Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Con la stessa scritta di copertina del primo album di Elvis Presley e di London Calling dei Clash, ecco un disco di selvaggio roackbilly, registra dal vivo a Chicago, alla fine degli anni novanta.

Ristampa rimasterizzata per il bellissimo disco d'esordio della band di Victoria Williams e dell'ex Jayhawks Marc Olson.

The Joe Kap organ Trio, con Marty Morrison e Paul Pieper

2 CD. Le registrazioni complete del progetto di Manny Albam, direttore d'orchestra ed arrangiatore jazz. con la partecipazione di Gerry Mulligan, Art Farmer, Conte Candoli, Bob Brookmeyer, Phil Woods, Zoot Sims, Charlie Mariano, Pepper Adams, Shelly Manne ed altri. Registrato 1957 - 1958.

Solo piano per il geniale jazzista. Olter alle sue composizioni, Copland interpreta Joni Mitchell, Wayne Shorter, Bronislaw Kaper e Sammy Cahn.

la storia dei giardini del casoncello, un luogo magico alle porte di bologna dove la natura e` sovrana. l`autrice racconta il suo incontro casuale con i giardini, anni fa lasciati in uno stato di totale abbandono, e di come ha deciso di dedicarsi completamente alla loro rinascita. ora i giardini sono aperti al pubblico, e tutti possono ammirare la loro bellezza e la vastissima varieta` di piante che crescono entro il loro perimetro. un "romanzo di formazione botanica" che si riallaccia alla grande tradizione inglese: da un lato la narrazione vera e propria, dall`altro la precisione scientifica (un indice con tutte e 400 le piante citate) e l`accuratezza iconografica (fotografie a colori e le tavole di lucio filippucci).

Nuovo lavoro, 2014, per il prolifico trombettista. Questa volte Harrell è accompagnato da Mark Turner, Ugonna Okegwo e Adam Cruz.

Antologia del periodo migliore della band di John Cipollina, 18 canzoni.

Squisita vocalist jazz, Tierney Sutton si presenta con un nuovo disco in cui è accompagnata dalla sua band. Christian Jacob, piano, Kevin Axt e Trey Henry, basso, Ray Brinker, drums. 15 brani di puro vocal jazz

tante pagine per divertirsi a colorare giocattoli, animali, bambini, fiabe, pae-saggi e tanto altro ancora. ad ogni apertura i bambini troveranno sulla pagi-na di sinistra il modello colorato e su quella di destra il disegno da colorare. eta` di lettura: da 4 anni.

nel 1942, a cinquantatre` anni, cocteau comincia a scrivere un diario, innanzitutto per se` come un dialogo con se stesso: un diario collazionato di documenti, scritto dunque anche per gli altri per compensarsi, per sapere. in queste pagine egli registra il passaggio di avventurieri, opportunisti, accademici. scrive su picasso, vale`ry, colette, su genet scoperto nel `43.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi