il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Telescopio_Di_Galileo._Una_Storia_Europea_(il)_-Bucciantini_Massimo_Camerota_M
Telescopio Di Galileo. Una Storia Europea (il)
Bucciantini Massimo Camerota M
Editore: Einaudi
Collana: Piccola Biblioteca Einaudi
Formato: libri   
25.00 €      

NON DISPONIBILE   
questo libro parla di un delitto. e del suo autore, a cui quel crimine costera` molto caro. tutto accade in poco tempo, tra l`ottobre del 1608 e il gennaio del 1610, quando il cielo che si credeva di conoscere viene distrutto. il cielo contemplato da omero e ovidio, da aristotele e tolomeo, da dante e tommaso d`aquino, a un certo punto non esiste piu`. anzi, ed e` questa la cosa davvero terribile, non e` mai esistito. e a fargli violenza, a stravolgere l`idea di rassicurante ordine che da sempre simboleggiava, e` un oggetto nato quasi per scherzo, che permette di trascendere i limiti imposti dalla natura ai sensi e alla conoscenza umana. spesso descritta in modo lineare e al limite della banalita`, l`invenzione del telescopio assume qui, grazie anche alla pubblicazione di numerose lettere e documenti d`archivio inediti, i tratti di una storia piu` complicata e sofferta, dove in primo piano non c`e` solo galileo. con lui, protagonisti sono matematici, astronomi, filosofi e teologi come paolo sarpi, johannes kepler e il cardinale bellarmino, ma anche artigiani, uomini di corte, ambasciatori, nunzi pontifici e sovrani come rodolfo ii, enrico iv e giacomo i, insieme a poeti e artisti della levatura di john donne e jan brueghel. una storia avvincente, raccontata istante per istante, dove la potenza visiva del nuovo strumento fini per incarnare significati che andavano ben oltre la scienza degli astri.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi