il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Economia_Giusta_-Berselli_Edmondo
Economia Giusta
Berselli Edmondo
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi Tascabili
Formato: libri   
7.00 €      

NON DISPONIBILE   
"edmondo berselli se n`e` andato. ma, prima di lasciarci, ha scritto questo saggio, denso e veloce al tempo stesso. e dedicato alla ricerca di nuove vie verso "l`economia giusta", in tempi di crisi globale, dopo la fine della "superstizione monetarista". l`autore ripercorre criticamente i contributi teorici, le esperienze politiche e di governo piu` significative, dall`ottocento fino ad oggi. scivola, con agilita`, fra il marxismo e la dottrina sociale della chiesa, il pensiero liberale e il socialismo, la socialdemocrazia e il neo-liberismo. ai confini tra economia, sociologia, filosofia e storia. un approccio ibrido, come il linguaggio - diretto e suggestivo. inconfondibile. la conclusione e` disincantata. finita, rovinosamente, l`era del "pensiero unico monetarista", siamo rimasti senza risposte. perche` le alternative hanno gia` fallito. non riescono ad essere credibili. cosi`, molto semplicemente, dovremo abituarci "ad avere meno risorse. meno soldi in tasca. essere piu` poveri". berselli lascia cadere questo ammonimento nelle ultime righe. quasi un invito a non dimenticare. noi, certamente, non ci dimenticheremo di lui." (ilvo diamanti). con prefazione di romano prodi.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi