il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


A_Che_Gioco_Giochiamo_Noi_Primati_Evoluzione_Ed_Economia_Delle_Relazioni_Sociali_Umane_-Maestripieri_Dario
A Che Gioco Giochiamo Noi Primati Evoluzione Ed Economia Delle Relazioni Sociali Umane
Maestripieri Dario
Editore: Cortina Editore
Collana: Scienza E Idee
Formato: libri   
26.00 €      

NON DISPONIBILE   
vi siete mai chiesti perche` il bacio alla francese e` diventato un simbolo della passione amorosa? o perche` il vostro capo aspetta un`eternita` prima di rispondere alle e-mail, soprattutto a quelle contrassegnate come "urgenti"? dario maestripieri utilizza qui i risultati di decenni di ricerche per svelare le curiose abitudini che caratterizzano il comportamento sociale degli esseri umani. maestripieri, una vita dedicata allo studio delle regole che governano le societa` dei primati, trova nelle abitudini dei nostri parenti piu` vicini tra gli animali l`equivalente di molti comportamenti umani, rivelando sorprendenti analogie. un modo particolarmente intimo in uso tra i babbuini per verificare i legami affettivi fa luce sul perche` gli amanti si bacino. l`osservazione di due macachi intrappolati nella stessa gabbia spiega perche` ci sentiamo cosi` a disagio quando saliamo in ascensore con un estraneo. ma da che cosa dipendono queste affinita`? i codici che regolano il nostro comportamento sono il frutto di milioni di anni di evoluzione. come ci illustra maestripieri, tutto, dal modo in cui gli amanti si lasciano a quello in cui facciamo carriera, dipende dalle nostre origini da primati.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi