il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Isola_Civile_-Amadore_Nino__Uccello_Serena__
Isola Civile
Amadore Nino Uccello Serena
Editore: Einaudi
Collana: Passaggi
Formato: libri   
17.50 €      

NON DISPONIBILE   
il 1? settembre 2007 un gruppo di imprenditori siciliani si riunisce a caltanissetta su invito di ivan lo bello, presidente di confindustria sicilia. da palermo a catania, la mafia ha colpito negozi e cantieri, tutte spie inequivocabili del racket. cosa nostra stringe la morsa al punto da innescare una reazione inaspettata e inimmaginabile: gli imprenditori dicono basta. decidono di fare pulizia e di prendere una posizione netta. stabiliscono soprattutto di denunciare la mafia, i mafiosi, le richieste di pizzo. non e` una dichiarazione di principio, ma una nuova regola, valida per chi vuole fare impresa in sicilia. chi l`accetta resta nel sistema confindustriale, altrimenti ne e` fuori. da cosa nasce questa ribellione? e solo il frutto della generale esasperazione oppure l`economia siciliana ha avviato un processo di sviluppo che rende intollerabile l`imposizione del pizzo? la risposta e` nella storia dei protagonisti di questo cambiamento. non eroi, ma interpreti di un atto di ribellione e di riscatto. nel loro racconto c`e` il segnale di una trasformazione, personale e collettiva: di un processo di liberazione dal ricatto mafioso. in sicilia come altrove.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi