
2 CD. Ristampa rimasterizzata che contiene due dei dischi migliori del fratello di Stevie Ray Vaughan: Strange Pleasure ed Out There editi, rispettivamente, nel 1994 e 1998.

5 CD. Box registrato dal vivo che contiene il meglio degli ultimi anni. La formazione è quella che sta battendo il pianeta con straordinario successo, cioè Robert Fripp, Jakko Jakszyk, Mel Collins, Tony Levin, Gavin Harrison e Pat Mastelotto. Ogni CD contiene il meglio relativo ad uno degli ultimi cinque anni, escluso quello attuale: 2014-2018. Registrazioni soundboard, di qualità molto alta, che riguardano esibizioni particolari, come il primo concerto avvenuto ad Albany, New York nel 2014, per chiudere con il tour giapponese del 2018. Il repertorio è decismente interessante: si parte da In The Court Of The Crimson King, quindi da Lizard ( con brani mai eseguiti Live prima ) Islands, Larks' Tongues In Aspic, Red. Ci sono anche brani dal solo di Fripp, Exposure, da dischi degli anni ottanta ed altre leccornie. La formazione attuale dei King Crimson, coi due batteristi, è quanto di più spettacolare ed accattivante si possa ascoltare dal vivo. Come conferma questo box, confezionato molto bene, inciso ancora meglio e con un esaustivo libretto di oltre 20 pagine.

20 CD / 4 Blu Ray / 2 DVD. Tutto ( o quasi) quello che i King Crimson hanno registrato nel 1969, compreso il leggendario In The Court of The Crimson King. Ci sono registrazioni dal vivo, outtakes di studio, il capolavoro in versione alternata ed altre chicche. C'è anche il disco di Giles Giles and Fripp, le BBC sessions, altre registrazioni in studio. Un box per fans e cultori.
Edizione in tiratura limitata.

Altro rarissimo bootleg di Dylan, edito nel 1975 dalla Not One Label canadese. Contiene una rarissima versione di Help, quindi I Wish I Was in London, With the God on Our Side ( con Joan Baez), Ye Playboyrs & Playgirls ( con Pete Seeger ), Killing Me Alive ( con Al Kooper & Miake Bloomfield ) ed altre sciccose rarità