il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Magna Grecia
Greco Emanuele
Editore: Laterza
Collana: Guide Archeologiche Laterza
Formato: libri   
28.00 €      

   
gli antichi chiamavano magna grecia un`ampia regione dell`italia meridionale i cui confini variarono con il tempo fino a comprendere le attuali regioni calabria, lucania, parte della puglia e campania meridionale. mentre resta incerta l`origine dell`espressione (in greco megale hei`la`s e in latino magna graecia) ancora piu` problematica e` la ricerca del momento in cui si e` venuta a creare la tradizione di definire un`area cosi` vasta utilizzando come indicatore la forte componente ellenica che la caratterizzava. e stato sostenuto che l`espressione, nata in ambienti colti permeati dalla filosofia pitagorica, indicava in origine un`area ristretta, la costa ionica da locri a tarante, per poi espandersi al resto dell`italia meridionale ellenizzata. il secondo aspetto problematico riguarda l`origine delle citta` greche dell`italia meridionale, fondate da genti provenienti da diverse regioni della grecia continentale. questa guida fornisce un panorama completo e aggiornato dei siti archeologici e delle raccolte museali sulla base di fonti storiche autorevoli e degli esiti piu` aggiornati della ricerca.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi