
Dopo avere esplorato vari stili, il chitarrista blues torna al suono con cui aveva iniziato, il jump blues, che lui aveva suonato quando era nei Roomful of Blues. Lo aiutano in questo disco Doug James e Rick Lataille dei Roomful, quindi il trombettista Al Basile e Bruce Bears. C'è anche la nuova scoperta di Duke, cioè Sunny Crownover, talentosa cantante che ha da poco debuttato con un disco a suo nome. Jumpin' Blues Revue



Il chitarrista originario di Rhode Island, e la sua band ( Bruce Bears, tastiere, Marty Ballou, basso, Mark Teixeira, batteria, Doug James, sassofono, e Chris Cote, voce solista ) hanno messo a punto un nuovo album che celebra il rhythm & blues. E lo fanno con una serie di ospiti di varia estrazione: da Kim Wilson ( amico di lunga data, sin da quando erano assieme nei Fabulous Thunderbirds) a John Hammond, Sue Foley, Sugar Ray Norcia, Michelle Willson, Mike Flanigin, Mark Earley, Doug Woolverton e Matt McCabe. Un tributo festoso, suonato in modo spettacolare, fatto con amore, e con quel quid in più che solo le opere di qualità superiore hanno. 18 canzoni con branii quali: In The Wee Wee Hours, Trouble in Mind, No Place to Go, Here I'm Is, Tell Me Why. Great music is here to stay

4 CD. Celebrazione della musica che appare nei film di Peter Bogdanovich, con in più il meglio delle colonne sonore di film dei registi che hanno maggiormente ispirato Bogdanovich: John Ford ed Orson Welles. Grande musica in poche parole. Infatti oltre alla scelta delle soundtracks di Ford e Welles, abbiamo più di 50 canzoni divise tra brani cantati d'epoca e brani strumentali, sempre legati alle colonne sonore. Tra le canzoni: Hank Williams Sr, Eddy Arnold, Frankie Laine, Hank Snow, Jo Stafford, Tony Bennett, Hank Thompson, Johnnie Ray, Lefty Frizzell, Eddie Fisher, Kay Starr, Bob Wills & His Texas Playboys, Webb Pierce etc. Tra i brani orchestrali oppure canzoni d'epoca: Paul Whiteman, Dick Powell, Bing Crosby, Victor Young, Hoagy Carmichael, Tommy Dorsey, Jimmie Davis, The Blue Sky Boys, Ozzie Nelson, Lee Wiley, Judy Garland etc. Poi brani tratti da film come Sentieri Selvaggi, Citizen Kane, Touch of Evil, The Magnificent Ambersons, The Last Picture Show, Paper Moon.

Koch 1998.