




nella "filosofia della musica moderna" adorno stabiliva la polarita` schonberg-stravinskij, che diventava poi la tensione tra il buono e il cattivo, dove a stravinskij toccava il ruolo del cattivo, fonte di ogni aberrazione. nel 1972 il compositore e critico paolo castaldi pubblico` sulle pagine dello "spettatore musicale", rivista di breve durata e alta qualita`, questa "riflessione su stravinskij". non cancello` affatto la polarita`, ma la ribalto` completamente.




nella medicina tradizionale cinese, un ruolo decisivo spetta al qi dei singoli alimenti che influisce sul nostro equilibrio energetico e di riflesso sul nostro benessere fisico e psichico. questo sapere si rispecchia nell`alimentazione secondo i cinque elementi, grazie alla quale possiamo migliorare la nostra salute in modo duraturo. questo testo classifica i cibi secondo il loro sapore, colore e forma, nonche` secondo l`effetto sui singoli organi, associandoli a legno, fuoco, terra, metallo, acqua. non tiene in nessun conto le calorie, le vitamine o il contenuto di nutrienti. anche tutti gli organi del corpo umano corrispondono ciascuno a uno dei cinque elementi. cosi`, cucinando in base al ciclo dei cinque elementi, si ottengono al tempo stesso un approvvigionamento ottimale di energia per tutti gli organi e ottimi sapori. praticamente non si tratta di abbracciare cucine appartenenti ad altri paesi ma di applicare i millenari principi cinesi dell`alimentazione alla nostra cultura e alle nostre pietanze.




tutto cio che riguarda il passato ha un valore e anche la storia del titanic ha un proprio fascino pieno di simbolismi. questo libro cerca di spiegare la vicenda della celebre nave, fornendo indicazioni sul "linguaggio" che essa esprime. il pensiero dell`autore, tramite diverse parole chiave, vuol essere uno strumento per interpretare ma, soprattutto, per far rivivere una tragedia che e stata oggetto dell`attenzione di intere generazioni.




LP. Ebony Records, 1984, UK. L'unico album della band hard rock inglese con questo nome, poi furono costretti a cambiarlo per un'omonimia con un gruppo statunitense. Il disco raggiunse il numero uno della classifica di Melody Maker nella categoria Heavy Metal e ci rimase per tutto il primo mese dell'uscita.