelli, tra padre e figlio, tra madre e figlio. c`e` nell`adolescenza, diverso da quello che nasce nella vecchiaia. domina la convinzione che l`amore appartenga alla magia, che sia promosso da "un colpo di fulmine", da "un`attrazione fatale", fino all`immagine di due mezze mele che per caso costituiscono, nell`unione, un frutto unico. ma e` una mitologia da superare. questa lettera e` rivolta a tutti, giovani e adulti, e mostra che un "vero" amore e` una costruzione e richiede la verifica di condizioni che emergono dall`esperienza quotidiana. non si riducono all`attrazione o alle emozioni di una "sera indimenticabile". non basta un semplice contratto, ma occorre godere della condivisione e ancor piu` del compromesso, inteso come saper trasformare due idee diverse in un`unica visione: una risorsa sottovalutata ma necessaria, affinche` la relazione d`amore disegni una storia esistenziale che gode del presente, ma senza dimenticare il futuro, come lo spazio dei desideri. solo cosi` si perpetua quella "forza straordinaria che e` parte inestricabile dell`umano".
Opposizione. L`ultima Battagli Di Enrico Berlinguer
Telese Luca
Editore: Solferino
Formato: libri   
21.50 €      

   
un leader conservatore, ideologico, ancorato a categorie novecentesche: cosi` viene dipinto berlinguer all`inizio degli anni ottanta. analisti e giornalisti decretano che il suo tempo politico e` finito e nella direzione del pci monta un dissenso sempre piu` duro verso le sue scelte. ma intanto, nel paese, il segretario comunista e` diventato un mito per intere masse di persone: compresi tanti che non votano per il suo partito. il suo funerale, con milioni di italiani in lacrime che sfilano davanti alla bara, lo dimostrera` con l`evidenza di un lutto collettivo mai piu` provato dopo di allora. cosa era successo? semplice: berlinguer, in quegli anni, aveva fatto opposizione. difendeva gli interessi dei lavoratori, dei ceti popolari, degli ultimi, che per lui erano i primi. e intercettava i problemi piu` vivi e contemporanei: la difesa della pace, la lotta delle donne, la battaglia per l`ambiente. non era, come e` stato dipinto, l`uomo della questione morale, ma quello della questione sociale e proprio per questo, negli anni che portarono a quell`ultima campagna elettorale, navigo` nel piu` difficile dei mari: senza rendite sicure, appoggi forti o scelte facili. perse il consenso della classe dirigente, ma conquisto` un popolo. luca telese ripercorre oggi gli ultimi anni dell`avventura umana e politica di enrico berlinguer e la battaglia che lo porto` a una morte epica e straziante, sul palco di padova. lo fa ridando voce, volti e nomi a un mondo ormai scomparso, ma la sua non e` un`operazione nostalgia. e` un messaggio attualissimo per la politica di oggi, per le sue ritrosie, per i suoi compromessi: l`opposizione e` stata un`altra cosa. e potrebbe ancora esserlo.
Silenzio Degli Dei. Colosseum (il)
Aa.vv. Marcialis M. (cur.) Manfredi V
Editore: Solferino
Formato: libri   
14.90 €      

   
in una roma dalle mille contraddizioni, dove l`opulenza dei patrizi si contrappone alla miseria dei plebei, dove i governanti organizzano banchetti bizzarri e ludi sempre piu` sanguinosi, dove i graffiti sulle mura scandiscono le cronache del mondo intero, il piu` grande anfiteatro del mondo prende progressivamente forma sorprendendo i suoi stessi ideatori. derek e arild, amici separati quand`erano bambini, ci lavorano entrambi: il primo, da un laboratorio fuori dalla citta`, sta realizzando le maestose statue che adorneranno l`edificio; il secondo e` impiegato nel cantiere, a spostare e squadrare massi. brynja, a quel cantiere, non puo` nemmeno avvicinarsi: sogna di rivedere il suo amato arild, ma e` una schiava, le e` proibito allontanarsi da sola dalla domus del senatore che ha fatto di lei il suo trastullo sessuale. ha solo un`alleata, flaminia, la moglie del senatore, che si sente prigioniera quanto lei: insieme, le due donne progettano di lasciare quella vita, di ricongiungersi ai loro veri amori. passione e morte si stringono in un abbraccio in questo secondo episodio della serie che racconta le avventure di tre ragazzi e la nascita dell`edificio destinato a diventare il simbolo della roma antica. due donne determinate rischieranno di perdere tutto, un uomo coraggioso incontrera` il suo destino, un giovane tormentato conoscera` il figlio dell`imperatore. ma la liberta` e` ancora lontana.
Giornata Particolare (una)
Cazzullo Aldo
Editore: Solferino
Collana: Saggi
Formato: libri   
17.00 €      

   
cosa ha provato cristoforo colombo il giorno in cui e` partito per andare oltre l`orizzonte? cosa ha significato per dante intraprendere un incredibile viaggio all`inferno? quand`e` che spartaco decise di spezzare le catene che lo tenevano prigioniero? in quale modo san francesco riusci` a convincere il papa che non avrebbe distrutto ma salvato la cristianita`? in che modo i medici diedero un`impronta decisiva all`intero rinascimento italiano nonostante la tragedia dell`assassinio di giuliano, fratello di lorenzo il magnifico, durante la congiura dei pazzi? oggi, in un`epoca di profonda crisi, politica e sociale, aldo cazzullo sceglie tredici grandi eventi del passato per raccontare le svolte principali della nostra storia e il coraggio delle persone che hanno saputo cambiarla. tredici giornate memorabili, che rappresentano il culmine di una stagione o l`inizio di una nuova era: dalla scoperta dell`america alla disfatta di caporetto, dal processo di artemisia gentileschi alla strage di capaci. date, personaggi, luoghi e momenti che hanno trasformato l`italia e il mondo intero. per conoscere meglio il nostro passato in un racconto vivido e avvincente che restituisce il senso e il valore della memoria e che indaga la dimensione dell`individuo, quella piu` appassionante e carica di umanita`.
Promessa. Colosseum (la)
Marcialis Mauro
Editore: Solferino
Formato: libri   
14.90 €      

   
roma, 61 d.c. il prefetto di roma viene ucciso nel suo letto. secondo il diritto romano, tutti i quattrocento schiavi di sua proprieta` devono essere messi a morte. ma tre sono solo bambini, e livio, un semplice legionario, non se la sente: a costo della vita, li mette in salvo presso tre diverse famiglie, con la promessa di fare in modo che si ritrovino in futuro. poi, pero`, livio parte per una lunga guerra. e per molti anni i tre crescono separati, ciascuno senza sapere se gli altri sono vivi o no. arild e` affidato a un lanista e coltiva il sogno di prestare giuramento come gladiatore; derek e` stato destinato a un commerciante di animali e si distingue per il suo talento nelle arti e per le sue abilita` come addestratore dei famelici cani pugnax; brynja e` stata accolta nella domus di un senatore cosi` influente che sta progettando per l`imperatore nientemeno che la costruzione dell`anfiteatro piu` grande del mondo. i tre sono ormai adolescenti quando gerusalemme cade e il generale tito, figlio dell`imperatore vespasiano, torna a roma con le sue legioni e il bottino necessario proprio per la realizzazione di quell`immenso edificio. e tra i soldati vittoriosi c`e` anche livio, che non ha dimenticato la sua promessa. tra soprusi e congiure di potere, tentativi di fuga e di suicidio, amori impossibili e desideri infranti, riti di magia nera e vane preghiere agli dei, l`epopea dei tre giovani schiavi decisi a sopravvivere e a tornare insieme si intreccia a quella della costruzione del monumento simbolo di roma. forse proprio in quell`arena si decidera` il loro destino?
Shiki 4 Stagioni In Giappone
Stroesser Rosalie
Editore: Solferino
Formato: libri   
24.00 €      

   
rosalie, giovane disegnatrice francese appassionata dei manga degli anni settanta, vola in giappone. non sa bene quanto si fermera` e cosa cerca, forse soprattutto la bellezza. non sa se il mondo che immagina esiste veramente. nel corso dei mesi e delle quattro stagioni, il suo sguardo sul paese che ha idealizzato evolve e matura: dall`incontro doloroso con la sua realta` patriarcale al primo lavoro in un bar di tokyo, passando per un viaggio a kyoto e poi per un tuffo nel mare pieno di meduse, la penna magica di rosalie conduce i lettori alla scoperta di un mondo molto diverso dalla parigi nervosa che lei patisce.
Demagonia. Dove Porta La Politica Delle Illusioni
Monti Mario
Editore: Solferino
Formato: libri   
18.00 €      

   
in italia, in vari paesi europei e negli stati uniti, la democrazia di stampo liberal-democratico pare entrata in una fase di crisi profonda, assimilabile a un`agonia. si deve ormai parlare di demagonia. e` la conseguenza di troppi anni di governi molli, che hanno inseguito il consenso immediato e facile, accantonando i problemi e rinviando le scelte impegnative. la demagonia, pero`, non e` irreversibile. per arginarla e respingerla occorre una politica seria, fatta da politici responsabili, disposti anche a perdere le elezioni. occorre che i cittadini-elettori siano piu` consapevoli ed esigenti. pie illusioni, sogni? no di certo! si tratta invece di condizioni essenziali per la sopravvivenza dell`europa e dell`italia. nel nuovo contesto geopolitico, se la politica continuera` a creare e cavalcare illusioni, a operare per i propri interessi e non per quello generale, l`italia e l`europa diventeranno periferie di stati totalitari, perdendo indipendenza, sicurezza, liberta`, valori, identita`, benessere. sulla base delle sue esperienze di governo - prima di una grande universita`, poi come commissario europeo e infine come presidente del consiglio italiano in un momento particolarmente critico per il nostro paese - mario monti offre il suo contributo di esperienza e di visione in una fase di sfida decisiva per il futuro delle nostre societa` e delle prossime generazioni.
Schiacciate. Vivere I Cinquant`anni A Testa Alta Tra Lavoro, Figli Adolescenti E Genitori Anzian...
Turuani Laura
Editore: Solferino
Formato: libri   
18.00 €      

   
alla soglia dei cinquant`anni le donne di oggi si ritrovano letteralmente "schiacciate" dalla fatica che le assale da ogni parte. nate tra gli anni sessanta e gli anni settanta, hanno corso per tutta la vita, cercando sempre di dare il meglio, e ora si sentono travolte, stravolte, arenate. in effetti, se le osservassimo dall`alto, le coglieremmo a un incrocio inedito e irripetibile di passaggi cruciali: i figli adolescenti, l`arrivo della menopausa, i cambiamenti del corpo che comincia a sfiorire, i bilanci di coppia non sempre positivi, le asperita` del lavoro, i genitori anziani, sempre meno autonomi e piu` bisognosi di aiuto. laura turuani racconta questa condizione tutta femminile a partire dalle storie raccolte nel suo lavoro di psicoterapeuta, restituendoci con sguardo limpido e partecipe come ci si sente "dentro". e suggerendoci come attraversare questa fase - che puo` anche durare anni - per uscirne piu` consapevoli, piu` sollevate, piu` solidali. e`, quella delle schiacciate, una sfida che interpella contemporaneamente, e a volte impietosamente, i vari ruoli della donna - materno, femminile, coniugale, filiale, professionale - con un comune denominatore di perdita: della giovinezza, del vigore, del sex appeal, della sicurezza di se` e della progettualita`. un senso di lutto che, al momento, puo` sembrare definitivo ma che, se colto, capito, relativizzato, lascia intravedere aperture insperate. in primis, verso le altre donne - amiche, colleghe, sorelle - che attraversano lo stesso sentire, con cui condividere le possibili rinascite. perche` la vita, in questo tratto di strada, richiede pazienza e resilienza, che insieme aiutano a trovare un nuovo equilibrio con se` stesse e con gli altri.
Ultima Dinastia La Saga Della Famiglia Agnelli Da Giovanni A John (l`)
Clark Jennifer
Editore: Solferino
Formato: libri   
22.50 €      

NON DISPONIBILE   
cosa fa di una famiglia una dinastia? il caso, l`abilita`, la spregiudicatezza? di certo, alla base della straordinaria storia degli agnelli ci sono l`audacia e il fiuto di un imprenditore, giovanni, che nel 1899 si unisce a una cordata di nobili torinesi per fondare la fiat, fabbrica di automobili a cui leghera` le fortune di tutti i suoi discendenti. ma non di sole fortune e` fatta questa vicenda. ci sono due guerre mondiali, i delicati rapporti con il regime fascista, la riconversione della produzione per le commesse militari, la fuga in svizzera di una parte della famiglia, le complesse trattative con tutte le forze in campo per preservare la fabbrica dai bombardamenti e dalle distruzioni della seconda guerra mondiale, l`altalena di boom e di crisi dell`italia moderna, le intricate vicende proprietarie. e ci sono gli alterni destini individuali: solidi matrimoni dinastici e amori scandalosi, morti tragiche e premature di figli ed eredi, ribellioni e scontri di potere, l`esistenza sotto i riflettori del jet-set internazionale e quella al riparo delle ville e dei giardini. scorrono in queste pagine le vite e le scelte di gianni, edoardo, john; e di clara, virginia, marella, margherita. perche` anche le donne agnelli, spesso rimaste nell`ombra, hanno saputo forgiare il proprio destino e incidere sulla storia collettiva. attingendo ai documenti, a nuovi archivi, a interviste esclusive, jennifer clark racconta la grande saga della famiglia agnelli unendo l`accuratezza della ricostruzione storica a uno sguardo narrativo curioso e partecipe. e conduce i lettori fino ai giorni nostri, agli attuali eredi e alla domanda sul futuro: "l`ultima dinastia" sara` ancora in grado di giocare un ruolo nella storia d`italia?
Vita Cosi` (una)
Bonatti Walter
Editore: Solferino
Formato: libri   
20.00 €      

   
attraverso il racconto dei retroscena delle sue imprese, o le risposte alle domande, e qualche volta alle provocazioni, di chi lo intervistava, walter bonatti con "una vita cosi`" volle offrire ai suoi lettori un`immagine di se` e del suo modo di vedere e giudicare le cose. un ritratto dall`interno, insomma, composto quasi in forma di dialogo, attraverso brevi riflessioni o reazioni fulminanti, aforismi, frasi divenute celebri, pensieri sul viaggiare, esplorare, fotografare, sull`evoluzione dell`alpinismo, sulla societa` e sulla solitudine, sugli uomini e sugli animali. ne emerge il pensiero e il carattere di un personaggio straordinario, destinato a imprimersi nella memoria. un punto di riferimento non solo per chi ama la montagna e la natura, ma per chi nel mondo vuole vivere con coerenza e determinazione. "ne e` dunque uscito un collage di interviste, di pensieri, dialoghi, commenti, con anche qualche decisa presa di posizione. ho raccolto il tutto dandogli il piu` possibile un ordine cronologico e fondendolo a formare una serie di discorsi che, se non altro, sono sinceri e basati su fatti consistenti. a fare da sfondo e` sempre il succedersi degli avvenimenti che mi hanno visto protagonista o quanto meno spettatore di prima fila; ma di pari passo sfilano anche le tendenze, le mode, i contrasti che negli ultimi tempi hanno sempre piu` cambiato volto e motivazione al mondo della montagna e dell`avventura in generale." con un testo di rossana podesta`.
Odio Storie Di Crimini Efferati Nati Dal Pregiudizio
Picozzi Massimo
Editore: Solferino
Formato: libri   
19.50 €      

   
ci sono gli uomini che odiano le donne, come gianfranco stevanin, che sevizia prostitute nel "casale degli orrori". le infermiere che odiano i malati, "angeli della morte" come lucy letby, la killer inglese dei neonati, o l`italiana sonya caleffi che arriva a uccidere una paziente centenaria. i violenti di estrema destra che odiano chi ha un colore della pelle diverso dal loro, come brenton tarrant che assalta una moschea a christchurch, o luca traini che semina il terrore per le strade di macerata. gli insospettabili che diventano assassini in un delirio di vendetta, come christopher dorner, un poliziotto che finisce a sparare ai suoi stessi colleghi. ci sono quelli che odiano gli omosessuali, come il branco che insegue e uccide charles howard mentre torna a casa mano nella mano con il suo ragazzo; e quelli che odiano i bambini, come il russo andrej romanovic cikatilo, il "mostro di rostov". ci sono i seminatori di insulti e di violenza, che aggrediscono vittime per strada o sui mezzi pubblici, magari solo perche` indossano un simbolo religioso, per il loro modo di vestire o per la musica che ascoltano. l`odio c`e` da sempre, ed e` ben diverso dalla rabbia. l`odio mette radici nella frustrazione, nell`esclusione, nel disagio sociale. l`odio cresce e si propaga come una pianta infestante. oggi piu` che mai. massimo picozzi passa in rassegna i casi piu` avvincenti del passato, raccontandoli con il passo di un thriller e analizzandoli con gli strumenti della moderna psicologia, e ne trae un libro di sconvolgente attualita`. oggi, infatti, l`odio alligna fra noi, nelle cronache quotidiane, nelle strade e a volte persino nelle nostre case. questo libro e` un antidoto: perche` conoscerne le radici significa poterlo combattere.
Io So` Io. Come I Politici Sono Tornati A Essere Intoccabili
Rizzo Sergio
Editore: Solferino
Formato: libri   
19.90 €      

   
un ministro con 83 persone di staff. un altro che fa visita al quasi suocero incarcerato il giorno dopo che questi e` finito dietro le sbarre. e un governo dove il conflitto d`interessi e` di nuovo la regola e per cui le critiche sono reato di lesa maesta`. tutto questo mentre il parlamento accoglie senza battere ciglio i pregiudicati, e troppo spesso dimentica che la costituzione impone a chi "sono affidate funzioni pubbliche [...] di adempierle con disciplina ed onore", e mentre affiorano venature nostalgiche di un passato che mette in dubbio le stesse radici della nostra carta. il degrado di una classe politica con la credibilita` compromessa, e il suo distacco dalla societa` civile, sembrano inarrestabili. i partiti sono ridotti a macchine di potere e clientela. la logica del clan domina ovunque alla faccia di preparazione e merito, senza riguardo per le istituzioni. ne` il taglio dei seggi alle camere ha migliorato le cose. nonostante il 36,5 per cento di onorevoli in meno, spendiamo come prima. il finanziamento ai gruppi politici e` rimasto invariato e ogni deputato e senatore costa oggi alla collettivita` un terzo in piu`. le due camere appaiono invecchiate di cinque anni, piene di incompetenti e con ancora meno donne: dice tutto la regola non scritta per cui molti eletti anziche` pagare i collaboratori devono girare quei soldi ai partiti in debito d`ossigeno. che si arrangiano come possono, talvolta con metodi discutibili. sergio rizzo torna sul luogo del delitto de "la casta" (il bestseller scritto insieme a gian antonio stella) con una nuova requisitoria impietosa contro il mondo degli intoccabili, sordo a ogni richiesta di trasparenza, responsabilita` e cambiamento.
Montagna Non Dimentica. Storia Della Conquista Delle Alpi (la)
Aldebert Mayeul Aldebert Aubin
Editore: Solferino
Collana: Tracce
Formato: libri   
17.50 €      

   
dalla salita al mont aiguille, il monte inaccessibile, tramandata dagli storici, con una certa imprecisione, come il debutto dell`alpinismo (1492), alla prima solitaria invernale della rolling stones, sulla parete nord delle grandes jorasses (2022), passando per il monte bianco e il cervino, la drammatica lotta sulla parete nord dell`eiger, la tragedia del freney a cui sopravvissero walter bonatti e pierre mazeaud: la conquista delle alpi e` un romanzo d`avventura. la memoria, si sa, agisce in modo selettivo: ad alcuni dei suoi protagonisti - giramondo, soldati, grandissimi alpinisti e scalatori - ha regalato durevole fama, altri sono totalmente dimenticati. in ogni caso, tutti sono stati veri pionieri delle vette. per loro batte il cuore di questo libro che, come la montagna, non dimentica. sono loro personaggi e interpreti di una lunga, avvincente epopea, raccontata dai fratelli aldebert con una passione pari alla profonda conoscenza di figure, paesaggi, episodi. da una parete all`altra, di vetta in vetta, si susseguono le storie vere di grandi successi, tragici incidenti, scoperte incredibili e solitudini estreme. l`alpinismo in tutta la sua grandezza.
Vietato Calpestare I Sogni. La Straordinaria Storia Di Pizzaut E Dei Suoi Ragazzi
Acampora Nico
Editore: Solferino
Formato: libri   
17.50 €      

NON DISPONIBILE   
nel 2011 la vita di nico acampora e` come quella di tanti altri padri di una famiglia con entrambi i genitori che lavorano: sempre di corsa, col tempo dettato dal ritmo degli impegni professionali, lui educatore iperattivo nell`ambito del sociale in brianza, lei, stefania, infermiera instancabile in un grande ospedale lombardo. ma un giorno, improvvisamente, il tempo si ferma. la diagnosi: leo, due anni, il secondogenito, e` autistico. nico sa bene cosa li aspetta, lo ha visto con i suoi occhi troppe volte... seguono giorni, anni terribili, e notti insonni. ed e` proprio una notte di queste che nico fa un sogno a occhi aperti, nel quale rivede una scena della sera prima, quando lui, stefania, leo e sua sorella giulia ridevano insieme facendo la pizza a casa, sul tavolo della cucina. rivede leo felice e impiastricciato mettere le mani nella farina e poi stendere il pomodoro su un impasto da preparare per amici di famiglia. e il tempo riprende a scorrere. nasce cosi` il progetto pizzaut, l`idea della prima pizzeria gestita interamente da persone autistiche, dalla preparazione al servizio ai tavoli. da allora, molte cose sono successe: maria de filippi e l`invito a tu` si` que vales; il lockdown che sembra bloccare l`imminente apertura della pizzeria, con nico che non si scoraggia e, grazie a un camion, inventa il food truck piu` inclusivo che esista, e consegna la pizza aut ai medici in prima linea negli ospedali covid. poi il momento in cui finalmente si apre la pizzeria a cassina de` pecchi, appena fuori milano, e poi l`incontro con papa francesco con indosso il grembiule di pizzaut in vaticano, la visita di mattarella per l`inaugurazione del secondo locale di monza, la citazione inaspettata nel discorso di fine anno del presidente della repubblica, ma soprattutto le storie e le gioie di tanti ragazzi e ragazze e delle loro famiglie, finalmente tornate a sognare. questo libro straordinario le racconta tutte, con lo stesso febbrile entusiasmo del suo autore, che con
Tre Eta` Della Fiamma. La Destra In Italia Da Giorgio Almirante A Giorgia Meloni (le)
Tarchi Marco
Editore: Solferino
Formato: libri   
19.50 €      

   
la destra in italia ha vissuto diverse stagioni dal dopoguerra a oggi. la sostanziale emarginazione, pur con qualche tentativo d`inserimento nel sistema, all`epoca del movimento sociale italiano. la fase della subalternita` di alleanza nazionale a silvio berlusconi, che gianfranco fini ha tentato invano di sovvertire. e oggi un`esperienza di guida del governo, con giorgia meloni, che sembra aprire orizzonti nuovi per una forza nazional-conservatrice e "afascista". il politologo marco tarchi, un tempo dirigente del msi, ricostruisce questo percorso insieme ad antonio carioti, mettendo in rilievo rotture e continuita` che lo hanno caratterizzato, con una particolare attenzione al rapporto tra destra, sovranismo e populismo. il conflitto tra giorgio almirante e arturo michelini, il progetto fallito della "destra nazionale", il fenomeno della "nuova destra", lo "sdoganamento" degli anni novanta, il naufragio del 2013, l`ascesa progressiva di fratelli d`italia, da partitino irrilevante a forza principale dello scenario politico. un`analisi che rifugge dalle facili demonizzazioni come dalle compiacenti esaltazioni. una storia d`italia tra neofascismo e conservatorismo attraverso la parabola della destra e dei suoi protagonisti.
Ci Siamo Traditi Tutti
Crepet Maddalena
Editore: Solferino
Formato: libri   
19.50 €      

   
lui fa l`operaio alla breda, a milano, e lo chiamano husky per via dei suoi strani occhi chiari. lei e` la figlia di una famiglia romana benestante, la bella e spregiudicata costanza. la loro prima vittima e` enea cassini, un magistrato che indaga sull`autonomia milanese: ucciso a sangue freddo con tre colpi di pistola. e in quel cupo inizio degli anni settanta, per chi sceglie la lotta armata non c`e` ritorno. husky e costanza, assieme a un manipolo di amici, sono usciti da lotta continua per fondare prima linea e sono decisi a punire o eliminare, con le loro operazioni, i . all`inizio e` un`avventura che salda la loro relazione e i rapporti con gli altri compagni in un potente coagulo di passione e sangue, lealta` e missione. poi cominciano le liti all`interno del gruppo e, con altre formazioni, la vita diventa clandestina, il pericolo si aggrava. finche` husky capisce che non sta piu` combattendo per un ideale come credeva: l`unica cosa che gli interessa ormai e` l`amore di costanza. e lei, invece, per cosa combatte? crepet fa rivivere con accuratezza una stagione di terrorismo, scontro politico, fermento sociale, accendendo uno sguardo partecipe anche sugli amori e i tradimenti, le speranze e gli orrori. strappa la patina opaca del passato per indagare la verita` di una gioventu` tragicamente perduta eppure simile, negli slanci e nelle illusioni, a quella di ogni tempo. e restituisce la guerra civile italiana degli anni settanta a tinte forti e inattese, come un`immagine restaurata che torna in vita per occhi nuovi e nuove riflessioni.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi