il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Banca E Il Ghetto Una Storia Italiana (la)
Todeschini Giacomo
Editore: Laterza
Collana: Storia E Societa`
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
la banca e il ghetto sono due invenzioni italiane. nel 1516 veniva fondato il ghetto di venezia. negli stessi anni, sempre in italia, si assisteva alla nascita di un nuovo modello finanziario, destinato a grandi fortune: la banca pubblica. questa coincidenza non e` casuale. la banca e il ghetto sono le due costruzioni complementari di una modernita` che riconosce nella finanza l`aspetto piu` efficace del governo politico. la banca diventa in italia, tra medioevo e rinascimento, un`invenzione strategica grazie alla quale le oligarchie cristiane al potere (dagli sforza ai gonzaga ai medici, dal papa alle e`lites di venezia o genova) controllano direttamente lo spazio sociale che dominano. si crea cosi` la possibilita` di indicare come economia "dubbia" quella in cui operano gli "infedeli". il prestito a interesse e le attivita` economiche affidate dai governi agli ebrei sono derubricate ad attivita` minori e non rappresentative dell`economia "vera" degli stati. questo percorso conduce alla delegittimazione progressiva della presenza ebraica in italia e culmina con l`istituzione dei ghetti.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi