il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Istituto_Per_La_Regolazione_Degli_Orologi_(l`)_-Tanpinar_Ahmet_H.
Istituto Per La Regolazione Degli Orologi (l`)
Tanpinar Ahmet H.
Editore: Einaudi
Collana: Letture Einaudi
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
"quel che conta, in questo capolavoro comico-satirico, e` la forma con cui tanpinar prova a maneggiare il tempo, l`attrezzo con cui entra dentro la gabbia delle tigri: un orologio. il che e` un paradosso, o un`apparente contraddizione: tanpinar tenta di lasciare che il tempo soffi libero il suo sinistro vento abissale, e pero` per farlo non trova nient`altro di meglio che raccontare come per tutta la vita abbia tentato viceversa proprio di chiuderlo in sacchetti, creando persino un`istituzione apposita. `l`istituto per la regolazione degli orologi` mette in scena proprio questo fallimento, nella dialettica, tipicamente novecentesca tra il caos del mondo e un tentativo da parte del romanzo di trovargli un qualche ordine. il mondo infuria, la vita si dipana in troppe linee perche` se ne possa scegliere - comunque arbitrariamente - una da raccontare e dare per buona. per questo il romanzo usa le parole, perche` alla stregua di quei sacchetti di tempo che sono gli orologi, danno l`illusione che l`abisso si possa dire, il tempo calcolare, lo spazio si possa misurare". (dalla prefazione di andrea bajani)
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi