il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Essere_In_Un_Gesto_I_Sensi_Dell`adozione_-Maini_Massimo_Vettori_Daria
Essere In Un Gesto I Sensi Dell`adozione
Maini Massimo Vettori Daria
Editore: Franco Angeli Edit.
Collana: Riabilitazione Psicosociale
Formato: libri   
23.00 €      

NON DISPONIBILE   
in questo libro gli autori hanno provato a raccontare l`adozione dall`esperienza di gruppo con adolescenti adottati. perche` essere in un gesto? essere in un gesto rimanda alla potenza della nascita, il gesto di nascere che determina il nostro esistere. gesti sono anche l`abbandono, come l`accogliere in adozione. attimi che hanno determinato la vita di tutti, dei ragazzi, dei genitori biologici e dei genitori adottivi. essere in un gesto racconta di adolescenti, protagonisti di questa storia che parla di corpi vivi e in movimento. essere in un gesto racconta, poi, anche dell`essere in gruppo. "esserci", dicono loro, e` quello che conta, avere scelto di condividere un tempo e un luogo, in cui non c`e` bisogno delle parole, basta un gesto, per capirsi e sentirsi. partendo dai vissuti, gli autori hanno provato a raccontare quanto sentito, attraverso linguaggi scientifici, filosofici e psicologici. per questo motivo hanno esplorato prima di tutto i saperi, per passare poi al racconto dell`esperienza proseguendo con la storia del gruppo fino all`esplorazione dei "sensi dell`adozione". tatto, gusto, olfatto, udito e vista, intesi proprio come sensazioni del corpo e insieme, i significati che questa esperienza puo` avere in se`. con questo libro gli autori intendono parlare sia al mondo delle famiglie, genitori e figli, sia agli operatori. l`obiettivo e` fornire nuovi e originali chiavi di lettura dell`esperienza adottiva.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi