il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Disagio_Della_Civilta`_-Freud_Sigmund_Mistura_S._(cur.)
Disagio Della Civilta`
Freud Sigmund Mistura S. (cur.)
Editore: Einaudi
Collana: Piccola Biblioteca Einaudi
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
libro tragico, nato in circostanze storiche e personali eccezionali, all`indomani di laceranti conflitti nel movimento psicoanalitico, all`ombra dell`ascesa al potere di hitler e del drammatico disfacimento della repubblica di weimar, nel contesto di una crisi economica internazionale e di dinamiche collettive inquietanti, "il disagio nella civilta`" e` uno dei testi freudiani piu` complessi e controversi. in esso le istituzioni della cultura umana vengono passate al vaglio della decifrazione analitica, che ci mostra il precario equilibrio delle relazioni tra individuo e civilta` continuamente messo a rischio dal conflitto inconscio interno all`individuo, dal sentimento di colpa che tale conflitto produce e dall`aggressivita` distruttiva che lo accompagna. freud fa cosi emergere il paradosso di una civilta` che, formatasi per assicurare agli uomini sicurezza e protezione, li ha invece messi in condizione di distruggersi; di una cultura che, lungi dallo strapparli alle feroci necessita` della natura, ha consentito loro di infliggersi sofferenze enormi. freud ci parla della morte iscritta al cuore della nostra psiche e del senso della vita, della lotta inevitabile e dei costi della rinuncia, della colpa e dell`addomesticamento delle pulsioni, della sublimazione e dei suoi limiti, della precarieta` - infine - di qualunque cultura e identita`.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi