il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Aristotelismo
Falcon Andrea
Editore: Einaudi
Collana: Pbe Mappe
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
per dante aristotele era e il filosofo per eccellenza. eppure nell`antichita` una simile ammirazione non fu condivisa da tutti e, nei secoli successivi, il filosofo riusci` a imporsi solo dopo molto tempo, alla fine di un contrastato processo di assimilazione. questo libro offre al lettore un resoconto delle complesse vicende della presenza e fortuna della filosofia di aristotele dalla sua morte, nel 322 a.c, fino alla tarda antichita`. il volume, che combina divulgazione e ricerca avanzata, si sofferma su alcuni aspetti fondamentali, quali l`apparente assenza della filosofia aristotelica dai dibattiti dell`eta` ellenistica, il ritorno ad aristotele nel i secolo a.c, l`aristotelismo di alessandro di afrodisia, l`appropriazione e integrazione del pensiero di aristotele nel platonismo tardoantico. tra i temi esplicitamente affrontati vi sono il presunto declino del peripato ellenistico, il ruolo di andronico di rodi nella formazione e trasmissione del corpus aristotelico, la presenza del grande filosofo negli scritti pseudo-pitagorici e il contributo di porfirio alla trasmissione di aristotele alla tarda antichita`. ne emerge non solo la ricchezza della filosofia che ci ha lasciato aristotele, ma anche la singolarita` del suo progetto, che non ha precedenti ne` veri e propri successori nel mondo antico.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi