il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Valore_Dell`imperfezione_L`approccio_Wabi_Sabi_Al_Design_-Aa.vv.
Valore Dell`imperfezione L`approccio Wabi Sabi Al Design
Aa.vv.
Editore: Franco Angeli Edit.
Collana: Serie Di Architettura E Design
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
gli artefatti sono intrinsecamente destinati ad accompagnare la vita degli individui. sono entita` vive e mutevoli, che possono cambiare il loro aspetto o perfino la loro funzione. cosi` come per l`uomo, rughe, cicatrici costituiscono una testimonianza del passaggio del tempo e delle esperienze, analogamente graffi, ingiallimento, imperfezioni, a partire da uno stato di "brillantezza" di fabbrica, sono sintomatici dell`evoluzione e dell`unicita` dell`artefatto. le imperfezioni divengono quindi elementi narrativi, che raccontano il vissuto specifico dell`artefatto, l`uso che ne e` stato fatto e le sue peculiarita`, riuscendo inoltre a rivelare qualcosa del proprietario. cosi` l`imperfezione diviene un valore da ricercare, come era avvenuto in oriente con l`influsso del wabi sabi, la "bellezza delle cose mutevoli, imperfette e temporanee". imperfetto diviene sinonimo di reale, naturale, inevitabile, umano. ridare valore all`imperfezione significa progettare prodotti capaci di invecchiare, di modificarsi, di essere riparati; significa stimolare il legame emotivo tra utente e prodotto, allungarne il ciclo di vita e, soprattutto, significa accettare la presenza di una variabile non controllabile che spesso "cambia il finale del racconto". il libro indaga il valore attribuibile alle imperfezioni degli oggetti, proponendole come sintomi di un`inequivocabile unicita` del prodotto, nonche` fautrici del rafforzamento del legame emotivo, nel tempo e nello spazio.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi