
artista fra i piu` innovativi e influenti della sua generazione, robert rauschenberg e` figura chiave nei cambiamenti radicali che animano l`arte visiva americana dalla fine degli anni cinquanta. rauschenberg compie i suoi primi passi nel mondo dell`arte sfidando con audacia ogni presupposto. dal primo soggiorno-studio a parigi all`esperienza formativa di black mountain college fino al leone d`oro alla biennale di venezia del 1964 che lo consacra come artista riconosciuto a livello internazionale, il suo percorso esce dai tracciati convenzionali e si colloca nel campo di una sperimentazione che infrange ogni regola, trasformando lo spazio bidimensionale del dipinto in un ricettacolo di materiali eterogenei. ritagli di giornale, pezzi di stoffa, fotografie, objets trouve`s, nulla e` escluso dai combine paintings, creazioni ibride a meta` strada fra pittura e scultura, che coniugano l`amore per l`oggetto di rifiuto, ereditato dal collage dadaista, con la pennellata astratto-informale. calvin tomkins ci offre uno spaccato della rivoluzione che ha visto l`arte uscire da musei e gallerie per proiettarsi al centro dello scenario sociale; ce ne presenta i protagonisti: pollock e de kooning, jasper johns, frank stella e andy warhol; documenta l`ascesa che ha portato ai vertici dell`arte e del successo l`artista che piu` di ogni altro, in questo contesto, ha mirato a un`arte cumulativa.

gli orsi simboleggiano due qualita` importanti: danno l`impressione di una grande calma e conoscono perfettamente l`arte del totale rilassamento di spirito e corpo - basti pensare a un orso polare che si distende su un lastrone di ghiaccio per godersi il sole - ma all`occorrenza si ergono in tutta la loro altezza e potenza per difendersi o cacciare. e in quei momenti sono capaci di trasmettere forza e dinamismo come pochi altri animali. lothar seiwert con questa favola intende offrire uno strumento per imparare da questi animali le qualita` necessarie per affrontare i piccoli e i grandi problemi quotidiani, per elaborare una personale visione della vita, per imparare a fare cio` che meglio vi riesce e per raggiungere i vostri obiettivi e desideri.




Colonna sonora del film omonimo

N. 384 LUGLIO/AGOSTO 2023

N.7 GIUGNO/LUGLIO
(Testo inglese)

N.12 DICEMBRE 2023
(Testo inglese)

Novembre 2023
(Testo inglese)

N.2 2023
N. 55 KISS
(Testo inglese)

N.92H GIUGNO/AGOSTO 2023
(TESTO FRANCESE)

N 12/2023 dicembre
(TESTO INGLESE)

N.157
LUGLIO AGOSTO
/TESTO FRANCESE)

N.20/2023

N.84 novembre/dicembre 2023
(TESTO INGLESE)

N. 01/2023
(TESTO INGLESE)

N.3 2023
(TESTO INGLESE)
N.2 LUGLIO 2023

N.45 2023
(TESTO TEDESCO)

N.11 NOVEMBRE 2023
(TESTO INGLESE)

N.579 SETTEMBRE 2023
(TESTO FRANCESE)
HOLA ALTA COSTURA E PRÊT-À-PORTER AUTUNNO INVERNO 23/2024

Marsilio Editore, 1993, IT. Il cinem adei Paesi Arabi non è più un oggetto misterioso. Numerose manifestazioni hanno contribuito a rivelare l'esistenza nel mondo arabo, di strutture cinematografiche nazionali ricche dii storia e di personalità d'assoluto rilievo. Il libro ricostruisce la storia del cinema dei paesi arabi cocumentando dettagliatamente il percorso che il cinema arabo ha compiuto per giungere all'attuale grado di sviluppo.
