il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Ottoni_Una_Dinastia_Imperiale_Tra_Europa_E_Italia_Secc._X_E_Xi_-Keller_Hagen
Ottoni Una Dinastia Imperiale Tra Europa E Italia Secc. X E Xi
Keller Hagen
Editore: Carocci/la Nuova Italia Scientifica
Collana: Quality Paperbacks
Formato: libri   
13.00 €      

NON DISPONIBILE   
la repentina ascesa al potere della dinastia ottoniana durante il x secolo rappresenta uno dei momenti fondamentali della storia dell`europa medievale, direttamente connessa alla nuova rinascita dell`impero in occidente dopo la dissoluzione di quello carolingio. gli ottoni rivestono anche un ruolo centrale nella storia italiana, visto che il nuovo assetto dell`impero si basava sul controllo coordinato del regno teutonico e del regno italico, e il matrimonio fra ottone i e adelaide di borgogna costitui` lo snodo fondamentale per l`unione personale dei due regni. hagen keller offre una ricostruzione sintetica ma contraddistinta da uno sguardo ampio sulle vicende e sui protagonisti dell`eta` ottoniana, in cui la narrazione degli avvenimenti si intreccia sempre all`analisi delle strutture del potere. le principali caratteristiche che emergono sono la travagliata affermazione del principio dinastico nella trasmissione della carica regia, la progressiva accentuazione della dimensione sacrale degli imperatori e il crescente uso dei rituali nella comunicazione politica e sociale.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi