il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Somiglianze Una Via Per La Convivenza
Remotti Francesco
Editore: Laterza
Collana: Tempi Nuovi
Formato: libri   
24.00 €      

NON DISPONIBILE   
obiettivo del nostro tempo puo` essere una mera coesistenza? l`identita` e` divisione, dicotomia. separa `noi` dagli `altri`, tagliando alla radice i rapporti di somiglianza. la diversita` si trasforma cosi` in alterita`, con cui coesistere o (se e` minaccia) da eliminare. ma, prima di ogni divisione, gli `altri` non sono forse simili a `noi`? e, dopo ogni divisione, le somiglianze non rispuntano forse con la forza della loro inattesa resilienza? a partire da queste ipotesi, francesco remotti si inoltra in una impegnativa ricerca sui fondamenti della convivenza, ritenendo che la somiglianza sia una dimensione prioritaria e irrinunciabile. dai filosofi dell`antichita` a quelli della modernita`, da momenti significativi del pensiero scientifico ai modi in cui in altre societa` sono concepite le persone, cio` che viene fatta emergere e` una teoria delle somiglianze, che - prima di ogni divisione - induce a cogliere legami e intrecci non solo tra le cose, ma entro le cose. in questo modo, insieme all`identita`, viene meno anche il concetto di individuo. come gia` in biologia, al suo posto troviamo il `condividuo`, un soggetto che, oltre a condividere con altri somiglianze e differenze, e` esso stesso espressione di una vera e propria simbiosi interna, a partire dalla quale dovrebbe risultare piu` facile pensare alla convivenza con gli altri.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi