
un`antica storia persiana narra di come l`imperatore mogul akbar il grande, dopo una discussione con i suoi consiglieri sulle origini del linguaggio, avesse fatto costruire un palazzo per un singolare esperimento: far allevare dei neonati da balie e servitori muti. senza stimoli esterni, i bambini non avrebbero sviluppato alcun tipo di comunicazione: il palazzo divenne noto con il nome di gang mahal, "la casa del silenzio". luke, rimasto solo dopo la morte della madre, e` affascinato a livelli maniacali dal potere della parola e dalla sua natura, e decide di coltivare la sua ossessione. quando mette un annuncio sul giornale per raccogliere testimonianze per i suoi studi, conosce karen, la madre di un bambino che rifiuta di parlare. ne nasce una relazione insolita e perversa, fatta di muti incontri clandestini in cui la donna si sottomette passivamente all`amante e di formali appuntamenti per parlare del figlio durante i quali i due fingono che tra loro non stia accadendo niente. fino a quando un violento incidente allontana per sempre luke da quella casa. ma quello che luke ha sempre voluto fin dall`inizio era riprodurre l`esperimento del mogul akbar. un pomeriggio, in biblioteca, conosce lillian, giovane senzatetto muta in balia di uno sfruttatore alcolizzato che la picchia. dopo averla salvata dall`uomo, la prende a vivere con se`. luke vede nel mutismo della ragazza una conferma della strada da seguire e, quando lillian rimane incinta, capisce che quella e` l`occasione che aspettava.



da piu` di mezzo secolo nike sfida apertamente la tradizione e le convenzioni, spingendosi sempre oltre nell`innovazione e nel design sportivo. "nike: better is temporary" ricostruisce questa costante ricerca e descrive la filosofia che ha capovolto le sorti dell`azienda, trasformando una piccola realta` visionaria nel primo marchio di sneakers e sportswear del mondo. passando in rassegna le sue storiche innovazioni, ma anche i prototipi inediti e gli aneddoti piu` curiosi, questo viaggio racconta la vocazione di nike a perfezionarsi e ad . sam grawe esamina in tutti i suoi aspetti l`ethos di nike, fatto di performance, lavoro di squadra, design inclusivo e sostenibilita`. la veste grafica del volume strizza l`occhio al contenuto, con una copertina serigrafata in giallo volt e rosa hyperpunch, due colori brevettati da nike, sovrapposti in trasparenza a un`immagine retinata del maratoneta campione del mondo eliud kipchoge. la rilegatura a vista, protetta da una sovraccoperta trasparente, rivela sulle segnature le cromie iconiche del marchio.