il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Gridavano_E_Piangevano_La_Tortura_In_Italia_Cio`_Che_Ci_Insegna_Bolzaneto_-Settembre_Roberto
Gridavano E Piangevano La Tortura In Italia Cio` Che Ci Insegna Bolzaneto
Settembre Roberto
Editore: Einaudi
Collana: Passaggi
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
"ero di fronte a un evento non solo di dimensioni macroscopiche, ma di una particolare qualita`: centinaia di cittadini non erano solo stati privati della liberta`, non erano solo stati lesi nella loro incolumita` fisica e psicologica. erano stati vittime di comportamenti tesi a far sorgere sentimenti di paura, di angoscia, di inferiorita` in grado di umiliarli cosi profondamente da ledere la dignita` umana". roberto settembre, ex magistrato, conosce bene i fatti drammatici accaduti nella caserma di bolzaneto di genova nei giorni del g8 tra il 20 e il 23 luglio 2001. giudice a latere della corte d`appello nel processo a 43 pubblici ufficiali, accusati di aver commesso piu` di cento reati contro oltre duecento parti offese, settembre ripercorre violenze, maltrattamenti, umiliazioni inflitte a centinaia di cittadini italiani e stranieri dai loro aguzzini. senza enfasi, nell`ottica inconsueta del giudice, lascia che i fatti stessi procurino l`indignazione che meritano. gran parte di quei reati efferati non sarebbero caduti in prescrizione se li avessimo chiamati con il loro nome: torture. ventisei anni dopo la convenzione dell`onu, la commissione di giustizia discute tra le polemiche un decreto legge, al ribasso, che introdurra` nel codice penale italiano il reato di tortura. un ritardo inaudito a fronte di cio` che e` accaduto a genova.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi