il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Sul Tradimento
Margalit Avishai
Editore: Einaudi
Collana: I Maverick - Piccola Biblioteca Einaudi
Formato: libri   
21.00 €      

NON DISPONIBILE   
l`adulterio, il tradimento, l`apostasia non vengono piu` considerati con la gravita` di una volta. eppure molto spesso siamo testimoni di storie di tradimenti, e molti di noi hanno direttamente sperimentato un atto di infedelta`. avishai margalit sostiene che la tensione tra l`ubiquita` del tradimento e il progressivo allentamento della sua considerazione e` un segno della differenza esistente tra etica e moralita` nei rapporti umani. sul tradimento offre una spiegazione filosofica della natura delle piu` importanti relazioni umane - con amici, familiari o all`interno della propria comunita` - attraverso la loro patologia, il tradimento. non si puo` definire con sicurezza cosa sia un tradimento. chi per alcuni e` un informatore, per altri e` qualcuno che ti pugnala alle spalle: un eroe o un traditore. eppure, il concetto di cio` che significa tradire e` costante attraverso i secoli e le culture. il tradimento mina la fiducia piu` solida, dissolve il collante che mantiene unite le nostre relazioni piu` salde. l`epoca attuale da` maggior rilievo ai rapporti di fiducia tra stranieri, a quelle relazioni che assumono un ruolo centrale nell`economia globalizzata, e che pero`, secondo margalit, sono controllate dalla moralita`. "sul tradimento" si occupa invece dell`etica: di cio` che dobbiamo alle persone e ai gruppi che ci forniscono un senso di appartenenza. l`autore attinge a fonti letterarie, storiche e personali (la sua infanzia durante la guerra arabo-israeliana del 1948) e analizzando il concetto di tradimento considera cio` che sono e dovrebbero essere i nostri rapporti piu` importanti, dando nuovo vigore alla dimenticata nozione di fraternita`.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi