il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Marceline Desbordes Valmore Ritratto Di Una Poetessa
Zweig Stefan
Editore: Castelvecchi
Collana: Ritratti
Formato: libri   
18.50 €      

NON DISPONIBILE   
esaltata da contemporanei come hugo e balzac, studiata nelle scuole e amata dai surrealisti, marceline desbordes-valmore (1786-1859) e` l`unica donna tra i grandi della poesia francese, figura mitica di sperimentatrice autodidatta ed eroina tragica. la sua esistenza - gli amori intensi e disperati, la durezza dell`infanzia, il dolore di madre sopravvissuta ai suoi figli - diventa per stefan zweig materia pulsante di un gioco di specchi, in cui l`opera e la vita si riflettono l`una nell`altra. figlia di un pittore di stemmi caduto in disgrazia, marceline fu prima attrice riluttante e dovette poi affrontare la difficolta` di essere, nell`ottocento, scrittrice e donna. zweig ne indaga con empatia i tormenti e i misteri, mostrando come la violenza delle disgrazie si trasformi in acuta percezione della sofferenza umana, e prenda forma una poesia semplice ma piena d`invenzioni, che apre la strada alle sperimentazioni di verlaine. il libro, alla sua prima traduzione italiana, e` completato da diciassette poesie, una selezione di lettere e una breve antologia critica dove autori come baudelaire e sainte-beuve si confrontano con la poetessa.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi