il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Nostro_Male_Viene_Da_Piu`_Lontano_Pensare_I_Massacri_Del_13_Novembre_(il)_-Badiou_Alain
Nostro Male Viene Da Piu` Lontano Pensare I Massacri Del 13 Novembre (il)
Badiou Alain
Editore: Einaudi
Collana: Le Vele
Formato: libri   
12.00 €      

NON DISPONIBILE   
come riflettere sulle stragi compiute a parigi il 13 novembre 2015? chi sono gli agenti di questo crimine di massa? e come possiamo qualificare la loro azione? e necessario allargare lo sguardo. alain badiou cerca qui di delineare il quadro generale su cui si staglia questo tipo di attentati. in occidente ha trionfato il liberismo e la classe media, sempre piu impoverita, vive divisa tra l`orgoglio del proprio modello di societa` e la paura costante dell`arrivo dei diseredati. il resto del mondo paga un prezzo altissimo per le politiche neocoloniali delle multinazionali, che prosperano nel caos da loro stesse creato. i terroristi emergono in tale contesto: per badiou la loro pulsione distruttrice e` essenzialmente fascista e vuol reprimere il desiderio d`occidente, anche in loro stessi. l`islamismo che ostentano, a suo avviso, e` un fattore estrinseco e non costitutivo del loro agire. cio` di cui noi soffriamo in particolar modo e` l`assenza su scala mondiale di una politica disgiunta dal capitalismo egemonico. senza una nuova proposta strategica il mondo restera` in uno stato di disorientamento. e un compito gravoso, ma indispensabile per tutti, fare in modo che la storia dell`umanita` cambi direzione e, faticosamente, cerchi di allontanarsi dalla fosca catastrofe in cui sta sprofondando.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi