il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Costituzione_Incompiuta_Arte_Paesaggio_Ambiente_-Leone_Maddalena_Montanari_Settis
Costituzione Incompiuta Arte Paesaggio Ambiente
Leone Maddalena Montanari Settis
Editore: Einaudi
Collana: Passaggi
Formato: libri   
16.50 €      

NON DISPONIBILE   
nel 1948 la repubblica ha risposto all`invocazione lanciata quattro secoli prima da raffaello: la costituzione ha spaccato in due la storia dell`arte italiana, assegnando al patrimonio storico e artistico della nazione una missione nuova al servizio del nuovo sovrano, il popolo. la storia dell`arte e` in gran parte la storia dell`autorappresentazione delle classi dominanti. ma la costituzione le ha dato un senso di lettura radicalmente nuovo. il patrimonio artistico e` divenuto un luogo dei diritti della persona, una leva di costruzione dell`eguaglianza, un mezzo per includere coloro che erano sempre stati sottomessi ed espropriati. l`articolo 9 ha fatto di piu`: ha sancito solennemente l`unione indissolubile del patrimonio storico e artistico e del paesaggio, e ha trasformato in progetto il ruolo etico e politico che questa unione ha giocato nella storia d`italia. le interpretazioni della corte costituzionale hanno ampliato ancora questa visione originalissima, prendendo coscienza che il primo e piu` essenziale bene comune e` l`ambiente, la cui tutela in nome dell`interesse pubblico e` condizione essenziale per la stessa esistenza di una democrazia moderna. il progetto della costituzione sull`ambiente, sul paesaggio e sul patrimonio artistico e` la promessa di una rivoluzione: sta a noi mantenerla.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi