il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Magazzino 18 Storie Di Italiani Esuli D`istria Fiume E Dalmazia
Cristicchi Simone Bernas Jan
Editore: Mondadori Editore
Collana: Strade Blu
Formato: libri   
16.50 €      

NON DISPONIBILE   
montagne di sedie aggrovigliate come ragni di legno. legioni di armadi desolatamente vuoti. letti di sogni infranti. e poi lettere, fotografie, pagelle, diari, reti da pesca, pianoforti muti, martelli ammucchiati su scaffalature imbarcate dall`umidita`. questi e innumerevoli altri oggetti d`uso quotidiano riposano nel magazzino 18 del porto vecchio di trieste. oltre sessant`anni fa tutte queste masserizie furono consegnate al servizio esodo dai legittimi proprietari, gli italiani d`istria, fiume e dalmazia, un attimo prima di trasformarsi in esuli: circa trecentocinquantamila persone costrette a evacuare le loro case e abbandonare un`intera regione in seguito al trattato di pace del 10 febbraio 1947, che consegno` alla jugoslavia di tito quel pezzo d`italia da sempre conteso che abbraccia il mare da capodistria a pola. di questa immensa tragedia quasi nessuno sa nulla. delle foibe, delle esecuzioni sommarie che non risparmiarono donne, bambini e sacerdoti, della vita nei campi profughi e del dolore profondissimo per lo sradicamento e la cancellazione della propria identita` pochissimi hanno trovato il coraggio di parlare nei decenni che seguirono. eppure e` storia recente, a portata di mano e soprattutto abbondantemente documentata: basta aprire le porte del magazzino 18. porte che simone cristicchi ha spalancato.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi