il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Domenica_Della_Vita_(la)_-Queneau
Domenica Della Vita (la)
Queneau
Editore: Einaudi
Collana: Letture Einaudi
Formato: libri   
19.00 €      

NON DISPONIBILE   
"la domenica della vita" e` soprattutto una commedia e della commedia ha tutti gli ingredienti: dagli equivoci ai travestimenti, ai colpi di scena. una commedia venata di angoscia per l`aria di guerra che si respira dall`inizio alla fine. ma il romanzo e` anche un omaggio di queneau ai suoi genitori, che vengono ritratti nei protagonisti in modo abbastanza riconoscibile, anche se l`ambientazione del loro incontro e` stato spostata alla vigilia della seconda guerra mondiale. nel personaggio di valentin bru lo scrittore mette anche molto di se`, proseguendo il gioco di allusioni autobiografiche di "un rude inverno". dunque padre e figlio fusi in un solo personaggio, e questo spiega anche il fatto che nel romanzo valentin sia piu` giovane di una ventina di anni rispetto a julia: una sorta di marito-figlio. d`altra parte che invenzione e realta` siano molto mescolate in questo romanzo ce lo dice anche la nota con la quale queneau ha voluto aprire il libro: "siccome i personaggi di questo romanzo sono reali, ogni rassomiglianza con figure immaginarie verrebbe ad essere fortuita".
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi