il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Sotto Una Cupola Stellata
Hack Margherita Santarelli Marco
Editore: Einaudi
Collana: Passaggi
Formato: libri   
12.00 €      

NON DISPONIBILE   
la scienza cerca di scoprire quali sono le leggi che regolano l`universo, il nostro pianeta, il nostro corpo, mediante osservazioni ed esperimenti. la conoscenza scientifica rende liberi, ci sottrae a paure irrazionali, a quel terrore che i nostri antenati provavano davanti a fenomeni naturali inusuali, quali l`apparizione di una cometa, un`eclisse di luna o peggio ancora di sole. la curiosita` che caratterizza il genere umano l`ha portato, attraverso secoli di osservazioni, a decifrare pian piano il libro dell`universo, la "cupola stellata" a cui accenna il titolo di questo libro. in una conversazione appassionata con marco santarelli, margherita hack ripercorre nodi essenziali che riguardano lo sviluppo della scienza in se` e i rapporti della scienza con gli altri saperi. in primo luogo da` conto degli sviluppi della cosmologia e della nostra conoscenza dell`universo, ove continuamente si susseguono nuove scoperte, tra le piu` recenti quella relativa al bosone di higgs. la hack affronta poi i rapporti, a volte burrascosi, tra scienza e religione, rivendicando con coerenza la possibilita` e l`urgenza di un`etica laica. il volume tratta anche le relazioni piu` ampie che riguardano la scienza e la societa`: i rapporti tra ricerca scientifica e democrazia, lo stato dell`universita` italiana, la "fuga dei cervelli", il problema irrisolto delle due culture.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi